RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

google è diventato un pericolo? Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » google è diventato un pericolo? Parte II





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2020 ore 22:55

Pochi controllano molti.

La massa è sempre stata facile da controllare.

Le ideologie ne sono l'esempio pratico.

Adesso non servono nemmeno più quelle.

Panem et Circenses lo conoscevano già i romani.

Adesso pure quella teoria è superata.

Basta solo il fotofono e un collegamento Internet.

Paghiamo anche per farci ascoltare da Google Home (Google Assistant e Alexa):

www.wired.it/gadget/accessori/2016/10/05/google-home-incubo/

www.wired.it/internet/web/2020/03/06/duckduckgo-web-tracker/




avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 9:03

Ls83

Il sistema ha sempre una gran fetta delle colpe... Ha le colpe di non impedire con regole ferre e inaggirabili i comportamenti scorretti.

Che sia un social sul web, un sistema economico o uno stato, chi crea le regole ha la responsabilità di aver lasciato le scappatoie per chi si comporta male.


concordo.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 9:19

@Ls83
in parte ...
vedendo la situazione italiana, dove si dice di stare a casa e tutti se ne vanno in giro. devono mettere il coprifuoco per far stare a casa le persone? dov' è il buon senso?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 10:59

vedendo la situazione italiana, dove si dice di stare a casa e tutti se ne vanno in giro. devono mettere il coprifuoco per far stare a casa le persone? dov' è il buon senso?


stare a casa non significa "in casa" è un po travisato:


punto 1 Posso uscire di casa per una passeggiata?
SI, MA NON IN LUOGHI AFFOLLATI E SOLO SE NON SI CREA ASSEMBRAMENTO E COMUNQUE TENENDO LE DISTANZE DI ALMENO 1 METRO TRA LE PERSONE, EVITANDO COMUNQUE LA FORMAZIONE DI GRUPPI.

punto 3: I ragazzi/bambini/famiglie possono andare al parco?
SI, PURCHÉ I LUOGHI NON SIANO AFFOLLATI E NON SI CREI ASSEMBRAMENTO E COMUNQUE SEMPRE TENENDO LE DISTANZE DI ALMENO 1 METRO TRA LE PERSONE.


completo:

Pubblichiamo alcuni quesiti che possono chiarire alcuni passaggi del DPCM dell'8 marzo 2020 contenente misure mirate al contenimento dell'epidemia da CORONAVIRUS.

1: Posso uscire di casa per una passeggiata?
SI, MA NON IN LUOGHI AFFOLLATI E SOLO SE NON SI CREA ASSEMBRAMENTO E COMUNQUE TENENDO LE DISTANZE DI ALMENO 1 METRO TRA LE PERSONE, EVITANDO COMUNQUE LA FORMAZIONE DI GRUPPI.

2: Posso andare a fare la spesa in un altro Comune?
LA SPESA DEVE ESSERE EFFETTUATA IN PROSSIMITA' DELLA RESIDENZA/DOMICILIO QUINDI PRIORITARIAMENTE NEL PROPRIO COMUNE.

3: I ragazzi/bambini/famiglie possono andare al parco?
SI, PURCHÉ I LUOGHI NON SIANO AFFOLLATI E NON SI CREI ASSEMBRAMENTO E COMUNQUE SEMPRE TENENDO LE DISTANZE DI ALMENO 1 METRO TRA LE PERSONE.

4: Posso andare a casa di amici per cena o durante la giornata per motivi diversi da quelli consentiti dal DPCM?
NO, GLI SPOSTAMENTI SONO CONSENTITI SOLO PER MOTIVATE ESIGENZE LAVORATIVE O SITUAZIONI DI NECESSITA' (es. spesa alimentare) O PER MOTIVI DI SALUTE SECONDO DPCM.

5: Sono un nonno/nonna che deve andare all'interno del Comune o in altro Comune a tenere i nipoti perché i miei figli vanno a lavorare, posso andare?
SI, SPOSTAMENTO CONSENTITO PER NECESSITA'.

6: Sono un genitore separato, posso andare a prendere mio figlio a casa dell'altro genitore?
SI, SPOSTAMENTO CONSENTITO PER NECESSITA'.

7: Sono un lavoratore dipendente, posso recarmi sul posto di lavoro?
SI, LO SPOSTAMENTO PER MOTIVI DI LAVORO É CONSENTITO.

8: Sono un artigiano/libero professionista/lavoratore autonomo, posso spostarmi per lavoro?
SI, SPOSTAMENTO CONSENTITO PER ESIGENZE LAVORATIVE – PORTARSI DIETRO AUTOCERTIFICAZIONE/DOCUMENTAZIONE CHE COMPROVI LA NECESSITA' DELLO SPOSTAMENTO.

9: Sono un libero professionista, posso spostarmi liberamente?
NO, SOLO SE PER COMPROVATE ESIGENZE LAVORATIVE DIMOSTRABILI.

10: Ho i genitori anziani da accudire posso recarmi a casa loro?
SI, SPOSTAMENTO CONSENTITO PER NECESSITA'.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 11:04

Il tema del 3D è un altro... ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 11:18

meglio andorid su qeusto frangente o osx?

o meglio un android senza login a google e app alternative?
ecco di nuovo in argomento

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 11:42

@Donagh
mi riferivo a chi va a sciare, chi va fare feste, chi scende giù in pullman o treno

meglio andorid su questo frangente o osx?

o meglio un android senza login a google e app alternative?
ecco di nuovo in argomento


android ormai lo conosco beneMrGreen

"Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno, e prudenza, sempre!".



avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 13:49

Discussione interessante. In particolare apprezzo le sottolineature di Salt e LS83. Non che gli altri contributi siano sciocchezze, ma i loro sono ben circostanziati.
Un commento polemico da parte mia.
Google è americana. L'America è il Paese della Libertà e non fa leggi restrittive (se fa loro comodo). Google dichiara pubblicamente di raccogliere tutti i dati personali che può, come diavolo vuole e di usarli come più a loro piace (licenza d'uso che abbiamo sottoscritto, quindi non lamentiamoci). Huawei è stata messa al bando: spiava gli Americani (Eeeek!!!). Lo faceva perché la legge americana lo permette. Se così non fosse Google coltiverebbe i ravanelli. Gli Americani spiano gli Americani e tutto il resto del mondo. Questo va bene. Google è la Echelon moderna dotata di software e hardware potentissimi per filtrare tutto.
Volete essere spiati meno? Non usate Google (es. DuckDuckGo non traccia un bel niente salvo la tracciatura di terzi nei siti che visiti). Per la cronaca: mi risulta che Google ed Apple siano in guerra da anni perché Apple rispedisce in continuazione al mittente le App di Google perché tracciano i dati e Apple (che non è in odore di santità) fa della privacy degli utilizzatori il suo punto di forza (vedere lite con la giustizia americana di qualche anno fa e la denuncia al governo Cinese del cinese dissidente).
Android, purtroppo, non ha alcuna verifica sulle app. É open in tutti i sensi.
Non è un caso se nei sistemi iOS e Mac in genere (es. Catalina) i virus non passano o se succede è raro. Sono protetti meglio perchè sono costruiti con l'intenzione di essere blindati il più possibile. Apple paga fior di soldi gli hacker se riescono a forzare i propri sistemi. Windows ha cominciato a seguire la stessa strada, ma avrà bisogno di tanto tempo.
Lasciate perdere Google e il biondo dovrà assumere una montagna di gente alla CIA MrGreenMrGreenMrGreen

user198779
avatar
inviato il 10 Marzo 2020 ore 13:57

MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 14:16

Android, purtroppo, non ha alcuna verifica sulle app. É open in tutti i sensi.


ti da la possibilità di installare software non sicuro non proveniente dal google play store.
anche se poi alcuni virus erano nel loro google play storeMrGreen

Per la cronaca: mi risulta che Google ed Apple siano in guerra da anni perché Apple rispedisce in continuazione al mittente le App di Google perché tracciano i dati e Apple


mi risulta che si possono installare le app di google su ios


Non è un caso se nei sistemi iOS e Mac in genere (es. Catalina) i virus non passano o se succede è raro. Sono protetti meglio perchè sono costruiti con l'intenzione di essere blindati il più possibile.


quello che dici può anche essere vero(alcune cose di IOS le apprezzo anch'io) ma io scrivo un virus e voglio che colpisca la maggior parte di utenti magari con SO non aggiornati, secondo te su quale piattaforma lo implemento?

(non ho trovato un grafico più aggiornato)

www.hwupgrade.it/immagini/market_share_os_2018_600.jpg

www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-e-ora-sistema-il-op

www.windowsblogitalia.com/2019/09/windows-10-su-meta-dei-pc/

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 14:55

Partiamo dal presupposto che qualsiasi sistema operativo deve contenere una backdoor ad uso della polizia.Piu qualche altra, definita "vulnerabilita'" . Sparata come una cartuccia, quando serve e poi "chiusa"con una patch. Patch che costringe PER LEGGE i possessori di ogni computer a restare appesi ad un "service" di aggiornamento.

Non e' ammessa oggi in nessuno stato la vendita di un sistema completamente chiuso.
Puo' essere realizzato ed utilizzato in proprio, ma NON puo essere venduto a terzi.

Vorrei far notare solo un dato poco percepito da tutti noi.
Il vero motore di osservazione e diffusione NON sono Fb e Google. Anche se pure loro si danno da fare molto Sorriso.

Il motore nascosto ed efficientissimo e' oggi YouTube.

Buona parte dei Vlogger attuali ha dei rapporti di broadcast enormi.

I PANTELLAS per esempio hanno oltre 4milioni di iscritti e il loro miglior video ha superato i SEIMILIONI di visualizzazioni.

CutiPie Marzia una vlogger Italiana ha 7Milioni di iscritti. DA SOLA. COn una telecamerina ed un computer fa numeri che non fa la D'URSO con un'intera rete alle spalle.

questo video ha fatto quasi 14 MILIONI di visualizzazioni.


Ora, mi pare evidente che se si parla di una TV commerciale esistano regole e garante.
Se si parla di Vlogger le regole siano piu difficili da far rispettare.

Quindi questi video YouTube sono un ottimo veicolo per la diffusione di fake news o manipolazioni.

Se andiamo a fare una ricerca banale… terrapiattisti.. oppure rettiliani.

otteniamo dal motore di YouTube un gran numero di video prodotti da Vlogger che vantano numeri di visualizzazioni che quotidiani come la Repubblica si sogna di avere.

La conseguenza logica di questo semplice test e':

A) i produttori di fake news sono la stragrande maggioranza e trovano facilmente spazio sul media che , di fatto, ha un canale "dedicato" per incentivarne la diffusione.

B) i produttori di fake news sono una minoranza, ma allora e' il media che "porta in evidenza" certi articoli favorendone la diffusione… rispetto ad altri che invece sarebbero la maggioranza.


ciascuno tragga le sue conclusioni.





avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 15:15

I PANTELLAS mi mancavanoMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 15:20

MrGreen

quando guardi per troppo tempo l'abisso, l'abisso guarda dentro di te… MrGreen

user175879
avatar
inviato il 10 Marzo 2020 ore 15:21

ciascuno tragga le sue conclusioni.

Eh già, è proprio questo in sostanza lo scopo delle fake news MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2020 ore 15:58

purtroppo il progetto windows phone è chiuso ...

quando era uscito lo vedevo come una valida alternativa all'impero google..che tanto alla fine parla di gratuito li , gratuito qui , ma in realtà gratuito perchè serve per spiarci , dopo se ne esce con st#@@ nzate come youtube premium ... spero che huawei si dia una mossa a rimpiazzare google ... cosi pianto il chiodo... e vi scrive uno che lavora al centro wind come venditore e tecnico



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me