RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus - Covid-19: parte 8


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus - Covid-19: parte 8





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 9:16

perchè non è stata censita e posta sotto osservazione?


Perchè, ancora oggi, il metodo utilizzato è quello del "termometro" che non serve a una mazza.

Tra le altre cose, chi lo ha contagiato è stato rintracciato e lo stanno sottoponendo ai controlli al Sacco.
Non sembra abbia avuto nessun sintomo, se non una lieve febbre poi passata.
Quindi:

A) Tuttora, visto che è in salute, non sanno se il paziente-zero sia davvero lui.
B) Se fosse lui, oltre a averla scampata, chissà a chi e quanti altri la trasmessa.
C) Se non è lui...son azzi

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 9:18

Adesso si stanno avviando le procedure per la quarantena per i suoi familiari e con tutti i medici e gli infermieri che sono entrati a contatto con lui: si tratta di una 70ina di persone

Meno di una settimana è stata sufficiente al primo paziente tedesco per infettare 9 persone. Qui abbiamo almeno due persone che da quasi un mese hanno condotto una vita normalissima in mezzo alle persone.
Ed è solo il primo caso.

Ora voglio vedere cosa faranno le nostre autorità, se continueranno con quelle vignette idiote sul lavarsi le mani o prenderanno atto che c'è un rischio mortale per il paese e che DOBBIAMO ORGANIZZARCI prima che sia troppo tardi. Noi non siamo la Cina e non abbiamo la sua capacità di reazione, un focolaio senza controllo è sufficiente per paralizzare il paese.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 9:22

Anche perché sta cosa di lavarsi le mani è una gran cazzata, se veramente bastasse lavarsi le mani per non ammalarsi azz io sarei immortale con tutte le volte che me le lavo, e invece sono sempre malata lo stesso Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 9:23

Temo che ormai sia tardino...

lo temo anche io.
considerando i tempi di incubazione da sommarsi ai tempi per raggiungere fisicamente altre persone che si infettano, entro metà marzo sarà evidente che l'infezione si è diffusa in Italia con epicentro nel milanese, ma poi con molti altri epicentri. Basta che uno da Milano vada a Palermo o a Trento e il contributo alla pandemia è servito.

Speriamo nelle differenze tra Italia e Cina, in quelle vantaggiose intendo:
- L'Italia è un paese con una sanità che è un'eccellenza mondiale.
- Gli italiani hanno abitudini meno "ammassanti" rispetto ai cinesi.
- L'aria in Italia è migliore rispetto a diverse aree epicentriche dell'epidemia.
- L'evoluzione del virus è work in progress, con tendenza a migliorarsi, quindi a essere meno pericoloso. Certo, sarebbe stato ancora meglio un rallentamento della diffusione, ma sono comunque già trascorsi mesi dall'inizio.
- Differenza genica tra tipo caucasico e tipo asiatico, se gli studi fatti sono affidabili.
- approssimarsi della primavera. è noto che per diversi motivi i virus che si diffondono per via aerea trovano difficoltà nella bella stagione. Uno di questi motivi è la migliore areazione dei locali (tram, treni, ecc...). Un altro è la migliore opportunità del Sole.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 9:25

Perchè, ancora oggi, il metodo utilizzato è quello del "termometro" che non serve a una mazza.

A fine Gennaio i nostri connazionali sono rientrati con volo speciale e sono stati scortati in quarantena, febbre o meno.
Quali misure sono state prese per chi è rientrato da zone epidemiche con mezzi suoi? Abbiamo almeno una lista? Qualcuno li ha sollecitati ad auto-isolarsi o sottoporsi a check?

No, è avvenuto l'esatto contrario.

Questo significa solo due cose, o le nostre autorità sono incapaci e improvvisate, oppure hanno già dato per scontato che tanto è solo questione di tempo.
SE è solo questione di tempo dobbiamo avere un piano già pronto per cominciare a gestire decine o centinaia di casi gravi e le relative misure di contenimento. Ma qualcosa mi dice che non abbiamo niente.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 9:26

Anche perché sta cosa di lavarsi le mani è una gran cazzata, se veramente bastasse lavarsi le mani per non ammalarsi azz io sarei immortale con tutte le volte che me le lavo, e invece sono sempre malata lo stesso

è una cazzata ciò che hai detto invece.
si tratta di LAVAGGIO SOCIALE DELLE MANI.
apprendine il significato.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 9:27

e questa... da "Repubblica"

Fino a ieri i casi negativi in Lombardia erano stati 101. Dei 50 ragazzini in quarantena volontaria da scuola poiché tornati dalla Cina per le feste del Capodanno cinese, già una decina sono rientrati in classe poiché senza sintomi dopo aver completato i 14 giorni di isolamento volontario.

Cosa significa "isolamento volontario" ? Son stati chiusi in casa, ma ovviamente hanno avuto contatti con i parenti, quindi... ?
Forse la situazione viene gestita ancora con superficialità ?
Se solo 1 dei ragazzini è portatore sano, sai che disastro !
Sperem Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 9:29

- L'Italia è un paese con una sanità che è un'eccellenza mondiale.

Non c'è nessuna possibilità che il nostro sistema possa reggere in caso di diffusione fuori controllo. Tempo qualche settimana e facciamo la fine di Wuahn, senza però il resto della Cina a fornire supporto.
Qui non serve un sistema d'eccellenza, serve un sistema di massa.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 9:31

siamo i 4° al mondo.
dopo Hong Kong, Singapore, Spagna.
quifinanza.it/info-utili/sanita-paesi-dove-funziona-meglio-italia-post

i motivi per cui l'Italia non è la Cina li ho scritti.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 9:34

si tratta di LAVAGGIO SOCIALE DELLE MANI.

Finora è stato soprattutto Lavaggio del cervello.
Tanto si trasmette solo con febbre, solo ad 1 metro, fuori dal corpo non resiste, 14 giorni massimi di incubazione, laviamoci le mani, starnutiamo nel gomito ... e intanto a Milano "cercano" il modo per trasportare il paziente.
E degli esperti in tv del "anche l'influenza uccide migliaia di persone" ne vogliamo parlare?

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 9:37

le crisi di nervi non serviranno a fare meno morti.

capisco il risentimento, ma tutta questa storia è costellata da inesattezze e omissioni.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 9:38

siamo i 4° al mondo.
dopo Hong Kong, Singapore, Spagna.

Quella classifica non ha valore per la gestione di un evento di massa come questo, non serve una sanità efficiente, serva tanta, tanta sanità, in termini logistici, e organizzazione da orologio svizzero.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 9:38

"I sintomi
Il 38enne si è presentato spontaneamente al pronto soccorso mercoledì con febbre alta e problemi respiratori. Proprio la forte insufficienza respiratoria ha fatto scattare gli accertamenti specifici per il Sars-CoV-2. Ora il paziente è in prognosi riservata. "

Da un altra parte ho letto che i medici del pronto soccorso sono stati messi in quarantena perché entrati in contatto col paziente.
Ora i problemi sono due: innanzitutto se arriva un paziente con febbre alta e problemi respiratori in un periodo di pandemia non vai a pensare che sia un probabile portatore di virus eenon non adotti misure speciali?
Se tutti i pazienti con problemi respiratori vengono accolti a braccia aperte non solo si rischia un contagio Maggiore ma anche un calo del personale medico perche se vengono poi messi tutti in quarantena chi ci resta a lavorare?
Secondo problema ce è un errore grandissimo da parte dei telegiornali, nessuno, dico Nessuno, solo il Tgcom - Ma tipo all'una di notte quindi che × lo guardava solo io - ha detto che in caso di sintomi non bisogna recarsi al pronto soccorso ma bisogna telefonare al 118 e farsi prelevare da un'ambulanza perché andando al pronto soccorso ovviamente si rischia di contagiare altre persone invece se si chiama viene l'ambulanza predisposta per un biocontenimento. Il problema è che appunto non c'è abbastanza informazione fatta correttamente neppure dei media.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 9:39

le crisi di nervi non serviranno a fare meno morti.

Con le crisi di nervi ad Hong Kong sono almeno riusciti a far anticipare un tantino i blocchi al confine cinese, dopo due settimane di sciopero del personale sanitario e un governo che restava immobile a guardare.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 9:42

eenon non adotti misure speciali?

Credo proprio che non ci siano misure speciali, tutto sarà gestito all'impronta.
E l'assenza di informazione non è da parte dei media, ma proprio da parte delle autorità.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me