JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per quanto riguarda la mark3 invece sono molto attratto dalla super stabilizzazione e dal Live ND… Si riescono quindi a fare lunghe esposizioni senza dover montare filtri su lenti curve, es 7-14mm o fisheye? A proposito di fisheye, ho visto che con l'8mm Olympus (che mi piacerebbe avere in futuro) c'è il De-fishing in camera, funziona anche con il Live ND? Con le lenti Panaleica come si comporta? Le ghiere del diaframma del 15mm e del 42,5mm (anche questi che mi piacerebbe avere in futuro.. :) ) funzionano con la mark3? Grazie!
Il defish NON può essere utilizzato con il Live ND. L'8mm cmq è spettacolare. Una volta attiva la correzione fisheye puoi scegliere tra tre angoli di campo diversi. Il più ampio corrisponde a un 6mm rettilineo.
Grazie dell'informazione Antonio! Si l'8mm dev'essere molto valido, per adesso mi diverto con il 7artisans, ma se dovessi cambiare la mia EM1 mark1 con la 2 o la 3 sicuramente lo prenderò.. specialmente per la possibilità di usarlo anche rettilineo, oltre che per l'apertura e l'autofocus..
Tra la mark2 e la mark3 cambia molto come stabilizzazione? Già la 1 per me è ottima, però avere la possibilità di fare scatti a 3/4 secondi a mano libera (o anche di più?) mi attira molto.. Ovviamente non sarà come scattare con il cavalletto, però in tante situazioni dove non posso o non ho voglia di portarmelo dietro può essere molto utile!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!