RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione 1DX Mark III su dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione 1DX Mark III su dpreview





avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 13:44

Andiamo avanti...
Mi hai dato dell'ignorante e incompetente, cosa che per tanti argomenti è verissimo, ma sull'argomento....

Sono pronto al confronto...ma dimmi

QUALI SONO LE TUE CONOSCENZE FOTOGRAFICHE!!

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 13:45

Non può risponderti purtroppo MrGreen

Anzi ti dirà che l'esperienza non è tutto MrGreen

user14103
avatar
inviato il 08 Luglio 2020 ore 13:48

chiedigli una foto vedrai che sparisce.MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 13:52

Andiamo avanti...
Mi hai dato dell'ignorante e incompetente, cosa che per tanti argomenti è verissimo, ma sull'argomento....

Sono pronto al confronto...ma dimmi

QUALI SONO LE TUE CONOSCENZE FOTOGRAFICHE

Non sai argomentare.
Un'altra constatazione.

Si chiamano fallacie ideologiche, anche il fatto che continui a dire che ti ho definito ignorante e arrogante lo attesta.
Ti ripeto, c'è differenza tra l'essere e il parlare in maniera arrogante.
Ultima volta che provo a spiegartelo.
E il motivo per cui l'ho detto è che hai criticato, aprioristicamente, senza conoscere, l'operato di altri.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 13:53

Te l'ho detto che rigirava la frittata perché non sa più cosa dirti MrGreen
Passiamo oltre tanto non ti risponderà mai nel merito.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 13:58

Nella review stavo invece notando una cosa che mi ha fatto molto riflettere, ovvero la durata Cipa della batteria, in Live View si scende a 660 scatti mentre una A9 nelle stesse circostanze arriva a 650 scatti, quindi il sistema AF e il relativo sistema di algoritmi consuma più del Sony visto che la batteria Canon è di maggiore "capienza".

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 14:00

Mi pare che si stia tutto riducendo ad uno scontro personale che riguarda unicamente l'AF, quando ci sono molti aspetti da valutare.

Riprendendo il test di Dpreview, ho provato a spostare l'attenzione anche sulla resa ad alti ISO, che è senz'altro un tema importante.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=6&t=3650667#20783546


avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 14:02

Esclusa la R siamo li

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 14:03

Come rumore si. Ma come dettagli leggibili, vedo differenze.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 14:04

Ale Z, sugli ISO veramente viene detto questo...

Noticeably lower noise at high ISOs than predecessor, still not quite a match for Nikon's D5

Quindi un miglioramento c'è stato ma a livello di mercato rimane indietro.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 14:06

Come rumore si. Ma come dettagli leggibili, vedo differenze.

Se guardiamo i numeri stampati ti dico Canon e Nikon alla pari,un gradino sotto la Sony e poi la R

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 14:10

Se c'è più rumore come fanno ad esserci più dettagli leggibili? Probabilmente quello che noti è legato al software di demosaicizzazione, in effetti Sony su Adobe è sempre stata penalizzata.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 14:10

Juza mi perdonerà

Secondo me dopo quello che hai scritto c'è il caso che ti banni pureCool

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 14:10

Ale Z, sugli ISO veramente viene detto questo...
Noticeably lower noise at high ISOs than predecessor, still not quite a match for Nikon's D5
Quindi un miglioramento c'è stato ma a livello di mercato rimane indietro.

Ho letto, si.
Ma ultimamente, sulla base di alcune letture di articoli scritti da persone sicuramente competenti (lo staff di RAW Digger), mi accorgo che non basta la valutazione della quantità di rumore in sè.
Occorre valutare anche quanta leggibilità rimane nei dettagli.

In questo caso, Canon e Nikon sono piuttosto vicine. Le altre due no. Anche se la Canon R ha il vantaggio di un maggior numero di Mp.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2020 ore 14:12

Vabbè ma la R non è confrontabile, ho visto ad esempio che come gamma dinamica ne parlano bene, unica pecca è lo scatto elettronico dove scende sensibilmente.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me