RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrazione monitor = sconvolgimento colori e drammi sulla stampa


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Calibrazione monitor = sconvolgimento colori e drammi sulla stampa





avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 9:18

quando hai un riferimento così su stampa puoi anche calibrare il monitor ad occhio MrGreen;-)




avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 10:04

Beh scusa ma la stampante può avere una precisione assoluta rispetto a un target di riferimento quindi vuol dire che è profilata perfettamente, ma se a monitor vedi i colori non correttamente gli darai un file non giusto... che lei ti stamperà perfettamente sballati come li hai inviati...MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 10:37

x Biberon se la mia Lei vede che stampo una quinta volta in A4 questafotografia ... penso mi tolga la stampante MrGreen
Però potrei provare di nascosto anche se comunque ,nell'anteprima "prova colore" di Ps , vedo delle differenze rilevanti con quell'opzione del nero .

x Husqy , abbi pazienza con me ma non ho capito .
Però vedo che usi una stampante da oltre 3'500 euro Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 11:00

Yellowstone ...e farebbe bene!!!MrGreenMrGreenMrGreen
Scherzi a parte...ora che hai sistemato la questione monitor e saputo dove sia il problema...lo step successivo a meno che tu non prenda la 5000 come husky allora ti direi di aspettare è farti fare il profilo per le carte che usi di più!!!
Sono soldi investiti benissimo!!!
Stampi le tue anzi le tacche che ti dirà quello che ti farà il profilo,e vivi felice!!!
Tipo,usi la glossy epson...già dovresti aver pochissimi problemi come me sulla 3880 con le carte epson originali...problemi zero,ma se per qualsiasi motivo vuoi fare lo step successivo stampi le tue circa 1600 tacche e profili!!!
Ovviamente ti segni tutte le impostazioni che usi mentre stampi le tacche usi ACPU il programmino free della adobe e via!!!
Quando hai monitor profilato bene,stampante profilata e non fai ca..te nella catena non dovresti avere problemi!!!

Husky se hai questi strumenti potresti anche misurare il punto del nero e costruirci il profilo...non ho mai provato ma credo che per la perfetta correlazione stampa monitor sia lo step successivo!!!
Praticamente accordi gli strumenti!!

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 12:19

ma se a monitor vedi i colori non correttamente gli darai un file non giusto... che lei ti stamperà perfettamente sballati come li hai inviati...MrGreen
non hai capito il mio riferimento... nel senso, con una stampa perfettamente calibrata, puoi aggiustarti il monitor anche a occhio per andare chiaramente dietro alla stampa, a quel punto non ti serve manco il colorimetro (era una cosa che si faceva quando ancora non c'erano i colorimetri e software specifici per monitor, ma ti parlo di 20anni fa MrGreen)

Husky se hai questi strumenti potresti anche misurare il punto del nero e costruirci il profilo...non ho mai provato ma credo che per la perfetta correlazione stampa monitor sia lo step successivo!!!
Praticamente accordi gli strumenti!!
col rip puoi fare tutto, ti crei un profilo di destinazione col nero fatto come vuoi e poi la stampante viene forzata ad andare dietro a quei parametri.

p.s. la 5000 costa 2500, ma per assurdo quella è la parte economica di tutto l'insieme di stampa, il rip per pilotarla costa moolto di più e poi mancano ancora gli strumenti di lettura, spettrofotometro, tavola di lettura automatica, ecc ecc

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 14:07

huskyyyy...la 5000 taaanta roba...cmq davvero sto capendo ora che ci sto passando che spendere x ink e carta senza un flusso ad hoc sono soldi buttati... xò cacchio la 5000 taaanta robaaaa:-P
appena potrò ho dovuto riconsegnare l'ipro2 al padroneTriste (non sapevo costasse sui 1700 senza software poi) proverò a fare un profilo del monitor con il nero della stampante...voglio vedere se la correlazione è migliore o uguale!
;-)
hai anche l'iO2?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 14:24

hai anche l'iO2?
io ho lo spettrofotometro della xrite con il braccio meccanico per la lettura automatica della patch, perchè farlo a mano, oltre che impreciso, è una vera rogna, soprattutto per le carte con sbiancanti ottici che hanno bisogno di 2 letture distinte per ogni patch, una per il calcolo dello sbiancante e una per il colore... ci diventi vecchio, specie se hai da fare diverse carte e soprattutto mensilmente (vanno tarate con frequenza, altro che monitor)

in pratica questo,



avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 14:49

Caspita , se si va sul sofistico , lo si fa per bene a quanto vedo ! Complimenti !

P.s. ma visto i costi della stampante , come mai non conviene stampare da SAAL o altri ?

A meno che la stampa diventi una passione come lo è fotografare ed allora , a quel punto , anche 10'000 Euro per due stampe sono giustificabili MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 14:55

no no io lo faccio di lavoro, ci mancherebbe, sarebbe un costo spropositato altrimenti. Era solo per far capire cosa c'è dietro una stampa ;-)

p.s. conoscendo cosa c'è dietro ad una semplice stampa, non consiglio a nessuno di stamparsi le foto in casa, per il semplice motivo che difficilmente i risultati sono ripetibili nel tempo, poi se a uno piace e si accontenta va anche bene, ma è anche del tutto inutile cercare di calibrare il monitor su una stampa di cui non si ha certezza assoluta della sua calibrazione.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 15:19

Capisco Husky ,ma devi passarci per apprezzare certi strumenti!!!
Provare sulla tua pelle quanto cambia anche la sooftprof a monitor che praticamente non crea scostamento!!!;-)
Quella è la soddisfazione!!!
Io dopo aver avuto in prestito quello strumento l'Ipro2 e il "suo" software,perchè senza vale quello che vale ho capito quanto conta tutto l'ambaradan!!!;-)
Cmq con la tavola di lettura originale io in un A3 ci leggo sulle 1632 patch in doppia striscia in 10-15 minuti ...con tutte le misurazioni!!!
pensa che la prima volta ho stampato 930 patch sull'a4...la grandezza per il tuo strumento e l'ho letta ad una a una in modalità spot...quello si che è da morire MrGreenMrGreenMrGreen

Yellowstone infatti nel tuo caso conviene affidarti a qualcuno che sappia il fatto suo che ti crei un profilo affidabile e via!!!
Quando è tutto ok aleni anche l'occhio alla giusta visione!
Alla fine conviene sempre...anzi è anche economica alla fine perchè non butti più carta e inchiostri!!!

p.s. conoscendo cosa c'è dietro ad una semplice stampa, non consiglio a nessuno di stamparsi le foto in casa, per il semplice motivo che difficilmente i risultati sono ripetibili nel tempo, poi se a uno piace e si accontenta va anche bene, ma è anche del tutto inutile cercare di calibrare il monitor su una stampa di cui non si ha certezza assoluta della sua calibrazione.
Appunto per quello prima dicevo di non calibrare ad occhio ma partire da dati certi e misurati!
Poi quando sai che tutto è accordato se c'è qualcosa che non va si cerca il problema che come adesso era nella "catena"!;-)

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2020 ore 15:41

Quindi ora sto pensando di scaricare il profilo carta , fare la prova stampa con PS e mandare in stampa a SAAL o chi per esso . Vedrò il primo riscontro e se tutto andrà come si deve , avrò realmente risolto i miei problemi !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me