RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5, 45MP e video 8K?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5, 45MP e video 8K?





avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:26

Jerry, sei nel reparto progettazione italiano? MrGreen

user172437
avatar
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:28

Un sensore da 40+ MPX è 5 volte la risoluzione del 4K, per essere precisi 41.5mpx... se avesse questa risoluzione si avrebbe un 4K senza crop

Ricordo che ai tempi del 30mpx della 5DIV il 4K era stato inserito soltanto per dire "ce lo abbiamo anche noi!" e che l'EOS R aveva lo stesso sensore, ora progettandolo da zero, spero, che abbiano tenuto conto di questo piccolo dettaglio... ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:30

Sonyatore 7III per macchinette che fanno il caffè, tostapane e cellulari rimani in sony!
Qui si parla di macchine fotografiche serie


Serie? ahahah

Ti offro una birra per questa!

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:34

Ti offro una birra per questa!

La spilli direttamente dalla Sony??MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:35

Black io non vado in giro a dare informazioni. Come del resto non dovresti farlo tu se non le hai quindi il simpatico lo fai piu tu di me. I reparti di progettazione sono in Giappone sia per Canon che per Sony ma non sono chiusi dentro ad una sfera di cristallo. Soprattutto se vengono fuori notizie certe, come si hanno su questo forum, che X non ha la tecnologia invece Y la possiede. Buona continuazione. Ps Canon è una delle prime 5 società al mondo per brevetti da in decennio almeno. Pps non usarla non equivale a non averla.....semmai hanno un problema di segmentazione nelle loro proposte interne. Fa incazzare molto anche a me ma a detta loro conta il bilancio.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:40

gli 8k@30fps saranno per i timelapse...

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:40

Alex, so bene che Canon brevetta anche la carta igienica che usa nei propri bagni per questo so che non ha certe tecnologie. Detto questo un sensore da 45 mpx che venga letto in tempi decenti ho paura che non lo abbia proprio nessun produttore ma magari Canon ha un accordo con Samsung e tra due settimane fa il botto tecnologico.
Aggiungo una piccola cosa, Canon è tra i minori produttori di sensori al mondo con una percentuale vicina al 2% (parlo sempre di mondo) e quando si cambiano le tecnologie servono anni a tutti Canon compresa e sono anni che Canon non cambia tecnologia e non si hanno notizie di acquisizioni o altro ecco perché è relativamente facile non credere a certe specifiche.

user92328
avatar
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:49

ma una top di gamma con sensore da 45 megapixel
Beh se cosi fosse sarebbe davvero una grandissima scelta, ed anche per tutto il resto, anche se gl 8K sappiamo che al massimo saranno croppati, ma già avere un 4k a 120fps, sarebbe tanta roba...

Dai, chi sa se questa volta sia quella giusta, e magari vedremo un prodotto Canon (per la prima volta) senza troppe castrazioni programmate.....

Speriamo che sia cosi, per il resto ancora ha da lavorare molto per implementare un bel parco ottiche, però già cosi il discorso, a favore di Canon, cambierebbe un bel po...

Vai Canon Vai, facci sognare....Sorriso

user177356
avatar
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:49

Canon è tra i minori produttori di sensori al mondo con una percentuale vicina al 2%


Vero, però è leader nei sensori ad altissima risoluzione per applicazioni industriali (es. controlli automatizzati di qualità).

user67391
avatar
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:50

Ecco fatto, è il momento di seguire la discussione. Siamo alle polemiche inutili.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:53

Black confermo e ti do ragione su tutto, comprese percentuali di produzione sui sensori. Io contesto le frasi, X non ha la tecnologia. Giusto per info, Canon ha sensore 8K da circa 120 mpx dal 2015. Quindi potete immaginare anche Sony che cosa abbia visto che è fortissima e leader nel mercato sensori. Però secondo voi sony guadagna maggiormente dai sensori FF o dai sensori dei cellulari?

user177356
avatar
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:53

Ad esempio, questo: canon-cmos-sensors.com/canon-2u250mrxs-250mp-cmos-sensor/

250 megapixel, 5fps.

user92328
avatar
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 14:54

Alex, so bene che Canon brevetta anche la carta igienica che usa nei propri bagni per questo so che non ha certe tecnologie. Detto questo un sensore da 45 mpx che venga letto in tempi decenti ho paura che non lo abbia proprio nessun produttore ma magari Canon ha un accordo con Samsung e tra due settimane fa il botto tecnologico.
Aggiungo una piccola cosa, Canon è tra i minori produttori di sensori al mondo con una percentuale vicina al 2% (parlo sempre di mondo) e quando si cambiano le tecnologie servono anni a tutti Canon compresa e sono anni che Canon non cambia tecnologia e non si hanno notizie di acquisizioni o altro ecco perché è relativamente facile non credere a certe specifiche.
Il mistero s'infittisce....!!! Quindi per queste specifiche, Sara vero, Sara falso o Sara Ferguson.....??MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 15:04

Alex, io non ho mai scritto che un sensore Canon non possa registrare ad 8k su una camera, anche l'attuale 50 mpx della 5Ds può farlo senza problemi ma chi processa quella mole di dati? Il processore più veloce che monterà una Canon è quello della 1Dx3 che riesce a gestire 20 fps per circa 20 mpx su questa ipotetica nuova ML dovrebbero montare un processore in grado di gestire 30 FPS su circa 34 mpx (il ritaglio in 16:9 dell'8K) per mezz'ora almeno, capisci bene che tra potenza di calcolo e calore da dissipare stiamo parlando di un enorme salto generazionale, un produttore come Panasonic (non certo l'ultimo × in ambito tecnologico) ha dovuto montare una ventola per raffreddare la propria fotocamera solo per registrare in 4K a 60 FPS!

user67391
avatar
inviato il 29 Gennaio 2020 ore 15:11

Citaz. Perbo 2 pagine fa: "gli 8k@30fps saranno per i timelapse..."

discussione sterile

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me