| inviato il 23 Luglio 2020 ore 10:08
Chin8, sicuramente il filtro avrà la sua influenza. Come tutto ciò che frapponi tra soggetto e sensore. Penso comunque minima. Sul fatto dei Jpeg è logico che una macchina deve farli buoni di suo. Ma i confronti vanno fatti in condizioni di ripresa controllate altrimenti la bravura del fotografo, le condizioni di luce, il soggetto, l'ottica impiegata ecc., possono portare e risultati molto differenti. Dpreview può diventare un riferimento quando pubblica i suoi “Scene Test”. Aspetterei quelli, e anche le prove che verranno fuori da tester con buona reputazione. Possibilità di crop, gamma dinamica e recupero ombre, resa agli alti ISO, resa tonale, influiscono notevolmente sul risultato finale e tutte queste caratteristiche sono migliorate enormemente nel corso degli ultimi anni e con i nuovi sensori. Sicuramente questa nuova si comporterà bene in questi ambiti. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 10:12
“ Attualmente le discriminanti sono AF, stabilizzazione e altre cosucce. Ormail qualità immagine siamo lì. „ Proprio vero... |
user1036 | inviato il 23 Luglio 2020 ore 10:40
“ io quando provo una macchina la provo cosi non tengo conto di cosa si possa fare in post produzione e lo stesso vale per le ottiche se hanno aberrazioni cromatiche non si può dire eccellente perchè questi difetti si possono facilmente eliminare in post produzione solo che perdi ore e giorni davanti al computer. ? „ Che dire, è un pò la differenza tra un un musicista che suona in camera da solo ed un maestro d'orchestra che si occupa di tirare fuori il massimo e magari fa anche il produttore. Certo un professionista viene pagato per far ciò, un amatore no, quindi le differenze sono concretamente palpabili. La pp per quanto mi riguarda fa parte del processo creativo, non parlo di grafica, tra l'altro utilizzo LR, quindi lavoro perlopiù sui livelli. Anche perché chi ragiona così, immagino faccia il bilanciamento del bianco in macchina ad ogni variazione di luce, giusto? Questo per dire che la malleabilità dei file è comunque cosa importante e da verificare, per un corretto processo che va dall'idea, allo scatto, alla pp ed infine stampa o pubblicazione. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 10:49
Le foto di esempio di dpreview sono sempre pessime di qualunque marca o modello. Se ci basiamo solo su quello allora tutte le macchine fanno pena. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 10:57
Chin8 il mio intervento non era rivolto a te, ti avevo già risposto, era in generale. Si discute di cose che a mio avviso hanno poco senso perché l'unica cosa che può risultare sensata è una analisi scientifica del file, che possa misurare la gd la corrispondenza colore etc (dxo per capirsi), e comunque può aver senso a livello informativo per valutare eventuali limiti (che non mi pare gli ultimi sensori Canon abbiano). |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 11:17
Le foto sono di rara banalità, la qualità percepita non fa certamente gridare al miracolo, pur essendo tutto sommato buona...Il costo della fotocamera mi pare eccessivo di fronte a questi risultati... |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:13
Quindi non è tutta sta macchina miracolosa di cui parlavate? I sample mi sembrano in linea con altri corpi, con i contrasti Canon che purtroppo non digerisco più. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:27
A livello di qualità sensore-foto la qualità è in linea con la concorrenza, sinceramente si discosta poco dalla eos r, oramai la qualità è quella, mi domando cosa si pensava facesse canon, ora anche lei ha 2 ml che possono fare benissimo concorrenza ed essere competitive. 8k a parte. Ma a livello di sensore oramai si è raschiato il fondo del barile, con l ' attuale tecnologia. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:30
Vero. Basta un corpo di 2-3 anni fa per essere ancora al passo. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:46
Comprate delle buone lenti piuttosto, che perduranoe e possono fare veramente il salto qualitativo, come colore e definizione, non macchine da 4000 euro e dei fondi di bottiglia, molto meglio il contrario. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:46
“ Le foto sono di rara banalità, la qualità percepita non fa certamente gridare al miracolo, pur essendo tutto sommato buona...Il costo della fotocamera mi pare eccessivo di fronte a questi risultati... „ “ Quindi non è tutta sta macchina miracolosa di cui parlavate? I sample mi sembrano in linea con altri corpi, con i contrasti Canon che purtroppo non digerisco più. „ LA banalità sicuramente dipende dalla R5, chiunque la prende in mano fa foto banali E soprattutto impressioni ricavate da un attento studio dei JPG, che avranno un NR impostato di fabbrica, come da tradizione canon, che spoppola il dettaglio. Fermatevi vi prego |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:47
I raw li puoi aprire e smanettare. E da lì capisci che alal fine oramai siamo tutti alla frutta |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:49
“ Quindi non è tutta sta macchina miracolosa di cui parlavate? „ Ma cosa avevano promesso? Foto stereoscopiche? ISO 100.000 come se fossero 100? Gamma dinamica di 20 stop? Mi levate questa curiosità o stiamo qui a trollare in allegria sui jpg di Dpreview? Così, chiedo per un amico |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:51
“ I raw li puoi aprire e smanettare. E da lì capisci che alal fine oramai siamo tutti alla frutta „ Ma certo che si, alla fine se ha una buona GD con 45 mpx e tiene bene gli iso fino a 6400 ha fatto quello che deve fare. ma cosa doveva fare di più? Bisogna vedere come si comporta lato AF e IBIS, alla fine è quella la novità che interessa. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:51
La colpa è anche del marketing, che ti in tortina per mesi e diventa un po' come la dose giornaliera di eroina, data per mesi e poi vedi i draghi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |