| inviato il 21 Luglio 2020 ore 12:39
“ Valore aggiunto, Cirilin? „ L'unico valore aggiunto potrebbe essere un miglioramento dell'AF a rilevamento di fase, che poi è l'unica caratteristica, insieme al mirino ottico, che potrebbe interessare chi vuole rimanere in campo reflex. Secondo me il mirino ottico in alcuni frangenti "massacranti" è ancora da preferire, e sempre in alcuni frangenti gli automatismi AF tipo riconoscimento occhio o volto servono davvero a poco. Io faccio tanti stage di danza, e li un ML, di qualsiasi brand, la potrei usare al massimo come fermaporta. Quindi il solo fatto di fare uscire una reflex con un sensore migliore e AF a rilevamento di fase un po migliorato potrebbe essere un valore aggiunto sufficiente, se unito alle caratteristiche che fanno preferire ancora a qualcuno le macchine con lo specchio. |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 12:39
“ Le macchine senza specchio esistono da quando è nata la fotografia digitale „ Se è per quello anche da prima, ma pare che non lo ricordi quasi nessuno. |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 12:57
Non capisco una cosa, probabilmente perché non ho mai avuto per le mani una mirrorless seria: in cosa una R5 (ma anche una R6) potrebbe essere inferiore alla mia 5dIII? |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 13:02
Durata batteria? Felling sopratutto. Sopratutto con evf... My2c |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 13:06
Visione nel mirino con soggetti in rapido spostamento, visibilità in controluce, ritardo del mirino, forse velocità di aggancio con i tele, durata della batteria. La r5/6 non l'ho mai vista dal vero. Ti parlo della mia esperienza con le sony (a7s, a7r2 per poco tempo e a7r3) |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 13:06
Mirino, secondo me il grande gap è ancora tutto li. Un giorno sembrerà davvero di guardare da dietro una lente, per ora è sempre come guardare dietro un display. Non riesco ad abituarmici, poi io sono rimasto a eos R e altre ML magari con queste cambia tutto, boh. |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 13:08
sono un amante e nostalgico delle reflex, se dovesse essere così ne sarei molto dispiaciuto |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 13:09
“ Durata batteria? Felling sopratutto. Sopratutto con evf... My2c „ al durata delle batterie può anche essere superiore, per quello che ne sappiamo. Il feeling è personale: io, per esempio, mi trovo infinitamente meglio con l'EVF e non tornerei mai al mirino ottico. |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 13:09
“ Io faccio tanti stage di danza, e li un ML, di qualsiasi brand, la potrei usare al massimo come fermaporta „ Eppure quello che faceva solo gare di danza diede via Nikon f5 e ottiche e passò ad a9 e ottiche |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 13:31
Chi vuole reflex avrà solo Pentax come scelta |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 14:19
Abbi fede, Cirilin. Magari la R5 avrà un mirino che ti stupirà. Così potrai finalmente stabilizzare anche la puzza. |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 15:11
Ci sono pure Leica e Hasselblad. |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 15:15
“ 5d5 con sensore della R5 e stesso sistema di messa a fuoco in LV. Una R5 con otturatore in pratica. Secondo me la fanno. „ Ufficialmente non vi è alcun annuncio relativo ad una interruzione dello sviluppo delle reflex, comunque. Anzi, tale articolo (risale a pochi mesi fa) va in tutt'altra direzione: www.canon.it/pro/stories/future-of-dslrs/ "[...] Nonostante il mercato delle mirrorless sia in espansione, le reflex rappresentano ancora oltre il 53% delle attuali vendite di fotocamere (secondo i dati CIPA sulle spedizioni totali a livello mondiale di fotocamere digitali con obiettivi intercambiabili nel periodo da gennaio a dicembre 2019). La reflex è ancora viva e vegeta. [...] La pandemia potrebbe incidere sui piani commerciali, per cui si può solo attendere e valutare cosa accadrà. |
user207512 | inviato il 21 Luglio 2020 ore 15:20
Acquisto le seguenti fotocamere: Nikon D850 200 €/chilo Canon 5D IV 180 €/chilo Canon 1DX III 300 €/chilo |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 15:32
“ Io faccio tanti stage di danza, e li un ML, di qualsiasi brand, la potrei usare al massimo come fermaporta. „ E perché mai? Qualche volta l'ho fotograta anche io la danza ma non riesco ad immaginarmi difficoltà soverchianti ad usare una ML, anzi passando da 1DX2 ad a9 non ho certo rimpianto la prima... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |