JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si. E ti permette di avere solo 2 catene di amplificazione e quindi due zone iso invarianti. Un sensore Canon tradizionale come il 6D ha tanti livelli di amplificazione per ottimizzare il rapporto S/N che non è per nulla isoinvariante.
Look, si in linea di massima si traduce in una migliore resa a parità di ISO e maggiori sfumature di colore. Personalmente penso che se Canon avesse deciso di avere sensori BSI si sarebbe saputo.
“ Banjo, c'è documentazione tecnica. le foto ingrandite al 400% dipende come le fai.“
Ok grazie.
“ Coi grafici e la ricerca scentifica, Canon e ttutti gli altri ci costruiscono le macchine per fare le foto”
Permetti, cercavo di capire sulla stessa scena stessa lente, stessa situazione quali erano a livello macroscopico le differenze. Se ci fermiamo alla scienza ok. Cerco sempre di trasporre al pragmatismo il vantaggio. Se non e' tangibile, a me serve a poco.
Looka, fare un brevetto non significa avere gli impianti produttivi. Canon può avere sensori BSI facendoseli fare, sai che sulle compatte di fascia alta montano sensori Sony?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!