RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una fotocamere per godere


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Una fotocamere per godere





user215205
avatar
inviato il 20 Maggio 2021 ore 19:12

Boh, nessuna in particolare, le ho sempre considerate dei mezzi, forse la Zenit E, mia prima fotocamera "seria", avevo 13 anni, ma fu un godimento lampo, si guastò subito.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 11:38

Dimenticavo... ultimamente mi sono innamorato di una vecchietta Cool
E' faticoso, data l'età... ma qualche volta ci si arriva

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 13:00

@Skylab59

le mollette dei panni sono di gran lunga il valore aggiunto nel contesto straordinario dell'attrezzatura qui proposta...

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 13:31

Ah ah, ci si arrangia come si può.
Non so come facevano nell'800.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 14:46

le mollette credo siano esistite anche nel '800 ... Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 18:44

Comunque il piacere che si prova nel fotografare è direttamente proporzionale all'impegno che bisogna metterci, indipendentemente dall'attrezzatura che si sta utilizzando. E' per questo che molti cercano continuamente nuove sfide, anche le più "assurde" se si guarda il rapporto fatica/risultato . Pellicola, collodio umido, pinhole, lenti vintage, ecc.
Come si è spesso detto, in fotografia conta molto il cammino, il viaggio, l'atto di fotografare, e non tanto la perfezione del risultato finale. Si ottengono oggi ottimi risultati con un telefonino decente, stampabili fino ad A4 senza nessuna perdita di nitidezza. Ma il piacere che se ne trae è quasi = 0

Alcuni anni fa ho acquistato al prezzo di due cappuccini una ICA Nelson 225 del 1915 circa, perfetta e completa di tutto, anche la valigetta. Sto seriamente pensando di provare ad utilizzarla. Di sicuro sarà impegnativo e i risultati altalenanti.

Una fotocamera per godere il titolo di questo 3D ;-)

user28347
avatar
inviato il 21 Maggio 2021 ore 18:49

vivitar analogica collegata al telescopio,quante galassie ho fotografato 30 anni fa

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 19:16

va beh ... come nn quotare Skylab59 ?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2021 ore 14:18

Che ne dite di andare a recuperare quelle fotocamere digitali arcaiche che montano un sensore CCD?
Nikon D80, Pentax K200D, Oly E500 e chi più ne ha più ne metta (mettetele che mi faccio una cultura!).
Oggi ci sono programmi di denoising che fanno letteralmente miracoli e queste fotocamere si trovano usate al prezzo del ferro.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2021 ore 14:26

Contax 139 quartz perché mi ha accompagnato per diversi anni, diventando anch'essa " di famiglia". C'è l'ho ancora in bella mostra nel mio studio e credo che qualche volta le farò sgranchire l'otturatore...

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2021 ore 14:26

Che ne dite di andare a recuperare quelle fotocamere digitali arcaiche che montano un sensore CCD?


Qui cercavo proprio una soluzione di quel tipo anche se in formato "compatto" e non un sistema parallelo a quello che uso. ;-)

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4012193

In caso ci sono molti ottimi suggerimenti.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2021 ore 16:43

www.juzaphoto.com/me.php?pg=314238&l=it#iniziopaginagalleria

Le foto del mio matrimonio...ho lasciato la mia Nikon D200 a un amico per scattare a 3200 ISO con il Nikon af 35-70 2.8 a pompa

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2021 ore 22:25

Mi aggiungo io, dal passato remoto la Pentax MX che dagli anni 70 ad oggi è ho ancora con me ... da un passato meno remoto la M4-P nella sua essenzialità senza esposimetro e mi ha dato tante soddisfazioni, fotografando ad occhio anche con Velvia 50 senza sbagliare ... venduta solo per darla ad un amico che ne aveva bisogno ... nel recente la M10P che mi sono regalato per i 60 anni e dopo oltre 26 anni di Leica M

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2021 ore 23:03

Nel cuore : Canon F1 e Nikon F5. Recentemente EOS 5D mk IV, quella che mi ricorda di più la pellicola.
Tutto il resto è di più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me