| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 19:51
Francesco se io scatto con la mia fuji una foto di beauty in studio sia con il 50 f2, che 100 macro (che paradossalmente è una condizione ottimale e controllata dalle luci artificiali), quando vado ad aprire e lavorare il file vado a degradare molto la qualità finale. Il numero di informazioni contenute nella foto non sono paragonabili alle informazioni contenute in un FF che oltretutto scattare a ISO 100 (e non 200 come minimo possibile in fujifilm). Già solo questo fattore fa tutta la differenza del mondo. |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 19:58
Guarda che a bassi ISO la Canon non arriva i sensori Sony, nemmeno APSC www.dxomark.com/Cameras/Canon/EOS-R Si è avvicinata ma è ancora indietro ai Sony, la base del sensore delle Fuji 24 mpx senza AA viene montato anche sulla D7200 e fa registrare oltre uno stop in più di GD... Inoltre gli ISO Fuji sono nominali, ha una diversa numerazione rispetto agli altri, quindi stai tranquillo che a ISO 200 ha la stessa amplificazione (e degrado) di tutti gli altri a ISO 100 Ripeto, non sarà con una R che avrai un miglioramento tangibile in QI, saranno solo un po' più puliti i file, la stessa pulizia che in stampa non si vede nemmeno perché assorbita dall'inchiostro. Discorso diverso se facevi notturne o scattavi sempre in palazzetto al chiuso... |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 20:05
“ Il numero di informazioni contenute nella foto non sono paragonabili alle informazioni contenute in un FF che oltretutto scattare a ISO 100 (e non 200 come minimo possibile in fujifilm). Già solo questo fattore fa tutta la differenza del mondo. „ Beh, personalmente ho parecchi dubbi che tutto ciò sia realmente percettibile e possa migliorare in modo apprezzabile i risultati, ma al tempo stesso, se ritieni che sia così, non ci penserei su e farei il cambio domattina |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 20:10
Anche secondo me se vuoi il vero dettaglio in studio serve una Big Mpx, con le altre hai davvero poco margine rispetto alla fuji. |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 20:22
“ Anche secondo me se vuoi il vero dettaglio in studio serve una Big Mpx „ Ma anche una big mpx, se ho ben capito genere e scopi, quali vantaggi percettibili porterebbe? Una volta portato un file a dimensione d'uso, e immaginando che l'ultimo dei problemi sia croppare, ritieni avremmo vantaggi concreti? Ovviamente escludo per logica che il punto (in questo contesto) sia guardare i file al 100%... Poi se lo scopo dell'autore del topic (o dei suoi clienti) è fare stampe enormi, naturalmente ritiro il concetto.... |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 20:26
Lui parla di malleabilità del file, li un po'di vantaggio effettivo c'è e anche ridimensionato il file ha migliori cromie e sfumature. Naturalmente ci devi mettere signori ottiche davanti, con quello che serve a comprare un 90 Fuji te lo sogni di prendere un 135 degno (art o batis) |
user81826 | inviato il 26 Dicembre 2019 ore 20:26
Quale sarebbe il vantaggio della big Mpixel Franz? |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 20:30
Per me avere tanti Mega lo vedo utile per croppare o come si diceva una volta fare degli ingrandimenti specie se non hai un tele con te. Girare con una a7r e solo un 35 o un 50mm e poter ingrandire e ritagliare la parte che ci interessa senza grosse perdite di qualità non sarebbe male |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 20:30
“ Lui parla di malleabilità del file, li un po'di vantaggio effettivo c'è e anche ridimensionato il file ha migliori cromie e sfumature. „ Certo. Ma io resto molto perplesso sulla percettibilità, nel reale, a file finito e non radiografato. Solo questo Troppo spesso ho l'impressione che ci facciamo prendere la mano da dati che, pur scientificamente ineccepibili, nel concreto della vita sono sostanzialmente irrilevanti... |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 20:42
In uno scatto da 20-30mpx per mille fattori di solito abbiamo, se va bene 10-15 Mpx effettivi di informazioni (in test e condizioni controllate si sale ma nella realtà no) con una Big Mpx da 42 si portano a casa alla peggio file contenenti 24-30 Mpx di informazioni (cromie non solo capacità di ingrandire), ora basta un leggero crop o stampa più grande ed il vantaggio esce. |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 20:46
“ In uno scatto da 20-30mpx per mille fattori di solito abbiamo, se va bene 10-15 Mpx effettivi (in test e condizioni controllate si sale ma nella realtà no) con una Big Mpx da 42 si portano a casa alla peggio file contenenti 24-30 Mpx di informazioni (cromie non solo capacità di ingrandire), ora basta un leggero crop o stampa più grande ed il vantaggio esce. „ Cioè, un osservatore può percepire in concreto e inequivocabilmente una foto "migliore"? Ok, immagino che non dipaneremo la faccenda qui e ora e soprattutto non voglio contraddire nessuno. Tuttavia io resto estremamente dubbioso |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 20:54
Su scatti dal 30x45 si iniziano a vedere i vantaggi delle cromie, su quelli da 50x70 i dettagli. Tra FF ed APS-C da Mpx similari non ho mai notato le differenze se non alzando gli iso. |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 21:25
Io su A3 in su le differenze le noto , ho molte stampe fatte con il Fuji 35 1.4 e ora con lo z 50 1.8 (ma anche in passato quando avevo un paio di batis e qualche Zeiss) mi accorgo quasi sempre del formato differente, non è solo dettaglio o "cromia" |
user81826 | inviato il 26 Dicembre 2019 ore 21:30
Felice di sbagliarmi in caso, perché tra 3/4 anni magari mi capiterà di affiancare una fotocamera con più pixel, però non mi risulta nulla del genere, né nella teoria né tanto meno nella pratica. Forse si confonde la maggiore gamma dinamica che era normalmente molto legata al numero di pixel, solo che oggi le differenze si sono assottigliate notevolmente. |
| inviato il 26 Dicembre 2019 ore 21:33
Beh nel dubbio e potendo spendere meglio avere di tutto un po in più che in meno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |