RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampante a pigmenti. Quale


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Stampante a pigmenti. Quale





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2020 ore 22:56

che ne dite di questa carta matte 140g doppio lato
per farmi gli album in casa

https://www.amazon.it/KOALA-fotografica-fronte-retro-stampante-dinchio

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2020 ore 9:43

Io uso questa in A3.

Questa è la versione A4.

https://www.amazon.it/KOALA-fotografica-fronte-retro-stampante-dinchio

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2020 ore 14:07

Grazie Tony
Aprendo il link mi dice che non funziona
La tua è la koala fotografica opaca da 200 g ?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2020 ore 14:22

Carlmon non la vedi leggerina a 120gr? 200 secondo me è un ottimo compromesso quella epson che adoro è da 190 gr!

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2020 ore 7:52

Si,

Carlmon.

C'è anche la lucida.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2020 ore 8:53

Tony

però è cara! la canon fotografica matte costa 26 euro/100 fogli. questa koala matte 23 euro/100 fogli
troppa poca differenza. preferisco andare di canon che trovo sempre e so che non mi darà mai problemi
certo, ha il vantaggio che è a doppio lato

però in genere o costa la metà delle big (canon, epson, hp...) o altrimenti perchè prenderla se c'è il10% di differenza appena?

la koala da 180g l'hai provata? quella si che costa molto meno 16 euro vs 26 della canon

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2020 ore 15:38

Mi pare costi 18

Comunque in quel formato non so: stampo come minimo A3

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 9:39

MrGreen
Comunque in quel formato non so: stampo come minimo A3


wow!! come minimo!! MrGreen
cheffai??? i cartelloni autostradali! ?

cmq ho verificato di nuovo. su amazon è proprio 23 euro/100 fogli a4

23cent/foglio a4

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 9:50

Carlmon non la vedi leggerina a 120gr? 200 secondo me è un ottimo compromesso quella epson che adoro è da 190 gr!


Biberon a me piace moltissimo la canon da 170g/m2
ho preso la koala da 180g/m2. inizio a provare questa

Biberon, tornando alla stampante
ho frugato bene nel catalogo epson ed esiste la serie 16000 ecotank a pigmenti. ma è roba da ufficio. e parliamo di prezzo d'ingresso di circa 1.200 euro
usa i colori epson 113 a pigmenti

mi sta venendo un idea malata:
prendere il plotterino 24" (SURECOLOR SC-T2100) a 4 pigmenti (Inchiostro a pigmenti, Ultrachrome® XD2) e trasformarlo ecotank come hai fatto tu
usare gli inchiostri a pigmenti epson 113
spesa circa 800 euro. usi inchiostri epson pigmenti originali, econtank quindi costo minimo e stampi 24". 4 colori consì non mi rompo a fare troppi profili. in più posso usare la carta a rotoli che costa moooolto meno
(tutto questo premesso che gli ink 113 possano essere messi in questa stampante)

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 12:45

Ma quei plotter non sono per disegnatori? Non avranno oltre a meno inchiostri anche una qualità di stampa minore rispetto alle dedicate per foto?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 12:57

Carlmon non conosco le carte Canon io ho usato e uso solo la felix matte ivory una opaca calda da mi sembra 240 gr e la epson enhance matte paper dove ho preso un rotolo fondo di magazzino a circa 60 euro mi pare lungo 111,8 che ho fatto tagliare in banda 43 e ancora devo finirlo!!!MrGreen
Non ho convertito io però,c'è un signre che conosco che era iscritto qui nel forum e che mi ha dato delle dritte e consigli che ha convertito un plotter a pigmenti a dye...mi pare a 9 colori facendo le diluizioni partendo dalla base Claria con i cartuccioni dei minilab!!!
Ma io te lo sconsiglierei!!!
Il mio consiglio rimane sempre quello 4880 e cartucce grandi originali da 220 ML o al limite cartucce compatibili e ink buono tipo inktec o altri...io ho solo messo i dye inktec dentro la 1400 una fotografica a 6 colori con le cartucce compatibili ma che non consiglio,io la uso solo per stampe da regalo o proprio per la roba a breve termine dove non mi interessa che durino e come esperienza sui profili ink e carta!!!
Alla fine si il rotolo lo consiglio sempre ma con una macchina come quella sopra che lo supporta così hai anche la taglierina e sprechi ancora meno!!!
ti prendi una carta media,come letto sopra occhio alla corrispondenza profilo ink che non dia problemi e via due profili al massimo e vivi felice!!!;-)

matte paper epson Io ho il rotolo della vecchia versione di questa...85 euro per 250 fogli A4 non mi pare male...ed è molto bella per me e soprattutto anche con i compatibili ha pochissimo metamerismo,assente con un ottimo profilo,te la consiglio spassionatamente!!!

Sul mercatino ho visto due stampanti una pro 10 canon e una p600 che non mi sembrano male,soprattutto la p600 buttaci un otticchio!!;-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 18:39

85 euro per 250 fogli A4 non mi pare male...
0.34 euro/foglio a4 mi sembra parecchio caro. no grazie

Sul mercatino ho visto due stampanti una pro 10 canon e una p600 che non mi sembrano male,soprattutto la p600 buttaci un otticchio!!;-)
no grazie. massimo 6 colori come il mio vecchio epso stylus pro 7500. se bastavano in uno studio di disegni chi sono io per aver bisogno più di 6 colori? MrGreen

che ha convertito un plotter a pigmenti a dye
io devo fare l'opposto andare dai dye ai pigmenti. ma di sicuro non ho nessuna voglia ne tempo di star li a fare modifiche di questa entità

ink buono tipo inktec
proprio sabato ho passato la canon 7250 a ecotank inktec

Carlmon non conosco le carte Canon io ho usato e uso solo la felix matte ivory una opaca calda da mi sembra 240 gr e la epson enhance matte paper dove ho preso un rotolo fondo di magazzino a circa 60 euro mi pare lungo 111,8 che ho fatto tagliare in banda 43 e ancora devo finirlo!!!MrGreen
anche io ho ancora in giro i vecchi rotoli. è anche per questo che avere un plotterino mi piacerebbe
ovvio che quello a cui sto guardando ora è un giocattolo in confronto al mio vecchio epson stylus pro 7500

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 18:58

Ma quei plotter non sono per disegnatori? Non avranno oltre a meno inchiostri anche una qualità di stampa minore rispetto alle dedicate per foto?


si il SURECOLOR SC-T2100 nasce per grafica e poster
ma direi che le caratteristiche sono sufficienti per stampa fotografica di base
vedi sotto dal sito epson (non lavoro in epson MrGreen )
www.epson.it/products/printers/large-format-printers/surecolor-sc-t210

Metodo di stampa
Testina di stampa PrecisionCore™
Tecnologia inchiostri
Inchiostro a pigmenti, Ultrachrome® XD2
Colori
Nero Matte, Ciano, Giallo, Magenta
Dimensioni minime goccia
4 pl
Configurazione ugelli
800 ugelli per il nero, 800 ugelli per ciascun colore
Risoluzione di stampa
2.400 x 1.200 dpi

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:40

Ho scoperto la Epson SureColor P400
7 colori a pigmenti, formato a3+ e possibilità di mettere il rotolo
prezzo circa 550 euro
www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/photo/surecolor-sc-p400

svantaggio: le cartucce da ridicoli 14ml costano 17 euro una Eeeek!!! UNA FOLLIA
ovvero siamo oltre 1 euro a ml

però trasforandola ciss con inchiostri buoni aftermarket potrebbe aver senso
diciamo che qui sarei solo di 1 colore oltre il limite che mi ero dato
ma costa meno del plotter che avevo in mente e sicuramente è più foto-oriented

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:54

Vampirizza gli inchiostri delle sorelle maggiori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me