RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - le tappe di avvicinamento - parte 1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 - le tappe di avvicinamento - parte 1





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 22:49

Andrà sicuramente meglio della R sarà una buona camera forse meglio della concorrenza ma non vedo grandi novità. Probabilmente Canon tornerà ai vertici tra camere e lenti ma anche in questo caso vedo nei prodotti ma non rivoluzioni...

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2020 ore 22:50

Il punto è capire se pur non essendo al livello di alimentazione di una ammiraglia sia o meno al livello di una 5d, che è la sua fascia.
E condividendone la.batteria non vedo come.possa avere problemi di alimentazione rispetto a questa.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 22:54

Il punto è quello Luca!

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2020 ore 23:00

Scusate ma non condivido nulla di questi ragionamenti.
Cioè, si sostiene che una macchina del cui comparto fotografico sappiamo poco o nulla non avrà un AF affidabile con supertele .... sulla base di che cosa?

Ma non scherziamo.

La 1dx3 in LV ha pressoché le stesse capacità della A9II.

La R con il nuovo firmware ha avuto un incremento delle prestazioni incredibile.

E, ora, due anni dopo la R, Canon esce con una macchina serie 5 (classe nella quale e' sempre stata incredibilmente affidabile) con un tracking AF non affidabile.

Stento a credere che sosteniate davvero questo.

Fonte o non fonte.

Prima le critiche al prezzo (non annunciato) che sarebbe troppo alto poi quelle al comparto AF (altrettanto sconosciuto).

Domani?

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2020 ore 23:03

Da quel che ho capito la "fonte" non ne fa una questione di capacità dell'af che pare ci siano, ma di potenza nel muovere i motori dei supertele...
Certo che dette così sotto mistero misterioso sono info che lasciano un po' il tempo che trovano...

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2020 ore 23:08

Ma dai, siamo seri!

Dei Supertele RF che manco sono usciti e manco sappiamo di che potenza necessitano?!

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2020 ore 23:10

No beh penso si parli di Ef
Certo non si sa quali e quale versione..

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2020 ore 23:12

Ma se non l'ha mai provata nessuno!

Stiamo parlando di una macchina, la prima macchina, progettata per gestire un 8K @30 fps e un 4K @120 fps, con scatto continuo a 20 fps con otturatore elettronico e 12 fps con otturatore meccanico e tutto questo con 45 mpx.

Una macchina con una potenza di calcolo incredibile.

E Canon che fa? Le sottodimensiona la batteria!
Ad una macchina che deve gestire questi calcoli!?

Dai, torniamo seri.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 23:42

Dei supertele EF Axl...è un discorso serissimo e il cruccio di tanti fotografi naturalisti canon che stanno aspettando proprio quella specifica, e nel caso di af non reattivo (attenzione, il tacking è altra cosa) sono pronti a fare un bell'all in con tutta la loro attrezzatura....

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2020 ore 23:46

Per questo delle info date così Otto, non avertene a male, senza fonte, senza sapere il.come e dove, di quali supertele si sta parlando, senza dati oggettivi su cui ragionare, sono un po' come buttare il sasso nello stagno per ridere dei pesci che scappano eh...

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 0:00

La fonte di Otto ha provato veramente la R5 sul campo fotografando le stesse cose che fotografa normalmente con la 1DX3 oppure sono considerazioni personali basate su proprie sensazioni?

Perché nel primo caso è da tenere in considerazione altrimenti non ha molto valore.

Non è polemica ma è per capire questa fonte su quali basi dice certe cose.

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2020 ore 0:10

“ Dei supertele EF Axl...è un discorso serissimo e il cruccio di tanti fotografi naturalisti canon che stanno aspettando proprio quella specifica, e nel caso di af non reattivo (attenzione, il tacking è altra cosa) sono pronti a fare un bell'all in con tutta la loro attrezzatura....”


Accidenti se è serio.
Ma questo è un dato oggettivo.
Ad oggi non ci sono super tele RF.
(Puoi, però, usare tutti quelli EF).

Sull'AF reattivo invece attendiamo almeno di provarla o aspettiamo primi test.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 0:10

Andrà sicuramente come una 5 ma meno di una 1 a livello di batteria, a me gli esperti di naturalistica dicono lo stesso delle a9I-II,va meglio delle Canon fino alla 1DXII (non ho feedback di confronto con la III) ma perché la Sony ha un af più "intelligente" come forza del sistema a spostare le lenti tutti mi dicono che rimangono al top le ammiraglie reflex.la forza nel spostare le lenti è solo uno degli aspetti,se la camera è intelligente ed ha una buona capacità predittiva compensa in buona parte un leggero ritardo a spostare le lenti (vedi caso delle Sony che comunque hanno anche ottiche pensate ad hoc),certo la futura R1 avrà anche il boost della batteria.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 0:11

Secondo me si sta parlando di ovvietà...

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 0:18

Non so.....
Non si chiede la reattività di una serie 1,ma di una 5....per me è importante, determinante anzi....
Se tocca aspettare gli RF viene lunga... E costosa....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me