RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony lancerà un nuovo tipo di fotocamera full frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony lancerà un nuovo tipo di fotocamera full frame





avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 15:59

Caciara? Ovvio!
Allora sta sony si sveglia che ormai le sue fotocamere sono abbondantemente superate dalla concorrenza?
Tracking, stacked... Robe vecchie!

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 16:01

Mi sbilancio, ma sarebbe veramente una figata se potesse....far le foto! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 16:07

Concordo che Sony debba lanciare sul mercato qualcosa di moderno e di unico, anche perché c'è Canon che ha alzato finalmente la testa...

La s3 sarà per forza di cose la prima macchina con un processore molto più potente... Vediamo questo nuovo processore associato a qualche nuovo sensore cosa sarà in grado di far fare ai futuri modelli
.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 16:09

Allora sta sony si sveglia che ormai le sue fotocamere sono abbondantemente superate dalla concorrenza?
Tracking, stacked... Robe vecchie!


Beh dai, canon dopo 4 anni ha messo roba già usata da altri.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 16:23

Mi sbilancio, ma sarebbe veramente una figata se potesse....far le foto! Eeeek!!!

letto solo ora
a7C MrGreen
C sta per cinema o ciofeca castrata?


MrGreen
ad intuito direi che sta per Cinema e nel caso potrebbero aver cercato di contrapporsi al sistema C di Canon, se fosse così potrebbe non essere una Alpha ma un sistema diverso, più rivolto alla ripresa che non alle foto.
Immagino un sistema con ND incorporati, una forma più comoda per quel tipo di impiego, agganci e connessioni utili a tale scopo.

Potrebbe, magari con il fatidico global shutter.
Ad ogni modo fin tanto che non si vede si potrebbe ipotizzare qualsiasi cosa...

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 16:31

New "C" model says anonymous messenger....
C like:
Cinema
Compact
Curve

whatever else?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 16:33

Curve non sarebbe male

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2020 ore 16:35

Ricordiamoci che sono due camere.
Una misteriosa e una l'erede della a7sii

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 16:35

A7Canon

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 16:37

Pensa che bella una rx1c.... Corpo della rx100 VII,sensore full frame curvo, ottica 35 f1,4...

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 16:37

La sony z8 canon quando esce?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 16:43

A7Canon


giusto, Sony compra il sensore della R5 da Canon ed esce una A7C prima...

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 16:45

Ah già, hanno parlato tantissime volte del sensore curvo, potrebbe benissimo essere la rx1c (o similare), con sensore curvo.
Se dovessi scommettere punterei su questa, e come reale vantaggio (a parte della risolvenza ai bordi che personalmente lo vedo oramai un esercizio di stile più che una reale necessità) vedrei la possibilità di adottare un ottica molto luminosa ma con un ingombro molto ridotto.
Ci sta...

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2020 ore 17:04

Magari una r1 col sensore curvo ed un 35 1.4 o 1.2 compatto!

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 17:05

Che sensore curvo?
Quello sarà il futuro, ma le ottiche di oggi non lo permettono, se faranno quel sensore la fotocamera e l'ottica devono essere costruite attorno a quello.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me