| inviato il 16 Luglio 2020 ore 20:08
In Giappone già è in vendita?? La r5 è in classifica prima della r6 addirittura... Saranno i preordini, o la già ce l'hanno in mano?? |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 20:13
Pit.78 sono gli ordini dei rivenditori ufficiali. Il mio venditore di fiducia ha già ordinato diversi corpi R5 ed R6. Alla domanda hai chi li acquista? lui mi ha risposto noi rivenditori ufficiali dobbiamo per forza comprare le nuove uscite e tenerle quindi le ho presi. In merito alla vendita mi ha detto che un solo cliente ha ordinato una r5 dando un acconto il resto sarà vetrina e messa in vendita on line pronta consegna |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 20:15
Si questo è vero, la stessa cosa mi riferì tempo fa un rivenditore della mia città... |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 20:18
oramai i venditori che vendono con garanzia italia sono presi per il collo dagli importatori che a quanto mi è stato detto sono una piccola lobby |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 20:24
“ Adesso siete liberi di massacrarmi :-) „ Massacrarti no, però hai detto un sacco di sciocchezze. A leggere il tuo messaggio sembrava di essere dal salumiere. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 20:25
“ In Giappone già è in vendita?? La r5 è in classifica prima della r6 addirittura... Saranno i preordini, o la già ce l'hanno in mano?? „ Qualcuna nei negozi in giro per il mondo per farla provare si trova. Per le consegne, stanno dando la priorità agli store canon e ai rivenditori ufficiali. Adorama in Usa ha avvertito i clienti che l'hanno preordinata da loro che la prevista consegna a fine luglio slittava verso metà agosto. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 20:32
Pensa allora a quei poveracci che comprando una A7siii dovranno sborsare 300 euro a megapixel |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 20:32
“ il brand della concorrenza è stato inserito per evidenziare... „ No il brand della concorrenza è stato inserito per rompere le scatole. Paragonare il prezzo di macchine non ancora sul mercato con quello di macchine uscite da un paio d'anni fa ridere i polli, senza contare che proprio l'idea del prezzo a megapixel è ridicola. Quindi non lo so se ci sei o ci fai, però evita, perchè il topic, cosa straordinaria per il forum, fila liscio come l'olio e incredibilmente in un post su canon si leggono informazioni su canon. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 20:32
R6 è una gran bella macchina Aggiungere ad oggi ancora 1.3K per cosa “non uso” avendo una R è improponibile per il portafoglio Comunque brava Canon, anche a segmentare A chi serve spende |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 20:38
Ragazzuoli ma, così, per sognare, cosa sarà la R1? |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 20:44
La R1 possono farla solo in due modi... O fanno la canonata prendendo il sensore della R6 e lo mettono in un corpo con battery grip integrato, solita ergonomia e resistenza da ammiraglia con un bel Digic X spremuto al massimo per garantire prestazioni AF superiori. Oppure se ne escono fuori con qualche nuovo sensore stile A9. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 20:48
Crilin_1975 se evidenziare il costo per mega pixel per te è rompere le scatole allora hai un problema di fanatismo al marchio e quindi il solo sentire il nome di un altro marchio ti fa andare in visibilio. allora specifica che sei un promoter la tua critica aveva senso se io avessi disprezzato il prodotto o avessi scritto che l altro brand è superiore. Io ho solo fatto un analisi dei costi di vendita tra macchine di fascia alta e di fascia bassa di canon e di riflesso anche del marchio concorrente con cui canon si dovrà confrontare per analizzare se i due marchi avevano politiche di vendita diversa tra le rispettive fasce alte e fasce basse ed è emerso da un calcolo che entrambi i marchi fanno pagare i megapixel a prezzi più cari nelle fasce più basse. Ma oramai siamo alla follia e il solo sentire il nome vi fa comportare come se voi foste i maggiori azionisti di un marchio. per me li potete pagare anche a 200 euro a mega pixel oppure a 400 euro a mega pixel |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 20:57
Pit “ Ti capisco benissimo, ormai lavoro solo così, però... Piccolo appunto, ho scoperto che le modelle sono di una pigrizia incredibile, quindi adesso i miei ritratti sono sempre in movimento, ma adesso sono io che gli giro attorno” Pit! mi hai fatto scialare dalle risate |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 21:02
MgK Il prezzo a mpx non ha senso a prescindere dal marchio, io non vado nei post sony/nikon/olymups/fuji a citare canon. E magari fossi un promoter, avrei attrezzatura gratis. E ripeto che paragonare a livello di prezzo qualsiasi macchina appena uscita di qualsiasi brand con una macchina uscita già da tempo non ha senso (ma a questo non rispondi ovviamente). Come non ha senso il prezzo a mpx. Poi pensa quello che vuoi, tra questa e i 45mpx che su una FF diventano pochi se la usi come un apsc se ci devi stampare 70-100.... hai già dimostrato di non sapere di cosa parli. Senza contare, porca trota, che all'inizio del topic avevo chiesto gentilmente di non svaccare il topic tirando in mezzo altri brand. Ma quello ossessionato dai brand probabilmente sei tu. Io ci lavoro, non me ne frega niente. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 21:04
“ La R1 possono farla solo in due modi... O fanno la canonata prendendo il sensore della R6 e lo mettono in un corpo con battery grip integrato, solita ergonomia e resistenza da ammiraglia con un bel Digic X spremuto al massimo per garantire prestazioni AF superiori. Oppure se ne escono fuori con qualche nuovo sensore stile A9. „ Sicuramente faranno come sulla A9 e sarà esente da rolling shutter, quindi il sensore sarà presumibilmente nuovo, credo aumentino i mpx. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |