RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbi Fujifilm x-t4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dubbi Fujifilm x-t4





avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 10:49

Il marketing mi è abbastanza estraneo, però io da ancor più furbo avrei chiamato la X-S10, X-H10...sarebbe stato più aderente alla verità strutturale ed estetica

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 10:54

Questa discussione riguardante il grip dovrebbe far riflettere però sul fatto che ci sono molti utenti che lamentano l'assenza del grip e molti altri che invece non ne sentono la mancanza. Secondo me dovrebbe ampliare la scelta tra le fotocamere col grip perché sono pronto a scommettere che molti potenziali clienti non passano a fuji proprio per questo aspetto (magari uno scatta da 20 anni con una reflex Nikon o Canon con il loro bel grip pronunciato, si piglia in mano una fuji e non si sente a suo agio). Per ora l'offerta in questo senso è limitata alla XH-1 (finita subito fuori produzione e con limiti su autofocus e sensore rispetto alle altre) e la XS-10 che è ben lontana dall'essere una vera Fuji. La prossima sarà la XH-2 che costerà un occhio della testa. Poi vabbè io mi adatto e pazienza ma l'unica cosa che dico è che secondo me farebbero bene ad ampliare la scelta.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 11:06

Si Mirk.o, esattamente: la cosa migliore per Fuji sarà diversificare, forme, design e caratteristiche per cercare di coprire pià esigenze diverse possibili. Ma diciamo anche che lo sta già facendo.
Unica alternativa sarebbe di proporre tutte le sue fotocamere nella versione con grip e versione senza grip... improponibile.

Magari la mossa giusta nelle fotocamere che non hanno grip pronunciato sarebbe quello di prevedere già in fase di progetto un grip/accessorio da aggiungere con il pulsante di scatto sul grip stesso quindi in posizione avanzata e più ergonomica. Potrebbe essere questo l'uovo di colombo.

Comunque non possiamo pretendere da Fuji, o da chiunque altro, la perfezione. Nel senso che si debbano soddisfare tutte le richieste ed esigenze di tutti gli utenti. Non è possibile. Ogni fotocamera, ogni modello, ogni brand ha e avrà i suoi punti forti, che poi spesso non sono gli stessi per tutti.

Anche se mi rendo conto che la tentazione di esigere un prodotto esattamente come lo vorrebbe ognuno di noi è sempre forte per tutti Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 11:11

Dovrebbero semplicemente tenere la linea XH e XT sullo stesso livello di prestazioni almeno in termini di autofocus e sensore e diversificare la scelta tra una e l'altra in qualche altro senso.. Oppure, come dici tu, un grip aggiuntivo che però dovrà spostare il tasto di scatto in una posizione più consona.

user171441
avatar
inviato il 13 Maggio 2021 ore 11:25

Anche se mi adatto a tutto e per me il primo fattore è la compatteza, la penso esattamente al contrario di @dodopl

Il grip è oggettivo e caratteristica prima dell'ergonomia
Ho scattato con gx9, x-t2, x100f, a6400, a7iii e non c'è storia, le scatolette hanno l'ergonomia migliore (bestemmia immagino)
Il grip definisce la presa e il conseguente uso delle dita in maniera favorevole, per questo non ho mai capito i fujisti esaltarsi per tutte le rotelle se poi senza grip perdono parte del vantaggio
Con un grip ridicolo come quello della a6400, ho l'appoggio corretto per gestire la parte alta e posteriore della fotocamera, come non l'avevo con la Pana e le Fuji
Per esempio grazie al grip, ho potuto spostare il real tracking su un tasto posteriore per avere un'equilibrio di pressione (grip davanti, pollice sul tasto af dietro sempre premuto), senza grip non sarebbe equilibrato (ergonomico)... e vale per ogni gestione posteriore o alta del pollice

Come hai detto...è un tuo pensiero, rispettabile ma poco ( o per nulla) condivisibileSorry

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 11:25

Si infatti Simgen. Giustissimo. Ma se io mi trovo bene cosa ci posso fare?? mi dispiace se a qualcuno questo da fastidio :-P

Non tutti abbiamo le stesse priorità, sensazioni e preferenze, non è una novità mi pare, no?

Basta rispettarsi e rispettare le opinioni di tutti, come io assolutamente rispetto le vostre, Simgen o Rafx24x. Ci mancherebbe

user171441
avatar
inviato il 13 Maggio 2021 ore 11:44

Se la x-s10 avesse avuto le ghiere della serie x-t, quest'ultima avrebbe chiuso il giorno dopo

mah! un pensiero basato su un'opinione personale quindi...che dire...Sorry

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 11:53

Se la X-S10 avesse avuto le ghiere della X-T4 sarebbe stata una X-T4S :-P

user171441
avatar
inviato il 13 Maggio 2021 ore 11:55

Se la X-S10 avesse avuto le ghiere della X-T4 sarebbe stata una X-T4S

Sorriso;-) +1

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 15:53

Guarda dodo preferisco non ribattere che è meglio... quante parole che sei riuscito ad usare... sentirsi non a proprio agio con il grip della g9 è da non crederci! Manderemo il tuo elogio del grip x-t4 a tutte le riviste che ne hanno parlato male , magari cambiano idea anche loro, dpreview compresa.

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2021 ore 16:05

Il discorso del grip non può essere considerato oggettivo, altrimenti tutte le case lo farebbero uguale, mica sono sceme...

Io ho una X-T4 ed una X-E4, per me, con i fissi, X-E4 tutta la vita! Sorriso

user171441
avatar
inviato il 13 Maggio 2021 ore 17:00

tutte le riviste che ne hanno parlato male , magari cambiano idea anche loro, dpreview compresa.
----------------------------
Come se avessero la ragione a prescindere...ricordo nel 2016 quando presi la xe2s venni preso per matto perchè TUTTI dicevano che le mirrorless non valevano niente... bè è grazie a quel niente che mi è tornata la passione...quindi chi ha ragione? Se per te tutte le riviste e dpreview posseggono la ragione infusa... bè...mi auguro che un giorno non dicano che con lo sterco di cavallo si possa fotografare meglioSorriso

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 18:30

Ma scusa Simgen ...anche a te scoccia così tanto che io abbia un così bel feeling con la mia X-T4? Sorriso
È così insensato???

Mah ...per fortuna che in realtà c'è di tutto per tutti. Viva le differenze e abbasso il pensiero unico

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 20:37

Voi fate casino tra oggettivo e soggettivo, soggettivo sta per il feeling , emozionale di dodo e ci sta. Oggettivo è paragonarla nel suo segmento con le altre top, l impugnatura peggiore è firmata fuji, basta farsi la domanda quale impugnatura è meno pronunciata , poi l hanno voluta fare bella cosi ? Ok ma poi chissà xke saltano fuori i grip aggiuntivi , ma non xke lo dico io o dpreview ( ricordo che di mestiere provano fotocamere eh.... ) ma xke bisogna essere realisti. Tu ti trovi benissimo ? Meglio vista la spesa , ed è soggettivo. L impugnatura poco pronunciata invece è oggettiva.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 21:23

Io comunque non vedo tutto questo problema. Chiaro non esiste una supremazia o una verità assoluta, penso sia piuttosto fisiologico avere un diverso approccio. Anche molto dipende da che uscita uno fa: tanto cavalletto e poca posa con la fotocamera in mano rende molto meno “faticoso” gestire il tutto.
Basti pensare a come ognuno di noi scrive, mancino o destrorso che sia, si tende a tenere la penna in mano tra le dita nei modi più disparati e cambiando l'impugnatura della penna ci si trova scomodi, quindi è totalmente soggettivo.
O più specialistico con una pistola, dove c'è una precisa tecnica di tiro, e li la soggettività trova molto meno spazio, c'è una tecnica e c'è la comodità, non sempre coincidono.
Tant'è in conclusione avete a vostro modo ragione tutti quanti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me