RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da poco in possesso di una Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da poco in possesso di una Canon 6D





user10907
avatar
inviato il 20 Marzo 2013 ore 20:48

Cmq con la 6D faccio foto migliori di quelle che potrei fare con la 5DIII perchè è più leggera ed ha un menù più semplice che mi distrae di meno.

Ok un po' di benzina l'ho buttata, ed ora.... ripartite!!!


sei il migliore !! ahahah MrGreenMrGreen me fai morì !!

avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2013 ore 21:08

Buona sera a tutti. Mi presento: mi chiamo Filippo, sono un pilota di linea e vivo ad Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti. Volevo dare un piccolo contributo ed opione visto che mi trovo ad avere in casa sia la 5D3 che la 6D (e una Mark IV).

La 6D l'ho presa perche' avevo altri corpi macchina in casa piu' datati. Pertanto quando ho avuto l'occasione di andare a New York per un volo di servizio, li ho mollati a B&H, e con la differenza ho preso questa piccola FF con un 40mm pancake. Neanche tanto convinto, avendo gia' 5D3 in casa.

Il mio utilizzo per ora della 6D e' di "compattona di lusso". Nel senso che volevo comprare una di queste specie di simil-leica che girano ora (Fuji, Sony ecc). Poi alla fine vado sempre a ripescare la reflex. Vista la compattezza e leggerezza della 6D, specie con il pancake, direi che era perfetta. Ne sono stracontento per ora. Quindi mi son fatto un kit leggero leggero per girare: 15 fish, 17/40, 40 pancake, 85 f/1,8 e 70/200 f4 IS. Sto valutando il nuovo 28mm IS. Per me e' essenziale talvolta stare leggero.

PRO:

1-prezzo
2-leggerezza
3-scheda SD invece che CF (per me e' un vantaggio perche' per condividere le foto con amici e colleghi faccio prima, e ho lo slot nel macbook)
4-costruzione: anche se non di magnesio la costruzione e' eccellente, non ci sono scricchiolii, la verniciatura e' molto resistente, il corpo e' solido e ben bilanciato.
5-AF: non ha nulla a che vedere con quello della 5D2 (che ho venduto). Il punto centrale e' molto sensibile anche in bassa luce. Anche i laterali nonostante non siano a croce hanno un'ottima sensibilita' anche in bassa luce.
6-AI servo migliore, possibilita' di regolazioni dell'AF con un menu' ridotto e piu' semplice rispetto a quello dela 5D3 (ricorda quello delle serie 1 di qualche tempo fa)
7-Qualita' di immagine ottima. Non ho notato grosse differenze con la 5D3. Mi pare che abbia una leggera miglioria in gamma dinamica a bassi ISO. Ad Alti iso per ora non ho notato grosse differenze se non che ha un po' meno rumore ma file leggermente piu' piallati. Molto dipende dai settaggi di denoise.
8-molto utile la possibilita' come sulla 5D3 di regolare il tempo minimo di scatto in autoiso.
9-possibilita' di montare schermi inercambiabili con facilita' (cosa impossibile con la 5D3 per via del sistema diverso).
10-Funzione wi-Fi completa e ben implementata. La APP su Iphone di remote controlling con il liveview apre possibilita' straordinarie a chi fa naturalistica appostata. Comodissimo per scattare e condividere poi su FB e altri social network
11-GPS integrato. Sulle 5D3 ho il GP-E2 ma sono piu' le volte che me lo dimentico che quelle che effettivamente lo uso. Il fatto di averlo dietro e' un impiccio in meno
12-Lo scatto silenzioso e'"piu' silenzioso di quello della 5D3 (confrontate vicino)

Paragoni rispetto alla 5D2:

L'unica cosa che rimpiango della 5D2 e' il joystick separato dalla ghiera di controllo posteriore e il tasto set. Il Joystick c'e' ma integrato e secondo me non e' una cosa comodissima. Almeno per chi e' abituato a serie 1 e 5D3, i tastini superiori non hanno una doppia funzione.

Contro:

1-Non mi piace che i tastini superiori non abbiano la doppia funzione come sulla 5D2 o 5D3. Pertanto per cambiare ad esempio il WB devi accerede tramite il tasto Q. Ci si fa l'abitudine, ma all'inizio bestemmi.

2-Mirino non al 100%

3-La durata della batteria e' ridicola se usi molto il GPS e Wi-Fi. Se spegni la fotocamera il gps continua a loggare, quindi consuma la batteria. Pertanto se ti dimentichi ti ritrovi con la pila a terra. Occhio ad avere sempre una batteria di scorta carica

4-Il pulsante della PDC e' in una posizione che fa schifo rispetto alla 5D3 ed e' scomodo. Consiglio di personalizzarlo ed assegnare a questo tasto la livella. Il tasto PDC non serve molto, visto che i panorami si possono comporre meglio con il liveview a mio avviso (per le iperfocali)

5-La raffica e' di 4,5 fps. Rispetto alla 5D2 e' meglio, rispetto alla 5D3 ovviamente no. Ricordiamoci comunque che la 1Ds3 che fino a manco 2 anni fa era il top arriva a 5fps. Diciamo che ci puo' stare, a patto di non pretendere troppo.

6-Per l'AF in AI servo devo ancora capire come va, avendo le 5D3 e la Mark IV in casa, per questo genere di lavori uso quelle. Non manchero' di fare una piccola prova.

7-Non ha il commander wireless per i flash come la 5D3

8-Per chi fa video, ho notato che manca il jack per il microfono esterno



Per chi e' questa macchina:

Per quelli che hanno una 5D2 e si trovano gia' bene, ma vogliono un AF piu' performante senza complicarsi troppo la vita e mettere il croce il conto in banca con la 5D3. Va molto bene se dovete essere discreti, perche' la macchina e' piccola e si nota poco. Accoppiata con un 40 pancake e' un ottima street, veramente straordinaria, in accoppiata anche allo scatto silenzioso. Per chi viaggia apprezzera' la comodita' di un corpo semplice piccolo leggero, con alcuni plus come GPS e Wi/Fi che sono utilissimi (per chi ancora non e' legato al passato) per condividere, spedire foto, giocare con le nuove tecnoligie, fare foto alle ragazze e mandargli la foto subito via email MrGreen ecc ecc.
La qualita' di immagine e' molto buona, al pari della 5D3 (non migliore secondo me, ma ci sono pareri contrastanti). Ottima come secondo corpo per chi ha gia' una 5D3 o una 1Dx

Per chi non va bene:

Per quelli che cercano anche prestazioni di raffica, AF superperformante, utilizzo dei flash remoti, mani molto grosse, fissati con la tropicalizzazione da guerra e operano in condizioni un po' difficili di tempo atmosferico. In genere non va bene per chi fa sport ad alti livelli e naturalistica non da appostamento.

Per qualsiasi domanda sono a vostra disposizione.

Filippo



avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 21:39

@ La Mucca Pazza
ciao, forse ho sbagliato ...non sò come si fà ad aggiungere i commenti nelle risposte..., la prima frase non è riferita a tè, ma la seconda , dopo il tuo nome sì , perchè mi chiedi del punto di messa a fuoco e poi parli dell' autofocus della 5D.
queste sono parole tue...

"E quanti punti ti servono per fare un ritratto statico? A me 1, dato che anche con la 1DMKIII sono abituato ad usare il solo punto centrale e ricomporre l'immagine sui terzi.
Ergo 11 Pt bastano ed avanzano eccome!
In considerazione del fatto che ancora si parla della 5D OLD come una macchina eccellente per un uso dedito alla ritrattistica ed ai panorami,(e per la cronaca la 5D OLD ha meno punti AF della 6), eppure fin che c'era la 5D era straordinaria e nessuneo sentiva la necessità di avere necessariamente a corredo una 1Ds, ora che c'è la 5DIII (che può essere accostata ad una 1DS, La 6D che può essere vista come la 5D Old) deve essere per forza un cesso. Mah...."

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 21:43

8-Per chi fa video, ho notato che manca il jack per il microfono esterno

il jack per il microfono c'è, quello che manca è il jack per la cuffia.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 22:08

Ciao Franco ...quella frase non l' ho trovata in questa discussione ...sarà in un altra, ....non capisco cosa vorresti farmi capire, sarà un' altra risposta ad altre discussioni simili a queste, poi bisognerebbe vedere nello specifico le altre risposte......

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 22:57

@ La Mucca Pazza
ciao, forse ho sbagliato ...non sò come si fà ad aggiungere i commenti nelle risposte..., la prima frase non è riferita a tè, ma la seconda , dopo il tuo nome sì , perchè mi chiedi del punto di messa a fuoco e poi parli dell' autofocus della 5D.
queste sono parole tue...


OK per il quote del messaggio, ma il mio Nick Name è "La Mucca Volante", francamente la Mucca Pazza non so chi sia....MrGreen

user10907
avatar
inviato il 20 Marzo 2013 ore 23:22

ragazzi.. avete fatto un gran macello. ahahah.. effettivamente tra mucca pazza, mucca volante, mucca alpina nun se sta a capì più nulla !!
ma poi spiegami un attimo.. perchè mucca volante?!?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 6:49

ragazzi.. avete fatto un gran macello. ahahah.. effettivamente tra mucca pazza, mucca volante, mucca alpina nun se sta a capì più nulla !!
ma poi spiegami un attimo.. perchè mucca volante?!?



Atz....hai ragione Zen...mi verrebbe da dire... porca vacca !!! ;-)MrGreen
P.s. si scherza ovviamente ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 7:03

ma poi spiegami un attimo.. perchè mucca volante?!?
Il io Nick name nasce dall'unione di due gradi passioni che ho, moto da turismo ( le più eccelse sono le BMW) conosciute nell'ambiente con lo pseudonimo di "Mucche", mentre l'altra mia passione è il volo in mongolfiera.... di qui un giorno che ho evidentemente esagerato di lambrusco, decisi di chiamarmi "La Mucca Volante", non vi dico l'emozione provata quando lo scorso settembre ho visto questa.....MrGreen



avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 7:27

Scusate l'O.T
" ma poi spiegami un attimo.. perchè mucca volante?!?
" Il io Nick name nasce dall'unione di due gradi passioni che ho, moto da turismo ( le più eccelse sono le BMW) conosciute nell'ambiente con lo pseudonimo di "Mucche", mentre l'altra mia passione è il volo in mongolfiera.... di qui un giorno che ho evidentemente esagerato di lambrusco, decisi di chiamarmi "La Mucca Volante", non vi dico l'emozione provata quando lo scorso settembre ho visto questa.....



@La Mucca Volante.....spero che non ti sia dimenticato il termine "Ciccio" e " Ciccista"MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 9:56

..quindi quest'anno diventi "super mucca volante" se vai di nuova gs con quello che hanno fatto al motore i tedesconi :D:D

Spettacolo la mongolfierona!!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 10:08

Quoto in toto l'intervento di Filippo.

Da utilizzatore di tutte e tre le macchine (5D2, 5D3 e 6D) posso solo confermare punto per punto quanto da lui descritto.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 13:06

@La Mucca Volante.....spero che non ti sia dimenticato il termine "Ciccio" e " Ciccista"


Plutonio e che te lo dico a fare.... certe cose non si dimenticano mai il mio K6 Sound Edition scalpita in garage, anzi ti dirò, oggi pomeriggio quasi quasi mi bardo per benino , 6D e 24-105 sotto la sella e vado a fare un giro, visto che oggi c'è un bel soleMrGreenMrGreen

.quindi quest'anno diventi "super mucca volante" se vai di nuova gs con quello che hanno fatto al motore i tedesconi :D:D


Sarebbe bello poterlo fare, ma purtroppo qui a Ferrara il terremoto di maggio ci ha lasciato pochi soldi da spendere in moto e poche possibilità di guadagnarne per comprarle.
IL GS non mi ha mai entusiasmato a dire la verità ho sempre preferito le serie K o le serie RT. la schiena inoltre mi da una marea di problemi, una moto potrei condurla al massimo per viaggi di 100km e poi dovrei fermarmi:
Siccome si dice di fare di necessità virtù ho trovato un compromesso nel Suzuki Burgman 650, veloce, comodissimo e macina KM senza affaticarti..... il mio si chiama "Sound edition" per alcune migliorie che vi ho apportato come ad esempio l'impianto Radio da 50 Watt nominali per canale e 100Watt nominali di Sub Woofer sotto la sella....

Dovrebbe vedersi in quanto è un contenuto di Facebook pubblico:-P

www.facebook.com/media/set/?set=a.2199788078723.130367.1367927305&type

La nostra ultima vacanza....







FINE OTMrGreen


avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 14:08

Ottimo compromesso.....finisco anche io l'OT motociclistico perche se iniziassi non finirei più ...e anche almeno 10 ossa del mio corpo solo al sentire la parola "moto" iniziano a dolere...Cool

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2013 ore 14:39

Fino a 4 anni fa le mie vacanze erano rigorosamente sulla mia Kawasaki ZRX1200, naked, duri e puri col vento in faccia, sono arrivato fino a Granada e cmq mi sono girato mezza europa....

Nella borsa serbatoio tenevo custodita la 5D col 17-40 + 50 + 70-200.

Ora col figlio, la mia Kawasaki dorme nel box da più di due anni..... Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me