RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Utilizzo ML e Overheating: il caso Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Utilizzo ML e Overheating: il caso Sony





avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 0:35

Pochi fronzoli e tutta sostanza (ed un touchscreen finalmente non demmerda, da quanto sembra).


... ma cara asserpentata, come del resto la R5 e, se vogliamo, anche la R6.
Per una persona normale, un appassionato con famiglia, l'ultima proposta Nikon sembra davvero più che adeguata: una via di mezzo come prestazioni e prezzo fra A7 II e A7 III.
Da sonysta-minoltista... mi piace davvero.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 0:56

Però tutti i discorso sulle cerimonie, i matrimoni , le interviste, il pericolo di non sapere quando si blocca ecc, riferite alla R5, pare di capire si possano applicare anche a questa A7SIII che pure non ha le stesse prestazioni fotografiche della Canon, quindi con meno dati da gestire.


Si sarebbero applicabili (in maniera inferiore in quanto a durata ) anche sulla sIII, però al momento non c'è ancora il dato ufficiale e soprattutto, dato molto importante, non si sa se quelle "limitazioni" si hanno a determinate temperature esterne, quanto tempo ci vuole per raffreddare la macchina e quanti minuti si possono registrare dopo .. aspetti comunque importanti ...

Ma mancano poche ore... E poi spero che escano dei test....
Il prezzo....alto, ok è una macchina specialistica ecc... Però...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 1:02

Questi prezzi stanno allontanando i residui potenziali appassionati dall'hobby della fotografia.
Ma soprattutto il costo delle ottiche di una certa qualità.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 2:02


Però tutti i discorso sulle cerimonie, i matrimoni , le interviste, il pericolo di non sapere quando si blocca ecc, riferite alla R5, pare di capire si possano applicare anche a questa A7SIII che pure non ha le stesse prestazioni fotografiche della Canon, quindi con meno dati da gestire.


Ma hai capito il problema della R5? Tenerla accesa 1 ora implica surriscaldamento e non poter girare in 4k 60p.
Questa è una condizione che capita nel wedding. Capita molto meno o per nulla doverci filmare per 1 ora di seguito.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 2:10

Comunque davvero fantastiche ste panzane del girare video di ore ai matrimoni. Mai visto una volta fotografi girare video dalla durata di ore, mai una volta. Ho chiesto, per curiosità, a dei miei amici, se oltre ad avere album del proprio matrimonio, avessero anche video, il 95% ha detto no, il 5% ha detto piccoli spezzoni. E qui si parla di ore. Evidentemente qui ci sono persone con una clientela particolare. E mi sta anche bene, basta che non la si faccia passare come la normalità.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 2:29

Gli hanno consegnato gli spezzoni che poi glieli monta "il cugggginoo"? MrGreen
Comunque un 50-60% richiede il video qui da me.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 6:36

Ho visto i lavori di un fotografo matrimonialista in particolare i film realizzati.
Mettono insieme vari momenti della cerimonia e del seguito della giornata usando, tra l'altro, molto spesso il drone nelle scene all'aperto.
Il film di solito non dura più di una decina di minuti altrimenti, mi han detto, diventa una noia mortale che non guarda nessuno.
Considerato che le riprese sono dirette e non possono essere ripetute, anche volendo riprendere più momenti, una ventina di minuti possono essere ritenuti il massimo del tempo di ripresa, intervallati da parecchie pause e considerato l'uso di macchine diverse, stante la presenza del drone.
Se si considera che tutti i fotografi hanno uno o due corpi di back up con uno o due assistenti, così mi hanno detto, penso che qualsiasi limite abbia la fotocamera questo non rappresenti un ostacolo insuperabile nell'uso nei matrimoni.
Per la cronaca per il servizio di mezza giornata mi hanno chiesto 2000€, film escluso in quanto gli sposi non sono interessati.
Naturalmente il montaggio del film sarebbe stato a carico loro mentre le foto vengono consegnate in formato Jpeg, sviluppate dal raw e senza pp su una chiavetta usb. Il foto album é a parte con costi da definire.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 7:40

Il video del mio matrimonio dura 15 minuti in tutto, di cui la metà col drone :)
Sarà che mia moglie ha minacciato il fotografo di non essere invadente, e ci siamo rifiutati di fare foto e video posati prima e dopo la cerimonia, ma davvero non riesco ad immaginare che rottura di pxxxe sia un video più lungo...

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2020 ore 7:55

Ma hai capito il problema della R5? Tenerla accesa 1 ora implica surriscaldamento e non poter girare in 4k 60p.


E siamo sicuri che la stessa cosa non succederà con la A7SIII?
No perché fino a ieri eravate anche sicuri che non avrebbe avuto limiti temporali di ripresa...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 7:59

drake per fare 15min di ripresa ne servono almeno 3 volte tanto, se sei bravo, ma spesso anche tanto ma tanto di più.
Per fare un videoclip musicale sai quante volte fai la ripresa? stai ore ed ore a fare riprese mentre loro ripetono in loop la canzone con la base sotto. Posso garantirti che in quel caso con mezz'ora ci fai una beneamata...
Ma sinceramente tutte ste fisime sui limiti del video li vedo più un motivo di bisticcio tra tifosi che altro, vorrei sapere quanti ci fanno video e come.

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2020 ore 8:00

Mac con la A7SIII se non ci fai video cosa la compri a fare?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 8:08

Sicuramente è stata fatta per videomaker (le precedenti sinceramente erano anche state considerate per le eccezionali capacità di scattare con poca luce).
Il problema non è ignorare eventuali limiti, ma parlarne se sono limiti che riguardano in prima persona chi ne parla, altrimenti sono solo ripicche tra detrattori di un marchio piuttosto che di un altro.
A me dei limiti della R5 nel video frega proprio una semplice, mentre sono molto più interessato ad altri limiti che rientrano nel mio campo di utilizzo, così come mi interessa capire quale sarà la strada per le prossime Sony perché non è che su questa mettono la CFexpress e domani sulla 7IV o 9III mettono una CFast.
In pratica della 7s3 mi frega il giusto...solo per capire la strada.
Mi interessa vedere che ognuno si interessi a prendere il meglio dall'altro copiandosi e migliorandosi.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 8:10

Mac con la A7SIII se non ci fai video cosa la compri a fare?

Vedrai che adesso 12 mpx bastano e avanzano anche per fotografare e a dirtelo saranno gli stessi che hanno detto "scaffale" alla R6 perché ne ha 20

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2020 ore 8:10

Il problema non è ignorare eventuali limiti, ma parlarne se sono limiti che riguardano in prima persona chi ne parla, altrimenti sono solo ripicche tra detrattori di un marchio piuttosto che di un altro.


Mac con questo principio nessuno dovrebbe essere su questo topic a parlarne, neanche io, ma neanche tu a onor del vero.
Si fa per parlare, Webby è un burlone, gli piace punzecchiare e gli si risponde a tono, e su dai...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 8:17

Cioè io parlo della realtà e cioè di una macchina che stando accesa, solo stando accesa, non permette dopo 1 ora di riprendere in 4k 60p.

La vostra risposta è "e se anche la s3 fa così?" cioè ipotizzate... Ed io sarei il burlone? MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me