RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sony FE 12-24mm f/2.8 GM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sony FE 12-24mm f/2.8 GM





avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 17:52

Triste
scusate gli errori di ortografia, sono da cell. e sono senza occhialiTriste

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 18:33

Ma non ho capito perché parlate di filtri a cassettina.
Questo nuovo obiettivo ne è predisposto o sono speculazioni?

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 18:40

www.fotonerd.it/sony-gm-12-24mm-f-2-8-rumors/

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 18:41

Filtro a cassettino: roba del genere:

www.sony.it/electronics/obiettivi-fotocamera-filtri/vf-dcpl1

Già si usavano sul 300GII e sul 500G, allora erano in dotazione, con i GM te li devi acquistare.

Voci (non confermate) dicono che potrebbe esserci la predisposizione, per metà mese si dovrebbe sapere.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 18:41

Come si vocifera ci dovrebbe essere un portafiltro posteriore a cassettino,

Ah letto ora.

Però, su un ultragrandangolare la soluzione più adatta se si vogliono usare i filtri è comunque l'holder.
Voglio dire, il cassettino ospiterà solo un filtro immagino, il polarizzatore.
Se ti servono gli altri, per forza di cose, si va con le lastre.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 18:41

lo scopriremo solo vivendo...

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 18:48

Comunque, ve la invidio sta lente.
Davvero.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 18:51

non la userei ma sicuramente sarà una buona lente! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 18:54

Visto il prezzo dovrebbe essere super, ma calma, prima la dobbiamo provare, non mi accontento dei soliti "esperti" del web.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 19:03

Il problema nei grandangolari è quando sono luminosi, tipo 1.4 come il Sony "24 GM che possiedo. Potrei sbagliare, io conosco solo questo marchio, ma Nisi per ora non offre la possibilità di montare il polarizzatore su un obiettivo del genere. Magari con Holder da 180 forse... Con il mio Holder da 100 mm non è possibile, vignetta troppo, ovviamente. C'è da dire che nei paesaggi, obiettivi troppo luminosi, per me non servono molto, meglio che siano da f4.

user14103
avatar
inviato il 03 Giugno 2020 ore 19:12

Visto il prezzo dovrebbe essere super, ma calma, prima la dobbiamo provare, non mi accontento dei soliti "esperti" del web.
idem

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 20:32

Il problema nei grandangolari è quando sono luminosi, tipo 1.4 come il Sony "24 GM


il 24 gm non è 67mm? Cmq il 14-24 sigma su a7riii ha una resa pazzesca, peccato che a volte pecca in af, se selezionato troppo lateralmente al limite dell'area di fase.

user14103
avatar
inviato il 03 Giugno 2020 ore 20:55

E per quello che che non ho preso l'ottimo Sigma 35 f.1.2 ..aspetterò il gm

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 20:57

Vabbè ma un 14-24, puoi pure focheggiare in manuale.
Karmal l'af del 35 1.2, a detta di molti, è eccellente.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 21:08

Stranamente Nisi non ha ancora presentato un holder specifico per il Sony 24 1.4 GM. La mia è una perplessità di resa nei grandangolari abbastanza spinti con aperture veloci. Se compri un 24 1.4 lo prendi per usarlo in quella apertura, ma con il polarizzatore che ci mette del suo e flare sempre in agguato che problemi potranno emergere. Il sony 24 lo uso per paesaggi ma chiuso da 4 in su. Con diaframma a 1.4 ovviamente, è meglio usarlo per ritratti e scatti più circoscritti, anche street. Questa è la mia idea.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me