| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 15:25
Mastro non so se mi sbaglio, ma sulla r4 era stato migliorato proprio lo svuotamento del buffer, in pratica è veloce come sulle Z che usano le XQD. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 15:29
Comunque il range dove la r4 scava davvero un solco con tutto il resto, forse complice il livello scelto per il cambio di sensibilità, è dai 200 ai 400ISO...quando la luce sarà migliore, qualche scatto a quella sensibilità si potrà fare e allora ne vedremo delle belle. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 15:34
“ Domani vieni all'alba con i Juzari Romani?MrGreen „ Seeh, l'alba. Stai fresco... |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 15:37
Chissà se un giorno mamma Sony ciao farà una camera con il buffer che si svuota per conto suo senza inficiare prestazioni e modifiche alle impostazioni di scatto. Io uso spesso la riii in raffica, ho dovuto assegnare scatto silenzioso, scatto meccanico e raffica alle tre memorie di ghiera per poterle cambiare mentre scarica il buffer... |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 15:40
Questa è stata la macchina che ha messo in crisi la mia fede canon, vedere la mia amata (all'epoca) canon ferma al palo, mentre la sony con una A7R3 già superiore in tutto e per tutto alzare ulteriormente l'asticella delle prestazioni in merito a QI, AF, raffica etc, mi hanno convinto al 100% a fare il passaggio. Queste immagini ne sono la conferma, non le fai né con una 5d4, né con una 5dsr (macchine più o meno paragonabili alla serie a7r) o quanto meno per farle (ma non con questo livello di dettaglio) hai bisogno di ottiche da 6k a salire. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 15:41
“ Chissà se un giorno mamma Sony ciao farà una camera con il buffer che si svuota per conto suo senza inficiare prestazioni e modifiche alle impostazioni di scatto. Io uso spesso la riii in raffica, ho dovuto assegnare scatto silenzioso, scatto meccanico e raffica alle tre memorie di ghiera per poterle cambiare mentre scarica il buffer... „ Ottimo suggerimento, la R3 è odiosa mentre svuota il buffer... |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 15:41
"In tal senso l'unico vero vantaggio della Riv è di poter usare due schede veloci mentre la progenitrice ha solo uno slot veloce." Già, chi le ha avute entrambe lo può certificare, comunque il passo avanti è stato fatto anche con il buffer, calcolando il maggior peso del file della IV rispetto alla III, la capacità del buffer e la sua velocità di trasferimento sono cambiate di ben poco. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 15:52
Vi ringrazio per i commenti e le risposte alla mia domanda 1) Riguardo l'aspetto economico: avevo comunque in mente di fare un upgrade alla 7D II ed eventualmente anche alla 5D III (avevo pensato inizialmente alla 1DX II) ma ammetto che il peso di macchine così mi spaventa parecchio per l'uso che ne faccio io, e quindi ho cominciato a guardarmi attorno. Fermo restando che, ad oggi, non ci sono ML Canon paragonabili alla a9II e alla a7rIV, ho pensato che potesse essere un'idea. In più, vendendo la 7D II e qualche lente, l'esborso è comunque contenuto. Inoltre, so di non essere Paul Nicklen, ma se anche lui ora fotografa con Sony, vuol dire che tanto malaccio queste ML per la naturalistica non devono essere male no? 2) Quindi il 100-400 Canon adattato comunque non è una buona soluzione? Ho letto ottime cose del 200-600, ovviamente, ma il 100-400 Sony mi sembra più "portatile", o sbaglio, in termini di peso e dimensioni? Va bene, mi avete dato qualche spunto di riflessione... Toccherà prendere in mano una a7rIV e provare un po'! Intanto continuo a seguire questo interessantissimo thread! |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 15:54
Il 200-600 per estensione e costo è fantastico, ovvio che il 100-400 è una gran lente ma 200mm di differenza sono tanti. |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 16:09
É a 400 non da il massimo! |
user14103 | inviato il 10 Gennaio 2020 ore 16:48
A7r4 con 200-600 è al momento la migliore accoppiata per caccia fotografica itinerante sul mercato.... Ma decisamente per distacco...? Però ti servono più di 5000 euro.... A7r4 con trade in 2970 + 200 600 1650 Totale 4620 tutto italia |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 16:50
Dove karmal? In ogni caso non ho una ff da dare in permuta! |
user14103 | inviato il 10 Gennaio 2020 ore 16:53
Bhe allora 3250 |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 17:04
@Eveni....di tizi che scrivono c'è ne sono tanti...preferisci trarre le mie conclusioni dall uso! Ed i 100/400 a 400 sia Sony che Canon perdono alla max escursione! Giusto perché li uso , altrimenti non avrei detto nulla! In ogni modo il 600 sarà sempre meglio di un croo del 100/400. E a 400 dovrebbe essere in confort zone ... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |