| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 20:31
su youtube ci sono svariati video di Damiano Durante di promirrorless che spesso usa una sd4 (mi pare) per ritratto... |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 20:33
Henry, qualcosa si può fare, dipende dalla lente. Qui con 70art, cercare il fuoco è stata un'impresa
 Però ho visto che con l'85art, già diventa più agevole. |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 21:04
“ Ricordatevi che ogni funzione in più si paga... già si pagherà cara la dimensione del sensore (speriamo in una sorella minore apsc), figuriamoci se la infarciranno di diavolerie non indispensabili. 3000€ per una macchina dagli utilizzi stralimitati (pur se eccezionale in certi ambiti)? PER ME no, grazie... ;-) „ analisi ineccepibile. Non sarà certamente una full optional, io spero solo in miglioramenti apprezzabili rispetto alla SDQ e alle DP. |
user175007 | inviato il 07 Febbraio 2020 ore 21:36
il foveon da il meglio con molta luce, ma lo stabilizzatore è utile quando c'è poca luce quindi se lo mettono sarebbe inutile per me |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 22:02
Ma da ignorante, potrebbero fare come il sensore quattro, però invece che solo per il blu per tutti e tre? Ok che non sarà più un foveon 100% però sarà più usabile, o no? |
user92328 | inviato il 07 Febbraio 2020 ore 22:04
“ ma quindi anche nei controluce Sony fa meglio, Canon, Leica o Panasonic devono solo imparare MrGreen „ Certo, ci mancherebbe altro che non fosse cosi.... “ il foveon da il meglio con molta luce „ Colgo l'occasione per precisare su questa ormai famosa frase che spesso viene associata al Foveon, che è una delle cose più false che girano sui forum.... Tutte le macchine danno il meglio con tanta luce................ il Foveon è un sensore molto potente che riesce dare grandi risultati con tutti i tipi di luce....... |
user81826 | inviato il 07 Febbraio 2020 ore 22:38
Flare, suppongo che debba essere l'opposto. Dato che il foveon fa fatica a gestire poca luce, poter esporre a tempi cinque volte più lunghi ne aumenta la versatilità anche ad orari più serali. |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 22:41
No paolo. Il foveon vuole luce a iosa. Quelle situazioni "mediane" dove lo stabilizzatore aiuterebbe, sono già off limit per il foveon. |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 23:19
“ il foveon da il meglio con molta luce, ma lo stabilizzatore è utile quando c'è poca luce quindi se lo mettono sarebbe inutile per me „ “ No paolo. Il foveon vuole luce a iosa. Quelle situazioni "mediane" dove lo stabilizzatore aiuterebbe, sono già off limit per il foveon. „ Nessuno di noi ha visto un foveon ff. Aspettiamo, prima di fare affermazioni :) |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 23:35
Sicuramente. Ma conoscendo la "bestia", resto coi piedi per terra. |
user175007 | inviato il 07 Febbraio 2020 ore 23:55
“ Nessuno di noi ha visto un foveon ff. Aspettiamo, prima di fare affermazioni :) „ la bestia è quella, può cambiare taglia ma non pelo |
user92328 | inviato il 08 Febbraio 2020 ore 1:14
Ancora con questa difficoltà con scarsa luce..?!?! ma allora siete duri...!! Con la dp2M ho fatto quasi 20.000 foto in tutte le situazioni di luce, e la resa è alta ovunque.... Qui su Juza ho 7 foto e nessuna fatta a mezzogiorno in una giornata soleggiata, non mi sembra che la qualità sia scarsa..
 Questa in tardo pomeriggio con il tempo nuvoloso, quindi con scarsa luce, se per voi non rende bene......:feek
 Anche qua non siamo a mezzogiorno con il sole a picco...
 |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 7:42
Lo avevo immaginato che non era roba di quest'anno |
user175007 | inviato il 08 Febbraio 2020 ore 7:56
Amen | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |