RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1DX Mark III vs Sony A9 Mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1DX Mark III vs Sony A9 Mark II





avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 20:50

E con le passere come la mettiamo? MrGreen

Io ultimamente alterno uccelli a passere, va bene?






MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 20:53

Aho', ma la “passera” e' in comune col socio? MrGreen..Bellissime.

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 20:54

Quello che sia, importante fotografare, mi fa sentire bene.;-)


user192351
avatar
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 21:09

Non seguo tantissimo il forum.. Qualcuno che faceva avifauna con una certa continuità (soprattutto roba al volo) con Canon o Nikon e che è passato ad a9 ha lasciato dei feedback in merito?


Claudio Cortesi ha fatto il passo.

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 21:15

Quando? Ieri?Eeeek!!!

user192351
avatar
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 21:16

No, venduto tutto una settimana fa, dovrebbe avere la sony nei prossimi giorni

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 21:25

Per me è una "fake news"MrGreen
Comunque Claudio è bravo con tutto!

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 21:33

“Claudio Cortesi ha fatto il passo”

Sì. Un passo indietro. Dal 500 ISII al 200-600 F6.3 MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 21:43

Gaza ma cosa dici ? Diventa leader? L ho avuta si carina ma come tutte le sony non eccelle in nulla. La prima ai,.....beh lasciamo stare.....un marchio che deve fare molto strada ,non ha la storia si olympus,canon,Nikon,pentax ,ecc,ecc. Sensori ottimi ma le sue mk sono nella media... io uso nikon d3s ,però non sono invasato di un marchio.non lo difendo a spada tratta anzi quando combina boiate lo dico. Mica lavoro per Nikon! MrGreen quindi Sony buon marchio ma non facciamolo diventare ciò che non è.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 22:00

ok, visto il video e arrivato a una conclusione.
Ottime entrambe. Chi vince??? quella che ha dietro il fotografo migliore...;-)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 22:05

Veramente vi sfugge che sulla Canon dovete guardare il monitor altrimenti si ritorna ai vecchi sistemi tutt'altro che a livello dell'AF sul sensore MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 23:00

Devono abituare i vecchi reflexari al monitor MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2020 ore 23:27

sarò strano io ma non ho mai sopportato i corpi grandi della serie 1 (neanche con il 500f4)... anni fa ho avuto la 1d4 e la ho rivenduta dopo qualche mese perchè mi dava fastidio quel corpo grande....
passando alla A9 ho trovato tutte le prestazioni che volevo in un corpo più piccolo..(ps... per la storia del buffer e delle card iper veloci... io mi sono messo veramente d'impegno per saturare il buffer della A9... bisogna veramente volerlo fare altrimenti non si satura) ci ho solo aggiunto il grip per il mignolo che include anche la piastra per il treppiedi
per come la vedo io il corpo serie 1 ha ancora un senso se si fanno tanti safari (maggiore resistenza alle botte che si prendono in jeep) o se si passano ore sotto la pioggia (fotografi sportivi professionisti)... per il resto per me non ha senso...

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 0:30

Ho visto il video di jared, le performance in LV della 1DXIII son veramente eccellenti, però a mio avviso è un po' fuorviante dire "real world review"...ok possono essere simili il LV... ma per l'utilizzo classico che si fa delle camere (soprattutto di questo tipo ed anzi ancora di più per una ammiraglia reflex) ovvero tramite mirino ottico le cose son comunque molto differenti, l'AF della A9II rimane lo stesso quello della 1DXIII no...

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 7:37

Sono d'accordo un confronto di mele con pere.
Il fotografo sportivo l'occhio lo mette al l'oculare poi se in futuro il modo di fotografare cambierà...chissà



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me