user210403 | inviato il 30 Ottobre 2020 ore 17:41
“ Oggi per ammazzare la noia dello smartworking farò un paio di prove, 500mm in formato apsc vs 500+1.4 con pieno frame. „ Ma è un tranello.... La R5 contiene già in sé il formato apsc... Di conseguenza a parità di distanza vince il 500 con 1,4x Bisogna paragonare il 500 liscio su R5 con il 500 +1.4x su R6 |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 21:25
Io avevo fatto un confronto tra 6DMKII 100-400 +tc1.4III e 80D con 100-400. (Quindi due fotocamere con quasi la stessa risoluzione). Nessun dubbio: Nettamente meglio la seconda combinazione. |
user210403 | inviato il 30 Ottobre 2020 ore 21:48
Si.. Lo penso anch'io |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 22:14
“ Ma è un tranello.... MrGreen La R5 contiene già in sé il formato apsc... Di conseguenza a parità di distanza vince il 500 con 1,4x „ Vedo che qualcuno c'è arrivato. Vince la risoluzione maggiore, a parità di densità del sensore. |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 22:19
e vabbè, io avevo capito un test onesto non una sporcheria truccata. |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 22:25
Comunque anche nell'altro modo l'esito non sarebbe tanto scontato. Il 500+tc digerisce 20mpx senza fare una piega. E se scatti a 100 iso hai un snr migliore. |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 22:27
tutte le volte che c'è un sensore virtualmente infinito nel n° pixel l'aggiuntivo ottico perde sempre. è fisica. |
| inviato il 30 Ottobre 2020 ore 23:24
Ecco appunto, ammesso che il sensore non sia il collo di bottiglia. Cosa che fino ai 30mpx FF e 20mpx apsc è discutibile, E con 45mpx FF resta a mio avviso interessante da verificare. Non certo sul 100-400, quanto su supertele come il 500 che ha Otto. |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 17:55
Azz...no evf vuol dire compatta |
| inviato il 11 Novembre 2020 ore 17:57
“ Azz...no evf vuol dire compatta „ Più che altro vuol dire Vlogger, stile A7c |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 9:08
Ma magari ripetono il successo della M6 nella serie M. Io non penso che Canon butti alle ortiche il successo della serie M in Asia. Oltretutto con le R proprio per il bocchettone più grande non si possono garantire ottiche delle dimensioni della EOS M, anche se in formato APS-C. Comunque ho sempre pensato che una macchina più piccolo e senza mirino in molti casi può essere un vantaggio perché la metti veramente in un taschino. Mentre la stessa macchina montandoci il mirino diventa più grande, ma la utilizzi come qualsiasi altra macchina |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 9:39
Per me la scelta del mirino opzionale stile m6 è vincente. Limita l'uso del flash a slitta ma anche con la M50, per questioni di prese ed ergonomia, quando monto il flash non uso mai il mirino ma sempre il display |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:30
Facendo prevalentemente foto naturalistiche, sarebbe il corpo canon che aspetto con maggiore interesse, preferendo il formato APS-C al FF. Come noto, se si fotografano animali in natura la distanza non è mai sufficiente e il poter contare su un maggiore rapporto d'ingrandimento è quasi sempre determinante. Spero che canon, però, non mi deluda con l'impiego dei materiali, come ha fatto con la R6, sostanzialmente un pezzo di plastica, riservando il metallo alla sola R5. L'uscita di un corpo APS-C performante e raffinato dal punto di vista costruttivo, com'è oggi ad esempio il sistema X di Fuji, che uso oramai da anni, mi consentirebbe di utilizzate il mio tele EF 400 DO II, un obiettivo eccezionale, il migliore in assoluto per il genere fotografico che prediligo, che riposa da troppo tempo nel mio armadio fotografico. |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:34
“ R6, sostanzialmente un pezzo di plastica „ I pannelli esterni Il telaio è in lega di magnesio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |