user14103 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:12
cmq ha anche lei i suoi difetti....ad esempio il joystick va ovunque nel mirino e questo è un bene perchè rappresenta la fine del blocco della maf e ricompo al volo, Una volto ricordo che ho spostato talmete tanto il punto di maf che è uscita dalla macchina ed è caduto per terra | 
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:13
“ Steff, si ottengono con canon e quale lente? „ canon non ha un 200/600 ma il 100/400+1.4 ha nitidezza e resa simile. parliamo di differenze sottili. non voglio fare il confronto con i supertele perchè non avrebbe senso. comunque non stò sminuendo affatto questo sistema sony. è meglio in tutto ma non in modo sconvolgente. la foto del Magno la fai uguale identica anche con la 5DSr di 5 anni o con la 5d4 di tre anni fa ed il 100/400+1.4x magari devi ridimensionare un poco si più e tiri fuori un 3K invece di un 4-5K ma il Magno è cosi bravo in pp che non sono nemmeno sicuro | 
user92328 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:14
Ciao PannaeFragola, intanto complimenti per la destrezza che hai in generale perchè credo fortemente che un eccellente risultato finale sia la somma tra una coretta fase di scatto e poi di PP a casa... PannaeFragola, sono parecchio incuriosito sulla tecnica che usi in PP per la riduzione rumore... hai una procedura particolare o semplicemente il cursore della riduzione rumore...?? E' chiaro che, per avere un dettaglio cosi di qualità e per di più pulito senza il classico rumore degli alti iso, credo che, anche la fase di scatto sia molto importante, immagino che vai in sovraesposizione, per quello che è possibile..?? Praticamente, sei in grado di ottenere risultati del tipo che, a 6400iso visti verso le 20Mpx sembrano dei 100iso cioè, semplicemente idilliaco....... | 
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:15
Steff, le puoi fare ovvio, ma devi sbatterci di più e magari perdere delle occasioni e smanettare molto di più in post. La fotografia è fatta di attimi imperdibili, ed avere un mezzo che ti aiuta nel non perdere quell'attimo, è un plus. | 
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:16
Lo dite e per buona parte del discorso concordo, a questo punto peró linkatemi un file simile a 6400 iso fatto con Canon 5DsR + un sigma sport o un tamron G2......altrimenti è solo teoria | 
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:20
Ragazzi è ovvio che chi ha già una 5d4 e un lungo f4 non ha ragione di dismettere e passare qui.... Però è periodo di cambienti e anche se avessi quel corredo già fatto terrei le orecchie belle tese | 
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:20
aggiungo che, sono passati un po' di anni ma ... parlando di 5DSR, anche solo il passare da 5fps a 10 ( e se non ricordo male 15 raw contro 65 ) aiuta non poco a non perdere occasioni | 
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:24
Posso dire che 5d4 e 100-400 con 1.4x non è una combo che brilla come consistenza af... | 
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:24
“ Lo dite e per buona parte del discorso concordo, a questo punto peró linkatemi un file simile a 6400 iso fatto con Canon 5DsR + un sigma sport o un tamron G2......altrimenti è solo teoria „ io lenti di terze parti non le conosco ma in quella stessa situazione l'avresti fatta col canon 100/400+1.4X. si può fare sia con 5DSr che con 5D4...poi ripeto 5k devi essere vicino vicino ma li dipende dai mpx. | 
user92328 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 16:26
Tutte le foto finora mostrate da PannaeFragola, sono tutti su posatoi molto esili, se pur piccoli volatili, su quei fuscellini cosi esili, sicuramente, produrranno un notevole ondeggiamento, quindi, qui si parla di soggetti in movimento, e non di certo statici come quando sono fermi su grossi rami..... Quindi, a quanto pare la r4 ha un buon aggancio... Insomma ragazzi, ma cosa si può volere di più...? una macchina che eccelle in tutto era il sogno dei sogni fino a qualche anno fa.... Oggi è realtà, una macchina che soddisfa pienamente le esigenze del 95% dei clienti, e quel 5% sono i professionisti in ambito specialistico, sopratutto per lo sport, allora li una A9 sicuramente è più indicata....sbaglio..?? | 
user92328 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:11
Abituato con la qualità della mia adorata dp2M, credo che, sarò costretto a prendere la r4, sempre se la nuova FF Sigma non mi convincerà..... Ma in ogni caso, prima di prendere un'altra macchina, voglio prendere qualche ottica da provare prima con la a7 liscia, e sono davvero molto ma molto incuriosito verso questo 200-600... ho proprio voglia di vedere cosa si tira fuori con quel cesso della a7 liscia ma anche la a6000 visto che va a 10 f/s... non so perchè, ma ho la netta sensazione che mi daranno tante soddisfazioni.... Mai fatta caccia fotografica, PannaeFragola, un consiglio, per i volatili, meglio in zona all'alba o in procinto del tramonto.....?? Vedendo le tue foto, mi hai fatto venire una mente una zona qui vicino dove abito io (un pantano) dove potrei trovare condizioni simili, cioè, piccoli volatili in pianura con erbacce e fuscelli vari....ogni volta che ci vado per riprendere la mia Adorata Etna, è sempre pieno di volatili di vario tipo, il 200-600 sarebbe perfetto... Questi sono una minima parte del pantano, ci sono zone più indicate per la caccia fotografica con molti fuscelli...
 (Cielo sbagliato), ma il resto sarebbe stato interessante per la caccia fotografica...
 | 
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:11
Salvo, sbagli. È una macchina che soddisfa le esigenza del 99,9% dei clienti e quel 0,1% sono i professionisti in ambito specialistico, soprattutto sport, che desiderano un file leggero. Allora una A9 è sicuramente più indicata. | 
user92328 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:13
Si Kelly.... comunque hai capito bene il senso del mio pensiero... | 
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:15
Salvo all'alba sono più attivi, soprattutto se la notte ha fatto freddo.... Prima, sbinocola e renditi conto del movimento imin zona.. A volte passano settimane, per certi soggetti, prima di fare un click... | 
user92328 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 17:17
Grazie Angus... Solitamente in quella zona (sopra citata), vado al tramonto, e di movimento ne vedo sempre... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |