| inviato il 08 Luglio 2020 ore 13:44
Andiamo avanti... Mi hai dato dell'ignorante e incompetente, cosa che per tanti argomenti è verissimo, ma sull'argomento.... Sono pronto al confronto...ma dimmi QUALI SONO LE TUE CONOSCENZE FOTOGRAFICHE!! |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 13:45
Non può risponderti purtroppo Anzi ti dirà che l'esperienza non è tutto |
user14103 | inviato il 08 Luglio 2020 ore 13:48
chiedigli una foto vedrai che sparisce. |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 13:52
“ Andiamo avanti... Mi hai dato dell'ignorante e incompetente, cosa che per tanti argomenti è verissimo, ma sull'argomento.... Sono pronto al confronto...ma dimmi QUALI SONO LE TUE CONOSCENZE FOTOGRAFICHE „ Non sai argomentare. Un'altra constatazione. Si chiamano fallacie ideologiche, anche il fatto che continui a dire che ti ho definito ignorante e arrogante lo attesta. Ti ripeto, c'è differenza tra l'essere e il parlare in maniera arrogante. Ultima volta che provo a spiegartelo. E il motivo per cui l'ho detto è che hai criticato, aprioristicamente, senza conoscere, l'operato di altri. |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 13:53
Te l'ho detto che rigirava la frittata perché non sa più cosa dirti Passiamo oltre tanto non ti risponderà mai nel merito. |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 13:58
Nella review stavo invece notando una cosa che mi ha fatto molto riflettere, ovvero la durata Cipa della batteria, in Live View si scende a 660 scatti mentre una A9 nelle stesse circostanze arriva a 650 scatti, quindi il sistema AF e il relativo sistema di algoritmi consuma più del Sony visto che la batteria Canon è di maggiore "capienza". |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 14:00
Mi pare che si stia tutto riducendo ad uno scontro personale che riguarda unicamente l'AF, quando ci sono molti aspetti da valutare. Riprendendo il test di Dpreview, ho provato a spostare l'attenzione anche sulla resa ad alti ISO, che è senz'altro un tema importante. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=6&t=3650667#20783546 |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 14:02
Esclusa la R siamo li |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 14:03
Come rumore si. Ma come dettagli leggibili, vedo differenze. |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 14:04
Ale Z, sugli ISO veramente viene detto questo... Noticeably lower noise at high ISOs than predecessor, still not quite a match for Nikon's D5 Quindi un miglioramento c'è stato ma a livello di mercato rimane indietro. |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 14:06
Come rumore si. Ma come dettagli leggibili, vedo differenze. Se guardiamo i numeri stampati ti dico Canon e Nikon alla pari,un gradino sotto la Sony e poi la R |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 14:10
Se c'è più rumore come fanno ad esserci più dettagli leggibili? Probabilmente quello che noti è legato al software di demosaicizzazione, in effetti Sony su Adobe è sempre stata penalizzata. |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 14:10
Juza mi perdonerà Secondo me dopo quello che hai scritto c'è il caso che ti banni pure |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 14:10
“ Ale Z, sugli ISO veramente viene detto questo... Noticeably lower noise at high ISOs than predecessor, still not quite a match for Nikon's D5 Quindi un miglioramento c'è stato ma a livello di mercato rimane indietro. „ Ho letto, si. Ma ultimamente, sulla base di alcune letture di articoli scritti da persone sicuramente competenti (lo staff di RAW Digger), mi accorgo che non basta la valutazione della quantità di rumore in sè. Occorre valutare anche quanta leggibilità rimane nei dettagli. In questo caso, Canon e Nikon sono piuttosto vicine. Le altre due no. Anche se la Canon R ha il vantaggio di un maggior numero di Mp. |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 14:12
Vabbè ma la R non è confrontabile, ho visto ad esempio che come gamma dinamica ne parlano bene, unica pecca è lo scatto elettronico dove scende sensibilmente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |