| inviato il 30 Marzo 2020 ore 17:05
Come dicevo qualche pagina fa, avendo già Affinity Photo, approfittando di questa offerta, ho acquistato anche Designer e Publisher. Qualche giorno fa ho usato Designer, molto bello, ma oggi ho avuto una forse ancora più bella sorpresa. Oggi ho smanettato parecchio con Publisher e mi è piaciuto molto, dopo un iniziale imbranamento ho capito abbastanza presto come iniziare a barcamenarsi. Bello! Ho realizzato quasi metà di un misto tra album fotografico e pubblicazione che mi sta piacendo molto....... La forza di queste tre suite è il passaggio, incredibilmente immediato, da una all'altra mentre si lavora, è come avere un unico programma diviso in 3 sezioni. Le immagini o pagine su cui si lavora stanno sempre lì e ti cambia immediatamente l'interfaccia (Photo, Design o Publisher) con un semplice comando. Questi 3 programmi poi hanno un layout estremamente simile, quindi si lavora benissimo perchè si riesce a trovare subito cosa ci serve e ad usarlo in modo appropriato. Credevo che Publisher fosse un programma a me poco utile, invece sto pensando di aver fatto un gran bell'acquisto |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 17:52
Publisher, per quel poco che lo utilizzo, è ottimo e molto intuitivo; sono invece indeciso se acquistare o meno Designer: ma non uso programmi tipo CorelDraw o Illustrator, quindi ritengo che non mi serva anche se di tanto in tanto mi piacerebbe poter creare dei loghi. Boh! |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 18:45
Andrea hai poi capito come mai le foto salvate in TIFF non si riescono a vedere con altri programmi |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 20:18
“ non mi appaiono i 2 quadratini bianco e nero come in photoshop „ Si trovano nel pannello colore e la scorciatoia da tastiera è sempre la X |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 20:51
“ non mi appaiono i 2 quadratini bianco e nero come in photoshop „ possono apparire anche nella barra di sinistra degli strumenti, ma solo se questa contiene almeno due colonne. io l'ho impostata a una e quindi li trovo nel pannello colori. |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 20:52
Scusate, una domanda forse stupida, ma con publisher, se si crea un prodotto misto foto e testi, come si fa poi a stamparlo? Ci si rivolge ai siti "canonici" che stampano fotolibri? A questo punto che differenza c'è tra creare un prodotto simile con publisher o con il software di impaginazione che forniscono i siti di stampe fotografiche? |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 20:52
Ci sono dei tutorial introduttivi per l'utilizzo? Perché volevo provarlo ma non lo ho mai usato |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 20:58
“ Ci sono dei tutorial introduttivi per l'utilizzo? „ ce ne sono parecchi, sul loro sito e su youtube. attorno a questi software comincia ad esserci una comunità importante. |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 21:04
Buona sera quando faccio le modifiche come si possono salvare sovrascrivendole nel file originale , senza dover creare un nuovo file grazie |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 21:52
“ Scusate, una domanda forse stupida, ma con publisher, se si crea un prodotto misto foto e testi, come si fa poi a stamparlo? Ci si rivolge ai siti "canonici" che stampano fotolibri? A questo punto che differenza c'è tra creare un prodotto simile con publisher o con il software di impaginazione che forniscono i siti di stampe fotografiche? „ esiste, nella guida una sezione dedicata proprio alla stampa e alla pubblicazione. Questo programma è decisamente più completo ed imparagonabile con quelli forniti da stampatori tipo SAAL. Si può fare di tutto, ad esempio anche convertire in PDF ed usarlo per il web, ho appena iniziato ad usarlo ma vedo che offre davvero molto. Ovviamente se uno vuole far stampare un album fotografico fa prima a usare il software semplificato di SAAL |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 22:03
Grazie Gian Carlo per la precisazione. Voglio approfondire come stampare il file prodotto da publisher. Penso si debba portare il file in tipografia e loro poi provvederanno alla stampa, ma in questo caso la qualità è ottima per volantini e prodotti similari, occorre valutare il risultato su pagine con un misto di foto e testi. |
user177356 | inviato il 30 Marzo 2020 ore 22:21
L'ho comprato. Non perché pensi di usarlo, ma per premiare l'iniziativa. |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 22:25
“ Buona sera quando faccio le modifiche come si possono salvare sovrascrivendole nel file originale , senza dover creare un nuovo file grazie „ Intendi la funzione macro? |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 22:32
“ L'ho comprato. Non perché pensi di usarlo, ma per premiare l'iniziativa. „ giusto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |