| inviato il 07 Luglio 2020 ore 14:45
“ ci sarebbe di strano che qui non si parla di una mark 2 ma di una macchina superiore sotto tutti i punti di vista eccetto il sensore. „ la R è in listino dal 2018 , ora esce una macchina nuova che in parte ne copre le funzioni, è normale che si deprezzi, non vedo niente di strano, anche se dovesse uscire di listino a breve non ne sarei stupito poi se uno ha speso soldi di recente e subisce un deprezzamento sensibile posso capire che magari può dar fastidio ma è tutto nella normale dinamica delle cose |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 14:56
“ ci sarebbe di strano che qui non si parla di una mark 2 ma di una macchina superiore sotto tutti i punti di vista eccetto il sensore „ Ma il solo numero di megapixel, in sé, non è indice di qualità. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 15:08
“ Non dimentichiamo i rumor da 150 megapixel Cool „ Non dimentichiamo. Tranquillo |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 15:13
Ha senso, secondo voi, e per chi ha un budget limitato ma sufficiente per : ~ opzione 1 Canon R5 adattatore e uso delle ottiche Ef in possesso ~ opzione 2 Canon R6 e qualche ottica nativa fino al limite dei 4500 euro considerando anche le permute. Io la mia idea me la sono già fatta, ma mi piacerebbe sentire anche la vostra |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 15:17
dipende dalle ottiche, se hai un bel corredo di serie L non li svenderei. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 15:22
“ Di iPod ne avevano già venduti a camionate. Non mi sembra la stessa cosa. Molti possessori di R l'hanno acquistata da poco (mesi, un anno). Non mi sembra sensato dirgli apertamente: "ops, scusa, hai buttato i soldi nel cesso". Poi per carità, la macchina funzionerebbe ancora benissimo ma... io per esempio sono alla finestra per valutare se venderla e prendermi la R5. Però se mi diventa un giorno per l'altro un oggetto dal valore prossimo allo zero non la prendo bene affatto. Oltretutto con un sensore fra i 24 e i 30 mpx darebbe un pò fastidio anche alle vendite della R5. „ È esattamente la stessa cosa. La R era palesemente incompleta e sovraprezzata: all'uscita è stato ripetuto infinite volte che si trattava di una prova da parte di Canon. Indipendentemente da questo, vale il discorso che ho fatto: se non è canon a cannibalizzare le vendite della R, sarà qualcun altro (come è stato). Ed è meglio, per un'azienda, farsi concorrenza interna che subire quella esterna. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 15:29
Grazie Stile. Penso però di tenere qualche serie L(16~35 f4 e 100 macro L) e permutare il Tamron 35 sp1.8 con il Canon Rf 35 1.8 e permutare il 70~200 is f4 e 300 f4 L per il nuovo 100~500 rf. Chiaramente prendendo la R6 e non la R5. Il lato video non mi interessa e i soli 20 mpx per la R6(se saranno davvero 20 mpx) , e per il mio genere di foto, li ritengo sufficienti. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 15:34
Intanto non so se sia stato già detto, lo riporto qui cmq, prezzo per il mercato UK tasse incluse: Canon RF 85mm f/2 IS STM Macro £649 Canon RF 100-500mm f/4-7.1L IS USM £2,899 Canon RF 600mm f/11 IS STM £699 Canon RF 800mm f/11 IS STM £929 |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 15:35
Con tutto il ben di Dio che c'è sullo scaffale, se mi fanno un buon prezzo, io mi comprerei quello. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 15:47
Sono stabilizzate tutte e due? |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 17:10
Pare di si. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 18:46
“ Ma non è che, niente niente, quel vociferato sensorone da 80 (che in binning fa proprio 20)... „ Ho pensato la stessa cosa, ma ho più di un dubbio sui file RAW, anche perché non tutti i programmi accettano file RAW che non derivino da uno schema Bayer... |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 18:49
Ma sono pazzi? 650 sterline per un mezzo macro? Deve essere molto ma MOLTO più nitido del 100 macro L per giustificare un prezzo ben oltre i 700 €! Per non dire delle 2900 sterline che vanno cercando per il 100-500... deve essere straordinariamente nitido se a fronte di cotanta cecità hanno la faccia tosta di imporre un prezzo praticamente doppio rispetto a quello del 100-400 ll. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 18:50
Per me questi non ci stanno più col cervello... |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 19:56
Prezzi decisamente importanti. Il 100-500 ha un prezzo proibitivo soprattutto se comparato a lenti simili su altri mount. Deve essere un miracolo di qualità altrimenti lo trovo decisamente sovra prezzato. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |