RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma per Canon RF e Nikon Z dal 2021?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma per Canon RF e Nikon Z dal 2021?





avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 16:08

Quale crollo?

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 16:17

L'ho specificato.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 16:20

Per avere certe ottiche o certi corpi devi aspettare mesi.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 16:26

Appunto.
Una ulteriore conferma al fatto che le vendite sono talmente crollate, se non l'hai capito si parla del 95% in MENO rispetto a dieci anni orsono, che adesso le case prima di procedere con la produzione aspettano di avere un numero di ordini sufficienti a giustificarla ;-)Triste

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 16:27

O tu sei uno di quelli che crede davvero che abbiano talmente tanti ordini da non fare in tempo a soddisfarli tutti? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 16:29

Non Ve lo vorrei dire ma i dati cipa di gennaio-febbraio 2022 sembra che porteranno ad una revisione delle stime di vendita solo x il comparto fotocamere da 5,5 milioni a circa 4 - 4,5 x l'anno corrente

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 16:30

Com'è che funziona sta' storia: dieci anni fa facevano in tempo a soddisfare 120 milioni di ordini (annui) mentre adesso non riescono a soddisfarne per la MISERIA di soli sei milioni?

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 16:31

Non Ve lo vorrei dire ma i dati cipa di gennaio-febbraio 2022 sembra che porteranno ad una revisione delle stime di vendita solo x il comparto fotocamere da 5,5 milioni a circa 4 - 4,5 x l'anno corrente



Ecco...

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 16:32

Sono più di due anni che lo ripeto: il mercato della fotografia è virtualmente MORTO!

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 16:33

nikonrumors.com/2022/04/15/cipa-february-numbers-back-in-red-gear-is-g

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 17:51

Edobette, mica vero
Il Canon Ef 70-300 is ii usm è un ottimo obiettivo e non è mai costato più di 500 euro nuovo, e come QI è molto ma molto superiore al Tamron Vc, per non parlare dell'af, che è nano-usm.


Ora vendono questo che è un'ottimo obiettivo, e costa comunque il doppio del Tamron.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_70-300is_usm_ii
Quando nel 2011, acquistai il Tammy, l'equivalente Canon non era l' EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM II, che hanno presentato nel 2016, ma questo:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_70-300is
Nel 2011 il Canon, costava nuovo più di 600 Euro, aveva una progettazione vecchia (risalente ai primi anni 2000, quindi non per il mondo analogico e non per i sensori digitali, uno stabilizzatore vecchio e meno valido del Tammy e anche l'AF era inferiore. Solo a 300 mm come nitidezza era leggermente superiore al Tamron, ma per il resto del range, soprattutto a tra i 100mm e i 200 mm non c'era storia.
Il Tamron lo comprai su Amazon a 299 Euro nuovo e con garanzia, e mi colpii subito l'ottima costruzione e lo stabilizzatore eccezionale, tant'è che lo uso ancora oggi e non mi ha mai dato un problema.


avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2022 ore 17:54

Ah tu parli di undici anni fa... Sono un'era geologica in campo fotografico..

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2022 ore 17:59

Ah tu parli di undici anni fa... Sono un'era geologica in campo fotografico..

Verissimo! Pensa che il primo 70-300 IS era addirittura del 2005. Quindi ora capisci perchè era tanto superiore il mio Tammy, come qualità-prezzo.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1163226

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 1:58

se non l'hai capito si parla del 95% in MENO rispetto a dieci anni orsono


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2022 ore 9:52

E certo... da 120 (e rotti) milioni di pezzi a circa sei! Triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me