| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 20:45
Ho compreso ora. Non ho preso in considerazione l'aspetto che spieghi perché il vetro non è sfondato. Fa parte della pubblicità stessa, se noti si ripete nella pensilina successiva. Fosse sfondato realmente e casualmente ne avrei apprezzato la situazione. |
| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 20:48
detta tra noi neanche ero andato oltre la pensilina...per me la foto finiva lì...però hai ragione,così perde l'aspetto simpatico. |
| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 21:03
Salt, ho letto bene quello che hai scritto: "Basta osservare lo sguardo della compagna/o mentre il ph. si scatena alla ricerca dello scatto "perfetto".? "Quel misto di noia/insoddisfazione/pieta' che trasmette lo sguardo e' significativo.? Se si guardasse piu spesso negli occhi di chi ci vuole bene, molte figure barbine ce le risparmieremmo.?" Non è dare del ridicolo? Non darmi anche dell'ignorante per favore. Sono in parte d'accordo su quello che scrivi, non su COME lo scrivi... ci sono anche tanti bravi fotoamatori che fanno street, senza avere la medaglia di maestro... |
| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 21:04
oltre tutto Luca.. e' una pessima foto. Giusto per l'assicurazione puo' andare bene. Su dai la street e' ben altro no? |
| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 21:07
Foto semplice ma sistemata nella composizione la troverei carina. Avrebbe un perché. Che la street sia anche altro lo avevo specificato anche io nel mio intervento precedente. |
| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 21:08
Che differenza c'è tra still life e ritratto? L'empatia, la parte emozionale, può esserci dinamismo, ambientazione.... certo, come in tutti i generi ci sono i fotografi bravi e quelli meno. Ma io vedo una gran differenza tra still life e ritratto. Lo still life è una foto statica sempre, il ritratto può non esserlo... |
| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 21:10
“ Che differenza c'è tra still life e ritratto? L'empatia, la parte emozionale „ Di questi tempi avrei detto.... il bokeh   |
| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 21:11
“ Non darmi anche dell'ignorante per favore. „ Non era mia intenzione… Scusami se ho detto qualcosa che non va bene. Ci sono tanti bravi fotoamatori che fanno ottima fotografia. Per rispondere anche a chi diceva che dovremmo salvare le EP direi non solo loro. Pero' e' innegabile che buona parte delle fotografie street che vengono proposte siano solo delle istantanee malriuscite. E questo sarebbe anche sopportabile. Se non fossero accompagnate da atteggiamenti poco adatti ad un principiante. Insomma, e' un po' come vedere uno con il trucco dei Kiss che suona la chitarra con due accordi soli... |
| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 21:15
Del discorso di Salt, credo ci sia un suggerimento che tutti potremmo raccogliere. Quello di un piccolo passettino indietro, magari anche nella capacità di ritrovare un certo senso del ridicolo... |
| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 21:21
Ok Salt. Ribadisco, ho letto bene. Non mi piace per natura chi attacca altri utenti che praticano generi non affini ai propri... a me non piacciono mediamente i panorami, ma non mi permetterei mai di sentenziare che siano dei cartolinatori che fan pena e dovrebbero buttare la fotocamera. Che poi nella massa ci sia tanta immondizia son d'accordo. Ma in TUTTI i generi, un ritratto di Sparello non è un ritratto della Barzagli, che blocca chiunque non scriva "wow Superbarza". Giusto per capirci... |
| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 21:27
Su questo ultimo intervento Salt mi trovi d' accordo. E questo tipi di atteggiamenti sono,per me,incoraggiati anche dall' aspetto sociale del forum in cui su foto mediocri si fanno decine di commenti lusinghieri ma ipocriti e dannosi per una ricerca più profonda da parte del fotografo. Ci si può illudere di fare buona fotografia. |
| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 21:31
Grazie della segnalazione MattewX vado a dare una sbirciata... |
| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 21:33
“ Non mi piace per natura chi attacca altri utenti che praticano generi non affini ai propri... „ io non credo di aver attaccato nessuno. Ho fatto molti ritratti ma ,appunto, in alcuni di loro, riguardandoli, ho trovato difetti. Il principale e' che erano belle persone in POSA. Illuminate anche in modo decente. Ma non trasmettevano nessuna storia. Anche le rughe… erano rughe formali. Io li definisco Still Life di persone. Poi vedi i ritratti dei maestri e ti accorgi della differenza. Per quanto riguarda la street.. non la pratico perche' ritengo sia un genere troppo complicato. Bisogna a vere alle spalle una cultura, una sensibilita', ed una capacita' tecnica che va oltre alle mie possibilita'. E' come voler essere un disegnatore satirico senza avere il tratto, senza avere l'arguzia, senza conoscere la storia e senza possedere la delicatezza d'animo necessaria per trattare temi scottanti facendo sorridere senza oltraggiare. Non e' sport per tutti…. |
| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 21:34
Occhio che si crede una psicologa. Blocca chiunque esprima un parere meno che wow... |
| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 21:38
“ Blocca chiunque esprima un parere meno che wow „ E allora tu di' wow... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |