RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m4/3 e fotografia professionale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » m4/3 e fotografia professionale





avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 16:05

E poi ci si stupisce per le guerre di religione, si litiga e ci si insulta per le dimensioni di un insulso sensore...
Ma è così difficile accettare l'idea che ognuno usa il sistema che meglio si adatta alle sue esigenze o che più gli aggrada senza bisogno di convincere gli altri della giustezza della propria scelta?

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 16:12

Mr Mario, il fatto è che ognuno si avvicina ad ogni discussione portandosi dietro il proprio fardello personale e non può essere che così. I successi, i fallimenti, le frustrazioni, le paranoie, i tic, i timori, le certezze. tutto sta nel fardello. E che si discuta di sensori, di macroeconomia o di pedofilia è irrilevante.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 16:22

Il Grande Fardello

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 17:33

E' possibile proporre a Bonolis una puntata di CIAO DARWIN in cui si contrappongono 4/3isti con il resto del mondo...?

Rimane il problema di chi ha entrambi i sistemi... lì sò c@zzi..

@Gobbo, tu dove ti schieri...?


MrGreen

PS
Non riesco a capire il motivo dell'inc@zzo che si raggiunge quando di parla di m43...
E' inutile girarci attorno... riusciamo a far divertire e ci divertiamo perché lo sappiamo usare meglio.... Cool

O no...? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 17:46

@Bigstefano, hai ragione, scusa : avevo considerato la XT3 (1200) e non la XT4 appena uscita , mi era sfuggita (l'unica differenza è sul sensore stabilizzato ma è importante)
ci siamo sul 16-55 e sul 50-140 (che sono eccezionali, li ho avuti)
Avevo scartato l'8-16 a favore del 10-24 (ma questa è una mia fissazione)
Capisco il tuo punto di vista.
Ho controllato i prezzi da un paio di miei rivenditori e la differenza diventa importante (circa 1,5K€). Per la FF poi ci vuole esattamente il doppio.
E qui diventa ancora una questione di scelte personali: avere tutto subito (se ti serve per la professione assolutamente si), o scarificare qualche cosa oggi in obiettivi o macchina per avere qualcosa in più, o un finanziamento : se leggiamo questo post in 1000 avremo 1001 idee diverse, magari di poco.
Io ti dicevo ci sono passato e ho cambiato a crescere. Poi le belle foto dipendono dal manico soprattutto e dall'esperienza, lo strumento aiuta.
Fin'ora abbiamo parlato del rumore ad alti ISO e qualcuno giustamente risponde che sacrifichi in diaframma (ottica più luminosa) e compensi. Possiamo parlare di Boke , quel bello sfuocato sui ritratti e sulle figure ambientate e in certi reportage. per avere lo stesso effetto di bokeh con due tele equivalenti (50 mm m43 e 100 mm FF9 ci vogliono 2 stop e spesso non è lo stesso. Ma allora: devo recuperare di qua , devo reuperare di la ! che noia: L'arte del compromesso è la base della fotografia


avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 17:49

Nel mio caso se scelgo il ff non è per il boke, non è la mia priorità lo sfocatone anzi

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 17:50

Scusate...
ma se parliamo del fardello vince chi ce l'ha più grande o chi ce l'ha più piccolo!Cool

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 17:52

Rimane il problema di chi ha entrambi i sistemi... lì sò c@zzi..

Ti dirò che non è vero: io ho entrambi e sono felice ! per alcune cose uso FF, per altre m43 e vado veramente bene.
Poi se voglio divertirmi (ma è una sega mentale, lo riconosco) esco a far ritratto con la Z6 e Cron 90 mm f2 (vecchiotto) manuale , ma ripeto sono paranoie.
D'altronde è un hobby (per me) , se non mi divertissi che senso avrebbe?

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 18:01

Ti dirò che non è vero: io ho entrambi e sono felice !

Non ho dubbi. Volevo togliere un po di pressione dalla pentola...MrGreen

se non mi divertissi che senso avrebbe?

Esatto...!

Anche se abbiamo stravolto il senso del topic... l'importante è divertirsi...

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 18:13

Credo sia normale per un professionista avere due sistemi!
Per me, amatore squattrinato, l'ideale sarebbe il detto sistema M4/3 con in più, tanto per sognare, il tanto atteso 150-400 ma anche una FuFu magari una reflex megapixellata in svendita con qualche lente vintage per ritratti e paesaggi.

Mentre pur apprezzando il fatto che la possibilità di gestire due formati con un unico mount offerta da Sony è un buon vantaggio capisco di pù la scelta gi Fuji che propone APSC e MF saltando le FuFu perchè le differenze tra APSC e FuFu sono sempre meno e in prospettiva continueranno a diminuire.


avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 18:28

Ne lancio una qua, che in un thread autonomo farebbe 1500 visualizzazioni al giorno:
se m4/3 + FF è l'accoppiata perfetta, allora Fuji non ha capito una cippa?
Arriviamo in scioltezza alla pagina 15.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 18:31

allora Fuji non ha capito una cippa?


ha capito tutto invece.

il FF è il formato perfetto per avere un unico corredo e usarlo un pò come m43 e un pò come MF.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 18:34

@Luca Bugli
Secondo me Fuji puntando su APSC e MF sta lanciando un'altra "giusta accoppiata!" ;-)


avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 19:50

CoolCoolCool
se m4/3 + FF è l'accoppiata perfetta, allora Fuji non ha capito una cippa?
Non è perfetta, ma a me piace molto, primo avevo Fuji e mi trovavo molto bene , quando sono tornato a FF rispetto a Fuji ho perso qualcosa e guadagnato altro, e ho aggiunto M43 per compensare
Secondo me Fuji puntando su APSC e MF sta lanciando un'altra "giusta accoppiata!"

Idea decisamente interessante C'è da pensarci (non sto scherzando mi piace davvero), diventa decisamente costoso però, un pò snob e un pò elitario CoolCoolCool
Non è alla mia portata (per portata intendo innanzi tutto portata peso ;-) e poi anche economica

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 19:58

Gualtiero; siamo tutti un poco snob, che male c'è?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me