RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo scontata del 50%


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Photo scontata del 50%





avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 17:05

Come dicevo qualche pagina fa, avendo già Affinity Photo, approfittando di questa offerta, ho acquistato anche Designer e Publisher.

Qualche giorno fa ho usato Designer, molto bello, ma oggi ho avuto una forse ancora più bella sorpresa.

Oggi ho smanettato parecchio con Publisher e mi è piaciuto molto, dopo un iniziale imbranamento ho capito abbastanza presto come iniziare a barcamenarsi. Bello! Ho realizzato quasi metà di un misto tra album fotografico e pubblicazione che mi sta piacendo molto.......

La forza di queste tre suite è il passaggio, incredibilmente immediato, da una all'altra mentre si lavora, è come avere un unico programma diviso in 3 sezioni. Le immagini o pagine su cui si lavora stanno sempre lì e ti cambia immediatamente l'interfaccia (Photo, Design o Publisher) con un semplice comando.

Questi 3 programmi poi hanno un layout estremamente simile, quindi si lavora benissimo perchè si riesce a trovare subito cosa ci serve e ad usarlo in modo appropriato.

Credevo che Publisher fosse un programma a me poco utile, invece sto pensando di aver fatto un gran bell'acquisto

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 17:52

Publisher, per quel poco che lo utilizzo, è ottimo e molto intuitivo; sono invece indeciso se acquistare o meno Designer: ma non uso programmi tipo CorelDraw o Illustrator, quindi ritengo che non mi serva anche se di tanto in tanto mi piacerebbe poter creare dei loghi.
Boh!

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 18:45

Andrea hai poi capito come mai le foto salvate in TIFF non si riescono a vedere con altri programmi

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 20:18

non mi appaiono i 2 quadratini bianco e nero come in photoshop

Si trovano nel pannello colore e la scorciatoia da tastiera è sempre la X

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 20:51

non mi appaiono i 2 quadratini bianco e nero come in photoshop


possono apparire anche nella barra di sinistra degli strumenti, ma solo se questa contiene almeno due colonne. io l'ho impostata a una e quindi li trovo nel pannello colori.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 20:52

Scusate, una domanda forse stupida, ma con publisher, se si crea un prodotto misto foto e testi, come si fa poi a stamparlo?
Ci si rivolge ai siti "canonici" che stampano fotolibri?
A questo punto che differenza c'è tra creare un prodotto simile con publisher o con il software di impaginazione che forniscono i siti di stampe fotografiche?

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 20:52

Ci sono dei tutorial introduttivi per l'utilizzo? Perché volevo provarlo ma non lo ho mai usato

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 20:58

Ci sono dei tutorial introduttivi per l'utilizzo?


ce ne sono parecchi, sul loro sito e su youtube.
attorno a questi software comincia ad esserci una comunità importante.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 21:04

Buona sera quando faccio le modifiche come si possono salvare sovrascrivendole nel file originale , senza dover creare un nuovo file grazie

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 21:27

Oltre ai tanti tuorials ci sono anche in vendita diversi corsi completi in italiano. Segnalo questi solo in quanto fino al 12 aprile è previsto uno sconto del 25%

momosonline.com/index.php?page=shop.browse&category_id=18&option=com_v

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 21:52

Scusate, una domanda forse stupida, ma con publisher, se si crea un prodotto misto foto e testi, come si fa poi a stamparlo?
Ci si rivolge ai siti "canonici" che stampano fotolibri?
A questo punto che differenza c'è tra creare un prodotto simile con publisher o con il software di impaginazione che forniscono i siti di stampe fotografiche?


esiste, nella guida una sezione dedicata proprio alla stampa e alla pubblicazione.
Questo programma è decisamente più completo ed imparagonabile con quelli forniti da stampatori tipo SAAL.
Si può fare di tutto, ad esempio anche convertire in PDF ed usarlo per il web, ho appena iniziato ad usarlo ma vedo che offre davvero molto.

Ovviamente se uno vuole far stampare un album fotografico fa prima a usare il software semplificato di SAAL

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 22:03

Grazie Gian Carlo per la precisazione.
Voglio approfondire come stampare il file prodotto da publisher.
Penso si debba portare il file in tipografia e loro poi provvederanno alla stampa, ma in questo caso la qualità è ottima per volantini e prodotti similari, occorre valutare il risultato su pagine con un misto di foto e testi.

user177356
avatar
inviato il 30 Marzo 2020 ore 22:21

L'ho comprato. Non perché pensi di usarlo, ma per premiare l'iniziativa.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 22:25

Buona sera quando faccio le modifiche come si possono salvare sovrascrivendole nel file originale , senza dover creare un nuovo file grazie


Intendi la funzione macro?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 22:32

L'ho comprato. Non perché pensi di usarlo, ma per premiare l'iniziativa.


giusto ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me