RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5, l'annuncio ufficiale, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R5, l'annuncio ufficiale, parte 2





avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:34

Le prestazioni dell'af con poca luce potrebbero sedurmi...


Sono sicuro che te e karmal la comprerete entro fine di questo mese.
Ricordatelo MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:35

Più rumoroso perché è più denso, perché la tecnologia è al palo, oramai lavorano sul raw con elaborazioni.
In stampa si noterà quasi nulla.

Per essere l'unica scelta....su che?
Uno che parte da zero? E se parte da zero non ha EF quindi sempre i conti si deve fare.

Se ha EF ha Canon quindi non si va certo a vedere altre marche a meno che provandola ad esempio con i supertele non sia così efficiente come dovrebbe.
Forse non è chiaro ma da RF ad EF non cambia solo la dimensione, cambia la velocità di trasmissione il protocollo... la velocità potrebbe non essere quella sperata ed a quel punto uno potrebbe guardare altrove non volendo aspettare RF.

In generale chi ha un corredo difficilmente cambia tutto, quindi se ha Canon sceglierà R5 o 6 ( o RP...non è sono esplose).
Se usano altro ma non sceglieranno questa.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:36

A me non torna come possa arrivare ad 8 STOP di stabilizzazione! Mi pare impossibile, viste le dimensioni del sensore! Non vorrei che ci fossero troppi ottimismi come le ottiche VR di Nikon dove sparavano alto ma alla fine erano come le altre! Anche Sony mi pare parlasse di 5 stop ma non li ho mai visti nella realtà!

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:38

Secondo Canon è grazie al bocchettone largo che permette al sensore di muoversi di più pur continuando a catturare luce anche negli angoli.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:39

Danno 5 stop sul sensore, come Sony, poi ci aggiungono 3 di ottica.. Paiono strani anche a me

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:40

No Looka due-tre stop in più sono troppi solo per la differenza del bocchettone largo...per me ci sono altri accorgimenti tecnologici e/o algoritmi più sofisticati.

user203349
avatar
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:40

Caorso ma sicuro, dopo mesi e mesi in quarantena a svaccare ora ci faranno un pensierino.
Autofocus fino a f22 ragazzi, 22!

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:40

Non mi torna la grande differenza di risoluzione tra R5 ed R6, con la R che si piazza in mezzo.
Esclusa la R5 per il prezzo, (per me è semplicemente inacquistabile), mi delude la risoluzione della R6.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:41

Look, sono 5 stop per il sensore, come gli altri... E la storia del bocchettone largo (che è identico ad EF) non regge altrimenti le mirrorless apsc Sony dovrebbero avere 20 stop di stabilizzazione...

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:42

Gran macchina! Finalmente.
Purtroppo sul prezzo ci avevo preso.

user14103
avatar
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:43

Danno 5 stop sul sensore, come Sony, poi ci aggiungono 3 di ottica.. Paiono strani anche a me

Con ottiche rf stabilizzate sono 8

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:44

Per me impossibile!

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:45

Rettifico, sono 6 sul sensore, Sony mi sembra dia 5,5 stop sulle ultime, a cui aggiungono 2 stop con la lente

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:45

Otto, Fico, l'ho scritto chiaro "secondo Canon", ovviamente l'oste decanta il vino della casa, sono affermazioni da verificare..

Però effettivamente i samples a 840mm scattati a 1/80 quanti stop di recupero danno?

user14103
avatar
inviato il 09 Luglio 2020 ore 22:45

Sono sicuro che te e karmal la comprerete entro fine di questo mese.
Ricordatelo 

Si puo darsi ..devo solo dar via quel rottame di 400 e 600 gm . Ma in fondo ci guadagno comprando il 600 e 800 f.11



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me