| inviato il 26 Maggio 2020 ore 17:24
@Gert ma no nessun problema anzi... io volevo solo dire "alla buona" che le capacità dell'occhio umano permettono cose che i sensori digitali ancora non fanno... so solo che tramite OVF vedo al buio dove con un EVF non mi è permesso (sempre nelle particolari condizioni descritte in questo topic più e più volte...) |
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 17:25
Ma ormai l'ho capito sono il "cazzaro" del forum.... me ne farò una ragione |
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 17:31
Tremo al solo pensiero se avessi iniziato a parlare sempre inerente a questo tipo di lavoro, dei test fatti suo tempo tra pellicola/digitale, mac/win, jpeg/raw.... Dio me ne scampi!!! |
user187800 | inviato il 26 Maggio 2020 ore 17:32
“io volevo solo dire "alla buona" che le capacità dell'occhio umano permettono cose che i sensori digitali ancora non fanno... so solo che tramite OVF vedo al buio dove con un EVF non mi è permesso (sempre nelle particolari condizioni descritte in questo topic più e più volte...)” Signessuno, io queste cose le dico da una vita sul forum. Ma quando le dicevo io...beh accadeva piu' o meno la stessa cosa: cazzaro, troll, etc etc. La verita' e' che ci sono delle persone in questo forum che se dici che le reflex ancora hanno delle applicazioni in alcuni generi in cui ancora rimangono preferibili intervengono sempre pesantemente. Quindie nulla di preoccupante qui questo atteggiamento sembra essere normale ;) Da parte mia condivido tutto quello che hai scritto, prove fatte e rifatte. |
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 17:33
Signessuno, non credo affatto tu sia un "cazzaro". Al contrario, una persona competente come poche e sicuramente uno dei pochi, in questo forum, ad aver aperto gli occhi a molti. Ah, prima di generare flame inutilmente, sono, comunque, convinto che con le ml si faccia tutto alla fine, così come con le reflex. |
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 17:36
@Signessuno, grazie per la risposta. Non ho mai scattato nel motorsports e non pensavo si usassero tempi talmente "lenti". |
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 17:38
“ La verita' e' che ci sono delle persone in questo forum che se dici che le reflex ancora hanno delle applicazioni in alcuni generi in cui ancora rimangono preferibili intervengono sempre pesantemente. „ Esiste la bellissima funzione "Blocca utente". Da un po' ho iniziato ad usarla pesantemente e la consiglio caldamente. |
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 17:38
Comunque si s'impara sempre nella vita ed ho capito che questo post andrà come andrà e spero di avere la "forza" di non intervenire più/aprirne di altri.... |
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 17:38
@Signessuno, ma no, che cazzaro, a leggere questa discussione si capisce molto bene chi parla con competenza e chi si improvvisa tuttologo, sport questo ahimè molto in voga recentemente. Quello che hai scritto sulla capacità dell'occhio è corretto, e come hai scritto tu bastano le nozioni apprese alle elementari, non serve conoscere la biochimica della visione umana. Però dato che sono state scritte inesattezze ci tenevo aggiungere qualche precisazione sull'argomento, altrimenti chi legge poi pensa che l'iride impeghi mezz'ora a dilatarsi oppure che serva la visione notturna per guardare nella penombra |
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 17:42
@gert Grazie di aver confermato i miei "elementari" sospetti.... su quanto sia meravigliosa la macchina "corpo umano" @Alvar no dai la trovo boh che dire... la sconfitta dell'intelligenza/educazione dover bloccare qualcuno ma se dici che a volte serve... io vorrei sperare che si possa sempre confrontarsi civilmente su tutto, soprattutto per il bene delle generazioni future... che non vedo bene per nulla... |
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 17:46
Guarda, frequento molto il forum, e ragionavo come te, per anni ho sopportato le boiate, da un po' glie l'ho data su, alla terza boiata che posso attribuire allo stesso fenomeno, lo blocco e via. Si vive meglio senza fenomeni. |
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 17:47
Perché hai la pupilla ancora contratta Si scherza |
| inviato il 26 Maggio 2020 ore 17:56
@iza grazie per la fiducia e credimi sono il primo a riconoscere molti vantaggi delle ML (fuoco su tutta l'area, l'AF appunto ad ampie aperture in ambienti anche poco illuminati, previsione esposizione, ecc. lo sapete tutti) ma certe cose si fanno ancora meglio con lo specchio (poche magari pochissime ma ci sono...) e per un prof è fondamentale poter affrontare ogni situazione se non è specifico solo di un determinato settore. E poi era una chiacchierata amichevole su determinati aspetti di un tipo di lavoro.... tutto qui. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |