RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 ii ad alti iso é al top


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6 ii ad alti iso é al top





avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:32

E' spassoso leggere come certuni si eleggano a paladini della verità nel campo del BIF, avendo magari nella vita scattato al massimo ad un passero che becchetta per terra all'autogrill o al gabbiano sul lampione (e non mi riferisco ad Arci).
Che, segnatamente, quando c'è poca luce è la cosa che si riesce a fotografare meglio. Provateci con un cormorano...MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:34

Zan, se chiudono anche questa discussione, puoi iniziare a bloccare i soliti individui che fanno flames?
Davvero, ormai lo fanno anche gli altri quando le discussioni degenerano.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:35

Lzanaghi vatti a rileggere i vostri interventi mi sembra che siano al limite. Io non ho mai denigrato nessun brand il mio collega usa Nikon e Sony io Canon e Panasonic con tutti i vari limiti di ogni marchio qui mi sembra dai primi commenti di Pinscher che è andato a buttare Canon perché la Z6II è superiore in tutto e il resto è m.... come anche chi la usa, commento molto costruttivo.

user58495
avatar
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:35

@Sacara
il termine combriccola tienilo per te...Per quanto ne sai siamo tutte persone grandi,padri di famiglia,lavoratori e onesti...
Certo che la veritá è in mano a pochi e ti spiego perchè:coloro che la posseggono e la usano ne sanno sicuramente di più di coloro che utilizzano altri brand e pretendono di esprimere opinioni maturate a caxxo di cane

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:35

Non me ne vogliate ma non ho niente contro di voi ma solo il modo in cui vi ponete.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:37

Lzanaghi vatti a rileggere i vostri interventi mi sembra che siano al limite. Io non ho mai denigrato nessun brand il mio collega usa Nikon e Sony io Canon e Panasonic con tutti i vari limiti di ogni marchio qui mi sembra dai primi commenti di Pinscher che è andato a buttare Canon perché la Z6II è superiore in tutto e il resto è m.... come anche chi la usa, commento molto costruttivo.

Io i commenti li ho letti.
E ribadisco quello che ho detto prima.

Se poi Pinscher ha venduto Canon perché ritiene migliore Nikon, è un problema per te?
Saranno fatti suoi o deve, necessariamente, dar conto a qualche fan che potrebbe risentirsi?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:37

Pinscher non credo che gli altri siano delinquenti o ladri ecc. Forse ho sbagliato il termine ma tu come sempre sei alquanto esagerato.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:39

Cmq scrivete troppo ahahah dico solo che tanta o poca luce è sempre relativo a cosa si fotografa....

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:39

Lzanaghi credo che Pinscher si sappia difendere da solo, certo se valuta che una è meglio dell'altra ha fatto bene io ho parlato solo del modo in cui a volte si pone

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:40

Preso atto che siete più bravi a insultarvi che a determinare la luce presente nella foto avi di Arci (f/2.8 moltiplicato 2x, quindi f/5.6, 1/4000s, 12500 ISO) dall'alto della mia infinita saggezza di spettroscopista vi scrivo:
- la terna f/5.6, 1/4000, 12500 ISO corrisponde a 128 cd/m2 (candele per metro quadrato) di luminance media della scena. È grossolanamente la luce di albe e tramonti, quindi se era mezzogiorno il cielo doveva essere ben coperto.

- per confronto: il cartellone DPR Comparison in luce normale è 160 cd/m2, quello in bassa luce 0.125 cd/m2.

A un livello leggermente più alto. 128 cd/m2 è una luminance media dove shot noise e read noise sono confrontabili.
A 0.125 cd/m2 il rumore proveniente dalla luce stessa (shot noise) è insignificante rispetto al rumore proprio della elettronica (read noise).

In conclusione, è sensato fare le pulci agli ISO quando SNR dipende essenzialmente dall'elettronica, cioè quando la luminance è bassa. Luminance (una misura oggettiva) per distinguerla da luminanza che in italiano potrebbe essere intesa come luminanza percettiva.
(La regola del 16 è per 4096 cd/m2).

avatarsupporter
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:40

Sacara e tutto perché ci siamo permessi di dire che un test ad alti iso in quelle condizioni di luce non è molto significativo.
Che se poi vai a rileggere gli interventi di chi si lamenta, in altre discussioni, con tutta probabilità trovi (giustamente) considerazioni simili, che si sono SEMPRE fatte, per tutti i brand.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:41

Però scusami Sacara se vuoi partecipare alla discussione sei chiaramente il benvenuto però parlare di combriccola sai...non ti presenti bene nel thread

user58495
avatar
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:41

@Sacara
Io prima di buttare Canon me la sono tenuta,assieme a Nikon per quattro anni e mezzo.Ho conservato tre ottiche Canon serie L che uso sul sistema Z e che mi piacciono particolarmente.E ti dirò di più:la resa che danno sul sensore Nikon è MOLTO al di sopra di quella che danno su Canon.Ed è proprio per questo che ho deciso di darmi via tutto il materiale Canon.
Neanche certe ottiche Canon eccellenti mi davano i risultati che cerco montate sui corpi Canon.
Ti basta come motivazione?
Poi se vuoi scrivimi in privato così ti elenco tutte le motivazioni per cui dopo anni di utilizzo ho deciso di togliermi quella roba.E guarda che io trenta anni fa venivo proprio da Canon

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:41

Sacara, se leggi alcuni commenti, soprattutto quando scritti da gente che è in continua ed incessante contraddizione con se stesso e con quello che fa, capisci perché Pinscher ha risposto in quel modo, senza, tuttavia, mancare di rispetto.

user58495
avatar
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:44

e come mi dovrei porre,scusa?
scherzo,riporto esperienze personali reali...parlo un italiano sostanzialmente corretto,non entro MAI nei thread di altri brand...Che vuoi di più dalla vita?Un lucano?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me