RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Uso del Rumore Iso


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Uso del Rumore Iso





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 22:19

...relegandomi nel girone delle mirrorless ...
Rumorose ...MrGreen

Acc... che ... Grana ....

:-P


avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 22:19

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 23:08

E come direbbe Virgilio:

Accipe nunc Granaos insidia et crimine, ab uno, disce omnes!

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 23:40

Le reflex vanno usate cum GRANO salis ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 7:47

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 14:49





Iso 12800 su D700 ( 25600 era troppo anche per me ... )

Vecchia rete di condotti in disuso per il drenaggio delle acque piovane nei colli euganei: una pianta con la faccina felice spunta dalla parete e distende i sui rami verso la luce. Qui con Nikon D700 e Samyang 85 1.4 prima serie a TA per isolare bene il soggetto e iso a 12800 per la bella grana. B/N in macchina, nitidezza a zero, contrasto al massimo, filtro sul verde. JPG dalla scheda di memoria. Ero ranicchiato in posizione improbabile dentro una delle umide trincee e puntavo verso una biforcazione a 45 gradi verso destra. Lo scatto mi è costato 3 litri di sangue a causa dei miliardi di zanzare che mi stavano addosso, 300 ragnatele e 450 ragni appiccicati un pò ovunque, sopra di me c'era la tana di una volpe. MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 15:31

Anche io è tempo che sto scattando ad alti iso.



Canon 5 ds iso H (12800 ) con biancone 200 mm.
In questa sotto non posso usare il biancone perchè porta solo gelatine e filtro Flou in gelatina è praticamente introvabile quindi ho rimediato con 28-300 filtro Flou B&W iso 2500. Purtroppo le due cose non vanno molto d'accordo, ovvero il filtro flou ha bisogno di tanta luce mentre per vedere la grana degli iso ne serve il meno possibile.



Anche io continuo le mie prove.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 15:47

Le sto anche facendo tutte stampare 50x70 per capire meglio come correggermi, infatti nella foto cerco una bella grana ma poca nitidezza e come soggetti solo persone. Qui un'esempio tra file e foto stampata anche se la foto l'ho per forza fotografata con un telefono e non si vede nulla. Le stampe viste a qualche metro di distanza sono molto belle e curiose, invitano chi guarda ad avvicinarsi.






avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 18:44

Minchia secondo me ci guadagna pure...post interessante compllmenti

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 23:03

Bella la foto della tipa, ed anche il filtro fluo. Ho ottenuto una resa simile attaccando un vecchio duplicatore Komura a 3 lenti al Samyang 85 1.4 ed usandolo a TA. Rende un'atmosfera da natale anni '80 MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2020 ore 11:00

Anche in queste due foto il problema, almeno per me, è che la grana è sempre troppo " fine " Nella prima foto Canon 5ds iso 12800 con Biancone 200mm, nella seconda Pentax 645z con il suo 90mm f 2.8 stabilizzato ad iso 20000. Si vede come il 2.8 della Pentax non abbia un'effetto bokeh nemmeno paragonabile al biancone 200 Canon a f 2.0, ma anche qui gli iso 20000 della Pentax hanno una grana troppo fine.






avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2020 ore 11:40

@Musicapiccinini

Mi sa che ti conviene cercare una 'vecchia cara' 5D con i suoi 'pochi' pixel ed usarla allo scopo.

A me la grana della D200 a 3200 iso, con i suoi 'pochi' 10 mpix ed il suo 'antico' sensore CCD va alla grande.

Ma... pensare di fare le stesse foto con i 45 mpix della D850... so già che è impresa impossibile anche a 25600 iso.

Sono macchine 'troppo perfette'...


avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2020 ore 13:43

@Gsabbio Grazie della dritta.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2020 ore 14:03

@Musicapiccinini

oh... comunque... guarda che la foto riprodotta col telefonino che hai postato sopra ( ) è comunque grandiosa e molto vintage.

Probabilmente proprio perché non è molto nitida e la riproduzione col telefonino ne ha enfatizzato quel tono di 'antico' che la rende notevole

A mio parere, quando si gioca con la 'grana' la nitidezza conta poco, diventano più importanti lo sfocato, il contrasto, la luce e... scattare in condizioni di illuminazione molto scarsa.
Sono d'accordo con te sul fatto che la resa più soddisfacente (inteso come ricca di soddisfazioni), si ottiene nel ritratto

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2020 ore 14:50

Grazie @Gsabbio, uso ottiche molto nitide per preservare meglio i particolari che con ottiche economiche non succede. Ho fatto prove con una scatola da scarpe con poca luce con due tipi di ottiche: ottica economica, come un vecchio 28-200 comprato in rete a 50 euro, a 12800 iso arrotonda gli angoli, al contrario un'ottica eccelsa come il TSE 90mm del 2018 di una nitidezza davvero esagerata gli angoli della scatola restano perfetti anche a 12800 iso. La foto fatta con il telefono è alla foto stampata 50x70 ed introduce riflessi che sono meno visibili nella realtà. Purtroppo la fase di stampa è difficile, perchè per vedere la grana l'istogramma è tutto a destra, non arriva nemmeno al centro e questo vuole dire assenza di bianchi e difficoltà nell'ottenere una buona stampa. Sono compromessi, almeno al momento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me