| inviato il 27 Settembre 2020 ore 11:35
Non mi riferivo al tuo comnento. Anzi oggi ci sono ottiche ff ottime meno care delle top x micro. Quindi sono d'accordo che oggi il micro non ha senso se non x contenere peso e costi solo con corpi e con ottiche meno care che cmq ti permettoni fi assecondare una passione. Seza però pretendee la qi che ti può dare il ff |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 11:43
sinceramente la ff, per quanto possa montare ottiche economiche la vedo una cosa ancora mooolto distante rispetto una gx9 con ottica pro. Anche sull'usato un body a7iii viene, ben che vada, 1400€, con il 28-70 kit si arriverebbe circa a 1600€ Gx9 + 12-60 panaleica, usati si arriva a 900€ Capisco lo strapotere FF ma 700€ per un amatore fanno la differenza, e di molto! |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 12:01
Ah sul costo del ff ancora alto concirdo. Ma spendere altrettanto x un corredo micro top x me è follia. X questo il micro x un amatore è ancora l ideale x spendere poco |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 12:16
Esatto, e ammesso che trovi la a7 III a quel prezzo, perchè nel mio negozio costa 1949 euro e la a7 rII (che ho puntato) ben 1700 euro!! a questo punto il paragone low cost più prossimo che posso fare è con una eos rp che col 24-240 ti viene circa 2000 euro, col micro gx9 + 12-60 + 20mm + 45-200 paghi in tutto sui 1100 euro. Certo col micro hai un corredo completo spendendo la metà, ma anche con la rp e il tuttofare ci fai più o meno le stesse cose con una sola ottica e con qualità superiore, pagandola ovviamente di più |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 12:20
“ Obiettivo "tuttofare" da abbinare alla gx9 „ Quello lo scegli tu dal paginone degli obiettivi m4/3 su Juza in base ai tuoi interessi fotografici. però metti che prendi qualcosa Panasonic Leica ma anche altro eh, non ottieni risultati come la prima foto linkata da Ooo www.magezinepublishing.com/equipment/images/equipment/AF-75mm-f18-FE-7 tutta rossa, sembra l'incarnato dei marziani, con uno sfocato che parte in quinta, senza un minimo di eleganza. Il micro4/3 rende più semplice la progettazione degli obiettivi, quindi non saranno mai lenti bombardiniche. |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 12:24
“ perchè nel mio negozio costa 1949 euro „ Scusa Mirko, ma se il negozio è tuo non puoi farti lo sconto? |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 12:35
Secondo me vai da Rce e prova e qualcuna di usata per farti un idea.. |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 12:40
">www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_sony_a7r_ii.aspx „ va beh ooo ma questo su trova prezzi, a volte sono prezzi farlocchi, poi devi vedere chi è il venditore, dove si trova e come vende, se ha una sede o on line e con che garanzia. Il "mio" lo tengo a pochi km da casa |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 12:44
il venditore è famosissimo: Fotocolombo, ed il menù è in italiano. se vuoi il menù in inglese c'è a prezzi inferiori a partire da meno di 1400€. |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 12:48
cmq anche 1590 è ancora alto, anche nel mio costava sui 1599, poi improvvidamente il prezzo è salito a 1699 e non so perchè aspetto una promo come c'è ora sulla a7 II quando arriverà ai 1000 euro ci farò un pensiero, e poi devo mettere in conto altre 890 euro x il 24-240. Come viene e come va x entrare nel FF ci vogliono minimo 2000 eurozzi come base di partenza. Poi il corredo buono te lo fai negli anni |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 12:51
“ senza contare che il mediotele in ff è molto più luminoso (in ff l'oly sarebbe f 2.4)Triste e anche il grandangolo (in ff sarebbe f 4) „ siete fantastici quando fate finta di non capire. quella tua equivalenza è solo sulla profondità di campo, la luminosità quella è e quella rimane e quando col micro si scatterà a 1.2 rimanendo a bassi iso tu dovrai alzarli, c'è poco da discutere su questo. quindi NON E' molto più luminoso |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 12:55
“ il 24-240 „ perdonami l'obiezione perchè le scelte sono una cosa personale, ma l'abbinata non mi piace per niente. il 24-240 ha molta ac, non è un'ottica di primo ordine nè vuole esserlo. lo abbini a 42mpx di sensore? non sarebbe meglio abbinarlo ad una 24mpx? oppure se vuoi la qualità ottica, non ti conviene investire su 2 obiettivi che insieme costano meno, o uno zoom un po' più moderato che ha + qi? www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |