| inviato il 16 Luglio 2020 ore 12:01
“ la vga non escono mai driver nuovi? „ @Murphy per le "parti" interne del computer gli aggiornamenti sono inclusi in quelli di sistema ora siamo alla 10.15.6 in meno di un anno. Per quelli esterni: stampanti, scanner etc., ci sono e li aggiorni come con Windows. La differenza è che da circa 36 anni in Apple lo fai con una certa semplicità, con Windows è storia un po' più recente. Considera però che con Apple non sempre ai i driver mentre con Windows più o meno li trovi sempre. Con Apple sono molto rare le incongruenze mentre con Windows in passato con i driver si sudava di più. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 12:01
“ Comprare lo smartphone di un'altro ancora che fa girare l'OS di un altro ancora visto che Windows si è ritirato. „ Android è un progetto Opensource, volendo chiunque può entrare nel mercato telefonico e sviluppare il proprio telefono, senza essere, come Apple e il suo sistema chiuso un vero monopolista. Android, che tanto schifano i fanboy Apple, è stato in grado di informatizzare mercati emergenti, dove l'informatizzazione è ai minimi storici. Me lo vedo apple andare in paesi sottosviluppati e vendere i propri telefoni da 400 dollari in su ( per un solo modello, iphone Se lanciato per cercare di recuperare una fetta di mercato ) più il ricarico, invece grazie ad android, tra cui la Cina e l'India hanno dato la possibilità a tutti di usufruire di prodotti peformanti e dal prezzo basso con case produttrici, per citarne alcune, come Micromax e Xiaomi. Telefoni che valgono tutti i centesimi spesi. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 12:02
Ok anche su win 10 si può fare così. Quindi anche su questo punto vedo poche differenze, in passato erano maggiori. Io ho cambiato cpu, ram, disco principale so e vga senza mai formattare win 10. In passato era improponibile. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 12:09
@Pogo mai avuto problemi a firmare un PDF. Riguardo a Office, indubbiamente viene preferito per la base di utenti che ha in modo da riuscire tutti a lavorare senza problemi ma secondo me è anche un software più completo e migliore delle sue alternative. Riguardo alle formattazioni è probabilmente un problema di pages nel gestire i files word non ci hai pensato? Il meccanismo di aggiornamento che descrivi è praticamente identico a quello di windows dove hai una distribuzione mensile delle patch installabili in base a opzioni configurabili (nelle aziende gestiscono centralmente la cosa). Le patch di sicurezza sono annegate nel resto lato mac quindi tu non le vedi ma ce ne sono e parecchie anche ma non perchè macos è scarso ma perchè è normale che escano per tutti gli os. sui numeri mi fido |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 12:11
“ Quindi anche su questo punto vedo poche differenze, in passato erano maggiori. „ Si |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 12:13
A microsoft si può dire tutto, ma non che il pacchetto office sia fatto male. Spesso la descrizione dei pc windows che date sembra quella del 92. Non ho mai usato iworks ma con excel si possono progettare strutture, nel senso letterale del termine... Non si tratta di gestire 2-3 o 5000 tabelline, si tratta di gestire analisi agli elementi finiti. Comunque pages si confronta con publisher non con word. @Maurizioxp il plug and play è talmente ben fatto in windows 10 che puoi letteralmente prendere un ssd su cui è installato windows da un pc, metterlo su uno diverso, magari passando da intel-nvidia ad amd, e tutto funziona nel 90% dei casi. Al massimo il primo avvio sarà un po' più lungo del normale. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 12:17
“ Windows che ormai fa acqua da tutte le parti „ In che senso? Mi preoccupa questa cosa, vorrei capir.la meglio! Ho appena comprato un PC desktop con windows, non vorrei aver fatto un errore. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 12:19
“ In che senso? Mi preoccupa questa cosa, vorrei capir.la meglio! Ho appena comprato un PC desktop con windows, non vorrei aver fatto un errore. „ L'importante è che sai nuotare, sennò è consigliato comprare i braccioli firmati Apple! |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 12:31
“ L'importante è che sai nuotare, sennò è consigliato comprare i braccioli firmati Apple! „ Ti rendi conto che è un'uscita più infelice di quella che qualcun altro ha fatto definendo gli utenti Windows dei nerd? E hai avuto anche da lamentarti. Hai almeno letto quello che ha scritto Pogo, che è uno che ci lavora con questi sistemi? |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 12:34
Francesco se non hai comprato un preasselmbato da catena di supermercati vecchio i PC odierni vanno bene, anche win 10. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 12:37
“ mostrando che Windows è ormai dietro Android e mi chiedo solo quando Google deciderà di entrare a gamba tesa anche in quel settore „ Già fatto da anni: www.google.com/intl/it_it/chromebook/chrome-os/ “ Hai almeno letto quello che ha scritto Pogo, che è uno che ci lavora con questi sistemi? „ La stragrande maggioranza delle aziende di questo mondo lavora in ambiente Windows e con il pacchetto Office di Microsoft. Si divertono a pagare i dipendenti per perdere tempo con macchine che non funzionano e programi scadenti? Per risparmiare sull'hardware? Non credo. Non è mia intenzione denigrare i prodotti Apple, ma non mi sta bene nemmeno il contrario. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 12:42
Stefano, io non denigro nulla. Parlo da ex utente Windows e da, temporaneo, utente android ( ancora un po' e passo nuovamente ad iPhone). Con MacOS, il mio workflow è più immediato ( che non è assolutamente un contro). Idem per Android dove potrei riportare tanti esempi anche abbastanza banali. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 12:46
Non era un appunto riferito personalmente a te, ma all'andazzo generale della discussione, dove, mi pare, il fanatismo finisce con il prevalere sul buon senso. Ripeto che non è mia intenzione denigrare i prodotti Apple e mettere in dubbio la loro funzionalità, però sto leggendo delle cose assurde. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 12:51
“ Riguardo al plug&play siamo nel 2020 è una cosa scontata anche su windows 10 che riesce tranquillamente a gestire anche cambi di hardware importante con modelli diverso ma che ha molti più dispositivi potenziali da dover gestire. „ Ho preso l'Hard Disk del vecchio PC l'altro giorno con Windows installato sopra, e tutte le periferiche del 2010. Montato tutte periferiche diverse, dalla prima all'ultima, spostato l'hard disk sul nuovo PC con il vecchio Windows, acceso, tutto funzionante. Neanche ho notato l'installazione/disinstallazione dei nuovi/vecchi drivers. Nessuna schermata blu. Non sono dovuto andare a scaricare neanche un solo driver da internet o dal CD per farlo funzionare. Non so in che mondo pensate sia Windows, forse qualcuno è ancora abituato al W95. Apple funziona allo stesso modo, solo che ha 3 driver in croce visto che il sistema non è aggiornabile con prodotti che non siano i loro. Questa è l'unica vera differenza. Su Windows i prodotti li scelgo io, con una scelta sterminata per prestazioni e prezzo. Su Apple ti prendi 4 prodotti in croce dalle prestazioni che decidono loro, ai prezzi venduti a cifre sconsiderate. |
| inviato il 16 Luglio 2020 ore 12:54
@Izanagi se confronti un windows 10 o un android recente con gli omologhi apple secondo me non si può dire che uno o l'altro siano a 360° più facili o più difficili perchè siamo fatti in modo diverso e non tutti ragioniamo nello stesso modo. Il bello come utenti è poter scegliere tra alternative differenti ma quello che ci vorrebbe è semplicemente aggiungere le parole PER ME. PER ME android è più immediato. PER ME ios è più immediato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |