| inviato il 15 Luglio 2020 ore 0:25
Globalmente è una super macchina, che si pone al vertice del FF con la a7r4 unita alla A9ii ipoteticamente, ma alla luce di queste limitazioni su un incredibile 8K da record ci si rende conto finalmente che non è una videocamera come era stata etichettata erroneamente ma una fotocamera da primato tuttofare con incredibili capacità video, persino per essere usata come seconda macchina nel cinema professionale, offrendo molto di più di quel che richiedono i videomakers a cui bastano 4k a 120p o 5,5k per croppare. Vedremo se la a7s3 riuscirà a stargli dietro sul lato video, nonostante sicuramente sarà molto dietro sul lato fotografico. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 0:36
Avoglia fa pure il caffè. Canon italia vi riconosce qualcosa per il lavoro di marketing che gli fate aggratis? |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 0:40
Anche la Sony fa il caffè, ma sono diverse perchè: La Sony ha una macchina per il caffè in polvere, una che ti macina i chicchi, ed una terza macchina per il latte. La Canon ti fa con un'unica macchina tutti e 2 tipi di caffè più il cappuccino |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 0:43
Io ero curioso di vedere cosa si era inventata Canon per la dissipazione di calore, ma loro semplicemente non l'hanno fatto. La comunicazione del limite sarà stata fatta per evitare possibili class action in alcuni Paesi inclini a questo genere di cose (Canon è una multinazionale e come tale può sbagliare strategia di vendita, analisi di mercato etc... ma non fare cose a caso. Non ne fanno di cose a caso le multinazionali). Si sapeva che un 8K raw avrebbe scaldato: la Pocket 4K diventa un elicottero quando inizi a giare BRAW 3:1... Il problema non è l'8K in raw (lo è in termini di marketing, perché è un boomerang, ma è un altro discorso) che a parte essere crash cam a Hollywood – cosa che prevedo sarà alla fine – non ha attualmente alcuna utilità, quindi al 90% di chi la vorrà acquistare i possibili 20 minuti bastano e avanzano. Il problema è semmai che la dissipazione è talmente poco considerata per questo corpo, che una volta surriscaldata oltre ad attendere un bel po' di tempo, tocca anche girare un po' di meno. E per evitare cose di questo tipo ci sono diversi codec che non permettono uniformità di ripresa... fatto quest'ultimo passato un po' in sordina. Per chi parla di video che si fanno con clip da pochi secondi è vero, ma allo stesso tempo non è vero. Vale sempre il classico "dipende". |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 0:47
Valadrego Ovviamente scherzo eh! Non vorrei litigare perché mi sembri un buon utente del forum e mi piacciono le tue foto .. volevo solo rispondere a quel che dicevi in modo ironico, perché non era proprio corretto quanto hai detto. Specifico meglio: La A7rIV non è paragonabile alla Canon R5, che somiglia di più una A7r + una A9 + una A7s futura. Probabilmente singolarmente le Sony avranno qualcosa di migliore essendo più specialistiche, rispettivamente: - la A7rIV ha più mpx, - la A9 assenza di Rolling, - la futura A7s non si sa .. Ma la bellezza della Canon è che unisce i punti buoni di tutte e 3 ed in AF le supera persino. Spero di essere stato più chiaro e mi scuso ancora per i toni scherzosi. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 0:55
E io ripeto: ma perchè in un topic canon venite sempre a parlare di sony? Ma quanti anni avete? |
user14103 | inviato il 15 Luglio 2020 ore 0:58
Con la storia del surriscaldamento parecchi hanno trovato l'osso a cui attaccarsi per rosicare. piu che rosicare c'e da sorridere .. vorrei vedere quanti qui dentro prenderanno la r5 soltanto per un 8k ... io guarderei altro |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 1:01
“ piu che rosicare c'e da sorridere .. „ e ma se uno sorride su ste cose non c'ha proprio un caxxo da fare. qui è tutta una presa per il culo, battute, campanilismi... qua si parla di canon lasciateci parlare di canon e amen. Sticaxxi di sony nikon panasonic olympus e anche kodak fun che sicuramente sono meglio della R5. |
user14103 | inviato il 15 Luglio 2020 ore 1:02
E io ripeto: ma perchè in un topic canon venite sempre a parlare di sony? Ma quanti anni avete? Perche è proibito? |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 1:02
20 minuti di clip filati magari no provare a intervallare 5 minuti di clip e 5 minuti per ritrovare la temperatura di esercizio È meglio così |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 1:09
“ ... io guarderei altro „ Eh ma vedi, è proprio questo il discorso: sti grandissimi caxxi. Se io uso canon per lavorare, mi trovo bene con canon, adoro le sue lenti, ho fiducia nel sistema RF. Perchè mi devo sorbire le critiche dei fan di altri marchi che vengono qui come bimbi di 16 anni a fare battute e rompermi le palle con i limiti dell'8k? Ci sono limiti nell'8k mi sembra chiaro, si può usare solo per certi tipi di video che non comportino riprese prolungate. OK. è chiaro. Adesso la finite di rompere il caxxo o devo cambiare brand per farvi felici e dare un senso alla vostra serata passata a fare OT su un post che parla di canon? Ho moderato forum molto affollati in passato (non di fotografia), quello che succede qui non succede da nessun'altra parte. Quando ci sono OT se dopo il primo avvertimento l'utente insiste si becca una settimana di ban. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 1:11
“ Perche è proibito? „ In un forum solitamente gli ot sono proibiti. Perchè levano leggibilità ai topic, e soprattutto mandano i topic in vacca. Quindi in linea di massima si, dovrebbe essere proibito. |
user14103 | inviato il 15 Luglio 2020 ore 1:12
e ma se uno sorride su ste cose non c'ha proprio un caxxo da fare. qui è tutta una presa per il culo, battute, campanilismi... qua si parla di canon lasciateci parlare di canon e amen. Sticaxxi di sony nikon panasonic olympus e anche kodak fun che sicuramente sono meglio della R5. Complimenti ... vai che ci sono topic adatti a te ..... dove puoi parlare da solo insieme a quelli che aprono topic e bloccano tutti li sei al sicuro in una botte di ferro almeno non avrai nessun problema .. e potrai discutere a senso unico oppure apritene uno tutto .. ... a proposito modera i termini ... Perche la gente oltre che scrivere ha altro da fare . |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 1:12
Si veramente c'è da sorridere come molti dicono che non ha nessuna utilità come camera 8k  La cosa dell'uniformità dei diversi codec ....ma che state a dì ? Ma di cosa parlate? Ma avete fatto un montaggio dove ti forniscono diverse camere? Allora devo fare un video istituzionale , uno spot, Giro quello che mi serve in 8k raw pr avere la massima qualità, per avere possibilità di crop , per avere due inquadrature dello stesso momento ripreso, ho un file 12 bit che messo in DaVinci mi tira fuori robe che gli mp4 o h265 si sognano e ho tutto il tempo per fare i ciak che mi servono. Mi giro scene in 4k a 120 fps senza problemi. Devo fare un intervista che durerà piu di 20 minuti.... no problem me la giro in 4k e la metto tranquillamente nel montaggio senza problemi ( parliamo sempre di un 4k a 10 bit). Mi chiedono scatti di alcune scene li faccio con una super af, volendo su scene di azione faccio un'altra clip in 8k raw e avrò file da 35 megapixel con la sicurezza di un super af che non perde mai il soggetto o occhi...e mi venite a dire che non vale quello che costa? Continuo a sorridere... compratevi la Panasonic e vivete sereni ..o la a7s 3 ma evitate di dire cose che non stanno ne in cielo ne in terra. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 1:13
“ Perche è proibito? „ E comunque se uno fa questa domanda è chiaro che la situazione è un attimo sfuggita di mano agli amministratori. Evitare gli OT è proprio la base, e come va a finire è sotto gli occhi di tutti. Mi sembri salvini che quando gli viene detto da floris che non può levarsi la mascherina dice "ah non si può?????" |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |