| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 22:31
@Black vero, il GS e' una tecnologia che già esisteva, ma portarla su di una macchina votata alla fotografia non e' cosa da poco e sono certo che anche tu lo pensi. Come rilevi i costi erano uno dei limiti a questa applicazione e la R1 sarà certamente una macchina non economica come tutte le serie 1 Canon. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 22:33
Axl se la proporzioniamo alle reflex....è facile ipotizzare 8k |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 22:38
Se non sbaglio a montare il Global Shutter Full Frame in casa Canon ad oggi è la EOS C700, 30k eur di roba.. naturalmente non tutti a carico del sensore però... Devono essere riusciti ad avviare un processo di produzione più economico, per scendere a cifre da ammiraglia, 7/8k... |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 22:49
Les, a metà aprile le consegne della Cina a noi erano arrivate... E non parlo di robetta, sono nell'automotive Oggi i lead time, dopo la "pandemia", si sono addirittura ridotti perché c'è più fame di clienti... Mentre di bloccato non c'è assolutamente NULLA da mesi Quindi si, se consegnano con meno getto è perché vogliono tenere i prezzi alti, poi su Amazon è disponibile alla consegna da virtual foto con garanzia canon pass italia, quindi non vedo questi enormi problemi a reperirla, quella è la D6 |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 23:06
Si Mac, concordo, se Fosse confermato sarebbe come l'introduzione dell'8k sulla R5. Mettere 8K e GS in un corpo macchina porterebbe a nuove possibilità realizzative. Apprezzo il fatto (sempre stando ai rumors) di mantenere a 21 Megapixel la risoluzione. Se fosse confermata una macchina siffatta a “pagarne le conseguenze”, in casa Canon, sarebbe certamente la 1dxIII. Se, come si vocifera l'anno prossimo verranno immessi sul mercato un RF 300 F2.8 IS e un RF 500 f4 IS questa R1 sarebbe pronta per le Olimpiadi atteso che i 2 TC sarebbero da subito disponibili. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 23:11
Comunque intendevo intendevo 8k euro |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 23:20
Si, anche per me, tra i 7 e gli 8 (al day one) e si, l'introduzione del Global Shutter in un corpo fotografico farebbe lo stesso “rumore” di quella dell'8k. Per fare un paragone, in casa Nikon, ad oggi, si parla di questo (lato Ammiraglia): “Nikon Z9 specs: - 46 Megapixel; - 8K video up to 30p; - 4K video up to 120p; - a maximum continuous shooting speed of 20fps” Ad un prezzo ipotizzato al day one di 7.000 US $. Fonte: www.digitalcameraworld.com/amp/news/nikon-z9-specs-leak-canon-eos-r5-b |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 23:41
Se ci pensi Axl, i rumors della Z9 (che dovrebbe uscire tra un anno!) Non sono niente di che |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 23:54
7k dollari vogliono dire 8k euro in Italia, diciamo 8700nital. Canon rispetto a Nikon, sempre che siano rumors affidabili perché potrebbero essere sogni come avvenuto in passato, giocherebbe su un altro campo, che personalmente preferirei di molto, vuoi per il gs vuoi per la bassa risoluzione che porterebbe ad alte velocità di scansione ed una migliore resa iso rispetto a sensori densi. Questo tanto per parlare di ipotesi sul nulla, perché anche se poi si dimostrasse tutto vero andranno poi viste e verificate nel loro funzionamento. Vista la crisi che è tutt'altro dall'essere finita, anzi, vedere le tre leader investire e cercare di innovare non fa che rendermi ottimista, perché senza ciò non si avrebbe evoluzione. Poi il fatto che potranno essere inavvicinabili al 99% degli utenti non è un problema, le future uscite consentiranno a molti di prendere macchine eccezionali a pochi spicci (relativamente), e basti vedere la a9, una ammiraglia ML che fa ben più del necessario per chiunque ed ancora oggi un'oca per tante funzionalità, viene svenduta a poco. Con la R1 caleranno i prezzi di tutte le altre R anche se completamente diverse, perché chi potrà venderà le proprie Rx per accattarsi la 1. Ci saranno 1dxIII a cifre irrisorie.....e per chi si sentisse arrabbiato per il crollo di valutazione della propria macchina dovrebbe pensare che la macchina resta la stessa apprezzatissima poco prima. |
user92328 | inviato il 08 Ottobre 2020 ore 2:22
Se Canon continua cosi ci faccio le corna a Sony e mi faccio una bella moretta Canon.... Ovviamente scherzo, per ora non potrei mai tradire la mia adorata Sony... Apprezzo molto la svegliata che Canon ultimamente si è data e mi piace pensare che, tutte le lamentele sui forum abbiano servito a qualcosa.... in ogni caso, la versatilità del parco ottiche Sony sommata alla qualità delle sue macchine è troppo allettante, Però, dopo diversi anni sto guardando Canon con occhi nuovi, e questo mi fa molto ma molto piacere.... |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 3:51
seguo |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 4:45
chi diceva che Canon non differnziava le linee |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 6:07
Credo che per video 8K il sensore da 21 Mpx non sia sufficiente, per il video 8K ci vogliono più di 33 Mpx a meno di non upscalare, ma sarebbe un "quasi 8K" |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 6:29
Mi interesserebbe la R da 12mpx potrebbe diventare la nuova regina della notte ma tremo al pensiero del prezzo se sony mette la sua a 4k figuriamoci Canon |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 8:01
“ Poi il fatto che potranno essere inavvicinabili al 99% degli utenti non è un problema, le future uscite consentiranno a molti di prendere macchine eccezionali a pochi spicci „ E non solo, spesso le introduzioni di cose più avanzate sulle flagship di un marchio piuttosto che un altro portano nel giro di qualche anno ad avere altre migliorie significative, se non proprio quelle stesse cose più avanzate, anche nei successivi nuovi modelli per noi comuni mortali (parlo di me XD). Il che è sempre, sempre bene. L'unica cosa negativa è l'andamento al rialzo delle ultime uscite ML, ma in un mercato così messo vedo purtroppo la cosa come del tutto inevitabile. Speriamo di non far la fine dei collezionisti, noi appassionati, anche perché il mio portafogli potrebbe non sopportarlo e abbandonare il tavolo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |