RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio, Fotocamera per ottiche Zeiss CY


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio, Fotocamera per ottiche Zeiss CY





avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 19:25

Beh, con un quadro del genere, non contano no;-)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 20:23

È solo un esempio, per carità, nessun tentativo autocelebrativo (e de che). Però rende il concetto.
Il carattere a volte è più importante della nitidezza, dipende da quello che vuoi raccontare.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 22:58

@Leo45
Contax RTSII e 139Q sono ancora nell'armadio ed ogni tanto rimetto le batterie e faccio qualche scatto rimpiangendo il loro mirino, ma oggi come oggi trovare laboratori che trattano in maniera decente le mie pellicole per dia (Fuji Velvia 100) è quasi impossibile, non a Brescia in ogni caso.
Ho ancora una dozzina di rullini in Freezer e temo finirò epr regalarli....

Ottiche Canon? E perchè mai?

@paolo
Uno scatto tipico di chi scrive meno di fotografia rispetto a quanto ami scattare catturando immagini...Mi piace!

@Illecitnom

Il primo impatto con una ML è stato molto positivo, grazie per la dritta dels ettaggio della lunghezza focale....

Per la questione BIOGON /21 o 28F2) mi affascina l'idea di montare un obiettivo con distorsione inferiore allo 0,4% e appena ne trovo (mi piacerebbe il 21) uno ad un buon prezzo....
Naturalmente dopo aver accattato la ML...

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 23:09

Complimenti per la foto, Paolo.rapy! Hai ben sfruttato la resa dello sfocato di quella bella lente.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 9:11

Grazie franco!
Durante il lockdown ho usato praticamente solo questa.
Prima come 50 usavo il summicron.
Sabato sono andato in un negozio di Milano e ho dato dentro un botto di roba per prendermi l'80 1.4 summilux...

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 11:03

se si parla di pura resa fotografica, le lenti vintage se la giocano alla pari, e in certi casi sono pure meglio.
Al più pagano in resistenza al flare, ma mica sempre.

"Chentu concas, chentu berrittas" dicono in Sardegna, che piu' o meno significa che ognuno la pensa a modo suo Cool
Per me non e' cosi'. I punti deboli che riscontro rispetto alle lenti moderne non sono tanto la risoluzione (non sono di quelli che contano i fili d'erba negli angoli), ne' la mancanza di autofocus o di stabilizzazione e neppure la luminosita', che anzi e' spesso migliore nei fissi vintage rispetto agli zoom moderni. I problemi per me, che fotografo per lo piu' paesaggi, sono soprattutto la resa dei colori che per il mio gusto devono essere vivaci, freschi, con una certa verve ed esuberanza. L'altro problema grosso, come dicevi anche tu, e' la resistenza al flare. Con i grandangoli quando hai il sole nell'inquadratura o nelle immediate vicinanze sono quasi sempre dolori. La situazione migliora, come si diceva, all'aumentare della focale. Il trattamento antiriflesso degli zeiss di 30-35 anni fa era stato dell'arte 30-35 anni fa, ma gli zeiss di adesso vanno meglio anche da quel punto di vista.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 11:53

Hai ragione, io faccio praticamente solo ritratti, e non vado sotto il 24.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 12:01

In effetti, Paolo, credo che dipenda molto dal genere.
Complimenti per la tua foto che e' davvero molto bella ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 12:10

Come ti capisco che mirino fantastico...cosi non ne fanno piu Sorriso

Eh beh ottiche canon perche se ho ben capito hai gia una ff canon...ti potrebbero servire no? ma forse ho capito maleSorriso ...pero a dire il vero anche se li uso poco a me piacciono le ottiche vintage (sopratutto leica e zeiss) e me li terrei se non tutti quasi....Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2020 ore 15:04

Volendo risparmiare farei a7r2+ techart pro o esiste una terza via specialissima:
Sony a7 ii usata a due soldi ( 500-600) e spedita da KOLARI vision che con due o tre centoni la converte, rimuovendo i vari spessori davanti al filtro, compreso l'aa, rendendola perfetta per le vintage . Poi è anche stabilizzata.


Valadrego, a me sembra che i centoni siano 5 per l'utilizzo di obiettivi vintage (ultrathin filter), senza contare la probabile necessità di profilazione (quindi uso solo di raw). Ma magari sbaglio, c'è qualcuno che lo ha fatto?

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 2:48

Paolo.rapy, come ti trovi con il Summilux 80? Che lente interessante deve essere, anche se probabilmente è morbida a tutta apertura per gli standard odierni (ma ricordo che già all'epoca, quando usci, si parlava di sua splendida morbidezza, nel senso che era proprio il bello di quella lente, con Leica che non si interessava alla guerra degli MTF). Un'altra bella lente era il Planar 85/1.4, usata anche nel cinema. Per me il Planar e il Summilux erano le migliori lenti da ritratto, ma non me le sono mai potute permettere, purtroppo.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 6:19

@Franco.T

Non so che fotocamera tu abbia, ma ti assicuro che per 350-400 Euro puoi mettere le mani su un 85 Planar F1.4 (MM)se hai Sony, o Canon lo adatti senza problemi, se non ti è molto complicato focheggiare manualmente ti darà grandi soddisfazioni, la serie MM è stata ulteriormente migliorata per questo te la consiglio...

Un esempio...

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2448046

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 12:15

Grazie Mcarthur, vedo che adesso un 85mm Planar è diventato abbastanza abbordabile anche per me. Attualmente ho una Canon 5D Mark II presa usata e sto cercando di capire come funziona. Vango dalla pellicola, quindi il digitale è un pochino una novità per me (non del tutto però, che ogni tanto ho armeggiato con queste diavolerie). Ergonomicamente mi trovo bene e ho preso anche un paio di adattatori per provare vecchie lenti che possiedo, così mi posso divertire. Comunque, complimenti per la foto. Mi piace molto l'espressione di Vale e anche lo sfondo sfuocato.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 12:58

Ciao Franco! Non lo so, l'ho appena preso, dando dentro praticamente 3/4 del mio corredo, certi gioiellini presi in una vita che mi piangeva il cuore.
Anche perché se no pure io non me lo sarei potuto permettere. Tra l'altro costava un po' meno perché ha un ammaccatura sul davanti, ma lenti e meccanica sono ok. Non me lo sono mai filato tanto perché usavo con soddisfazione il summicron. Ma dopo avere preso il 50 summilux, e viste le potenzialità, ho fatto il grande passo. Spero di non pentirmene, ma dai primi scatti sarà difficile... Sorriso

Posterò qualche scatto!

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 13:03

anche se probabilmente è morbida a tutta apertura per gli standard odierni


dimenticavo, confermo che a TA è morbido, e pure un po' a f2, ma pure il 50 1.4 lo è.
Ma ti assicuro che non è quello il punto...Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me