user28666 | inviato il 02 Settembre 2020 ore 7:48
Sapete cosa vorrei, un 16-80 MKII. Ho desiderato tanto questo zoom, ma alla sua uscita e dopo le varie recensioni e problemi riportati dai vari utenti nel mondo, mi hanno fatto desistere dall'acquisto. Ovviamente non lo faranno mai |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 7:57
“ Pagare 2000 euro per una Fuji X-T4 sono troppi. „ Vero, anche se in realtà non costa 2000 euro, però, secondo me, la X-T4 non dovrebbe essere confrontata con le FF economiche, ma con le APS-C di fascia alta. Se confrontiamo il prezzo della X-T4 con quello della D500 le cose cambiano parecchio. Per quanto riguarda le ottiche di terze parti sappiamo bene che c'è poco o niente, ma è altrettanto vero che il sistema di ottiche originali Fuji APS-C non ha uguali negli altri marchi. “ Io dico NO grazie meglio cambiare sistema a questo punto la Nikon Z6 mi convince molto di più ottima presa grip ottimo menu meglio rispetto Fuji ma anche ottiche ZOOM trovo meglio che con Fuji limitato nessuna possibilità ottica da terzi non danno via libera per il sistema APS-c Fuji nulla adesso e come sembra anche in futuro resta cosi. „ In futuro potrei prendere una Nikon Z anche io, ma non in sostituzione della Fuji, quanto della reflex FF. Resta il problema della scarsità di ottiche dedicate. E' vero che c'è l'adattatore, ma resto dell'idea che, per sfruttare i vantaggi del "buco largo", sarebbe meglio usare ottiche nate per Z. |
user148470 | inviato il 02 Settembre 2020 ore 8:00
Facciamo colletta per Christian e gli prendiamo sta benedetta Z6? Io non credo che i modelli base FF abbiano le caratteristiche tecniche/costruttive di una XT4. Fuji a mio parere sta facendo un bel lavoro, le ottiche leggere e compatte in principio le ha fatte, poi è passata agli zoom pro, ora si è dedicata a qualcosa di particolare come questo f1. E prima il 200 f2. Corpi ce ne sono per ogni gusto, dalla mini xa7 alla maxi xh1. Noi però non siamo mai contenti, vogliamo tutti i mkII...e subito. Hanno fatto il 1680, arriverà il 70300. Si parlava anche di 2 supertele fissi. Abbiate pazienza su, arriverà tutto, con calma. Non abbiamo mica a che fare con Canon. |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 8:06
@Fullerenium anch'io avevo alte aspettative per il 16-80 ma non sembra che sia stato un obbiettivo particolarmente riuscito. A me basterebbe avere un 16-55 f4 costruito come si deve con la resa ottica del 16-55 2.8. Dell'apertura 2.8 non me ne faccio niente... |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 8:10
“ Facciamo colletta per Christian e gli prendiamo sta benedetta Z6?;-) „ ci sto! |
user148470 | inviato il 02 Settembre 2020 ore 8:17
È la XH2!!! A 2500 euro! Però compreso flash e caricabatterie... |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 8:46
A quel prezzo sul FF hai ampia scelta |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 9:13
Adesso scrivo "è una x-t5 a 3500 euro!" solo per leggere l'ennesimo pippone di Christian |
user148470 | inviato il 02 Settembre 2020 ore 9:52
Ingombro? Puoi prendere la serie E e ci monti il 16, il 35 e il 50 |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 10:01
“ Ingombro? Puoi prendere la serie E „ E' quello che ho fatto io, macchina piccole e leggere, perfette per viaggi ed escursioni, a patto di usare ottiche proporzionate ai corpi. Per gli obiettivi pesanti reflex Nikon FF (per ora). |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 10:11
“ Se ad esempio come dice Rumors il futuro 10-24 f4.0 II viene proposto a 1400 euro ? a questo punto preferisco il 14-30 Nikon „ ...scusa dove l'hai letto il prezzo o da dove lo desumi, perchè non c'è scritto da nessuna parte nè l'uscita del 10-24II nè tantomeno il prezzo. Non credo che esca un 10 -24 nuovo, che è già ottimo quello che c'è. casomai potrebbe uscire un 10 mm fisso 2,8 |
user148470 | inviato il 02 Settembre 2020 ore 10:14
Esatto Stefano. ottiche proporzionate ai corpi... Io ho la H1 con gli zoom pro 2.8, tutto equilibrato, e il 50 f1 ci starebbe senza problemi regalandomi forse uno sfocato da FF (ma non lo prenderò sia chiaro...) Per star leggero e compatto avevo la T1 con 18-35-56. poi sono impazzito e ho venduto questo kit per prendermi la X100V. Christian inutile che aspetti la H2, per poi lamentarsi che è più grossa della nikon e della sony FF...sarà così sicuramente. o la E4 per dire che non ha grip... |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 10:15
Certo che paragonare il 14-30 nikon con l'8-16 fuji, significa non capire niente di ottiche. il 50-f1 pesante? e il 50mm f1 nikon è forse leggero? ed è leggero secondo te il 70-200 nikon s f2,8 se consideri pesante il 50-140 fuji? |
user148470 | inviato il 02 Settembre 2020 ore 10:16
Bergat su Fujirumors parlano del 1024 mk2. prezzo effettivamente non pervenuto però |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |