JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
questo ragazzo la sa lunga sui limited e sui pentax in generale, ed è anche molto obbiettivo nei giudizi, un consiglio: inserite i sottotitoli perchè è velocissimo nel parlare
Si... fra i tre "amigos" quello piú deciso e rigoroso nel focus è il 31mm, non condivido la sua opinione riguardo al bokeh del 43mm: che sia migliore di quello del 31mm. Per quel che mi consta, il bokeh del 31 è piú morbido e particolarmente soffuso nelle transizioni dei piani; il 43 è ... nervoso [ ... ha altri pregi] . Confermo pure i tentennamenti dell'autofocus del 77 allorchè si presentino nel soggetto ripreso condizioni pur di minimo, millimetrico movimento... Il trio è di certo congeniale ad una fotografia "meditata", statica; la loro manifattura è eccelsa, credo non abbia eguali altrove, a meno di taluni esemplari Leica. Il 31mm ha un prezzo di certo sostenuto [ due anni or sono pagato 1360€] , ma è un prezzo adeguato, potrebbe finanche costare di piú ... imho. Soffre un po' in controluce e, in aree di ripresa a forte contrasto, il purple-fringing si fa sentire ... ma ad esser cauti ...
Sul secondo video preferisco non esprimermi, non tanto nel non cosiderare affatto me stesso, ed altri utenti Pentax, "un Texano con soldi da spendere" ed "apologeta dei Limited", quanto per l'inaudita trivialitá d'un improbabile recensore.
[ Ferzetti, Cavina et Giardiello docent ... ]
Ringrazio in ogni caso, per i Loro contributi, il signor Alberto Scaccia ed il signor Giovanni (@Giobillo) pur rivolgendo Loro un gentile saluto.
Fermo restando che se ha lo stesso schema di base dell'85A*1.4 non può essere altro che un ottima lente, ormai avendo completato il trio di FA limited non me ne frega più niente di questi carri armati. Fotografare con i limited è una goduria.
E' più o meno lo stesso commento che fece un mio amico quando vide per la prima volta una Range Rover: "Questa Range Rover somiglia tanto alla Panda 30".
Un bel 24 f/2.8 e un buon 70-300 anche f/4-5.6... e direi che il panorama delle ottiche Pentax per FF potrebbe considerarsi pressoché completo, tra fissi e zoom e rendere il sistema maggiormente interessante e appetibile per chi privilegi ancora la reflex.
Si condivido, un bel 24mm, in versione non-carrarmato, magari una riedizione in HD treatment del 24 FA* ( progetto del geniale ing. Jun Hirokawa ) ... oppure dell'SMC FA 20mm f/2.8
[Pensate che gli FA limiteds furono una iniziativa del tutto personale (!) di Jun Hirokawa... incredibile...]
Ma riguardo al 20mm e continuando a "favoleggiare": ...dagli anni settanta sino al 2000 in Pentax ha lavorato uno dei massimi esperti mondiali in tema di grandangolari : l'ing. Takahiro Sugiyama, corteggiatissimo in quei tempi dai centri di ricerca e sviluppo dei brand internazionali di produzione ottica. Per quanti, oggi ritengano che lenti luminose e particolarmente corrette richiedano, non è dato sapere su quali basi, necessariamente dimensioni importanti ( cosa al piú vera in taluni schemi solo per la lente frontale), l'ing. Takahiro Sugiyama concepí sul finire del lontano 1974 un 20mm che se appena rivisitato sbaraglierebbe ancora oggi il resto della concorrenza [indebita considerazione provocatrice] : l' SMC 20mm f/1.4, di dimensioni contenutissime e di ragguardevoli performances. Brevettato, realizzato e non messo in commercio ( taluni dicono per motivi di strategia d'importanza nazionale...) Ecco ora sarebbe davvero fantastica la riproposizione d' un tale schema in un piccolo corpo d'alluminio pressofuso stile FA ltd.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.