RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujinon 10-24


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujinon 10-24





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 20:19

Mah, è risaputo che a 24 mm dia il peggio di se.. Prova e vediamo cosa cambia..
E' risaputo.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 20:22

Sì anche secondo me non deve esserci differenza (detto anche apertamente durante l'ultimo x-summit). I progettisti di Fuji avranno ritenuto la qualità del 10-24 ottimale (anche in relazione ai pesi e agli ingombri) e hanno adottato lo stessa schema ottico. Nemmeno io ho letto fonti ufficiali su un diverso trattamento delle lenti, le uniche modifiche sono a livello di tropicalizzazione, stabilizzazione e serigrafia sulla ghiera dei diaframmi.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 20:49

Che comunque sono miglioramenti importanti..uno zoom cosi' e' un must per paesaggisti e viaggiatori vari quindi la tropicalizzazione la ritengo molto importante cosi' come una migliore stabilizzazione aiuta sempre visto che e' f4

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 20:57

certo è un upgrade costruttivo degno di nota, ma per chi già possiede la versione precedente, il cambiarlo non vale la differenza economica

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 21:02

Be' si sicuramente..1100 euro comunque e' una bella cifra

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 21:18

C'è da dire che ora questo obiettivo è veramente completo secondo me. Piuttosto che confrontarlo con il 14mm, andrebbe confrontato con gli zoom grandangolari di altri brand. A me non risulta che ci siano altri zoom grandangolare con questa qualità, peso e ingombro per sistema apsc.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 21:39

La versatilità che ti offre questo zoom non è paragonabile ad un fisso, sarà un pelo buio magari ma per soggetti statici direi che può andare più che bene anche con poca luce grazie alla stabilizzazione. Già quello precedente era buono, immagino questo vada ancora meglio. Ma con il polarizzatore vignetta a 10 mm?

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 21:55

No non vignetta.. ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 22:06

BeneMrGreen che pola usi?

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 22:09

Ho avuto in passato sulle nikon il 14-24 f2,8 nikon, ma rispetto al fuji, il nikon perde diversi punti, uno su tutti la definizione e poi anche la deformazione. Ok è un FF ed è gigantesco, ma lasca a desiderare rispetto al fuji. Il nuovo niko con attacco zeta, invece non l'ho mai provato, per cui non posso esprimermi

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 22:20

Uso da poco un sistema nisi v6 con polarizzatore, nd e gnd

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 22:25

Ok Bergat, però del nikon z 14 24 2.8 stiamo parlando di un obiettivo di 650g di peso, grosso come un 55 200 fuji, che monta filtri da 115mm e che costa 2800 euro. Sicuramente è una bomba, ma voglio vedere chi è disposto, al di là del costo, a portarselo dietro in un viaggio o in una escursione in montagna...

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 22:28

Mirk.o tutto si fa volendo.. C è chi si porta dietro kg e kg di attrezzatura.. Ma credo che dopo un tot. ci si stufi..

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 22:32

Certo Luca anche secondo me. Lo stesso discorso vale per l'8-16 Fuji. Bello e tutto, ma personalmente col piffero che me lo porterei dietro nelle escursioni in montagna. A me piace tenere la macchina al collo e quando serve ritirarla nello zaino, con ottiche del genere mi stuferei in poco tempo. Il fattore della trasportabilità per me è molto importante, e in questo senso il 10-24 fuji è insostituibile per quello che faccio io.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 22:42

Nelle escursioni lunghe e con parecchio dislivello è importante avere gli etti contati. Con troppo peso rischi di affaticarti troppo e perderti il gusto di fotografare!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me