| inviato il 13 Dicembre 2019 ore 11:27
Infatti chiedevo bene le differenze con la prima versione, dalle mie parti ne ho trovato uno (prima versione) a 250 € |
| inviato il 13 Dicembre 2019 ore 11:36
Lo schema ottico è totalmente rivisto. La prima versione soffre molto di distorsione, poca nitidezza e bordi pessimi. Anche l'af era incerto... Insomma un miglioramento importante. Se devi prendere la prima versione, per risparmiare, buttati allora sul sigma 10-20. |
user111807 | inviato il 13 Dicembre 2019 ore 12:30
Si la prima versione é da evitare e 250 euro sono troppi. |
| inviato il 13 Dicembre 2019 ore 12:44
Capito, invece il Nikon AF-P DX 10-20mm f/4.5-5.6G VR che si trova a 220 nuovo immagino sia il più scarso Ma non esiste un obiettivo fisso in quel range che vada bene e costi il giusto? |
| inviato il 13 Dicembre 2019 ore 12:47
Tutta la serie afp è valida. Compreso il grandangolo da te citato ma il tamron ha dei plus ( 1 stop più luminoso circa, tropicalizzato e più escursione, tasti fisici, costruzione più solida) e costa quindi di più. Ma 400 euro per un obiettivo del calibro del tamron direi che sono onesti, considerando i prezzi degli obiettivi in generale. |
| inviato il 13 Dicembre 2019 ore 13:07
Mio pensiero, il Tamron prima versione è forse il peggiore tra i grandangoli per Nikon (mai avuto ma online così viene recensito), molto meglio il Sigma 10-20 f/3.5 (non la prima versione a f variabile), che ho avuto e apprezzato (e venduto con estremo pentimento). Il Nikon AF-P dalle recensioni è un buon grandangolo, solo un po' buio ma con vr e molto leggero (non l'ho nominato perché avendo io la D7200 che non è pienamente compatibile l'ho mentalmente scartato, ma per chi ha corpo compatibile è una opzione economica da considerare). Comunque i grandangoli sono tutti validi, cambiano le caratteristiche e a seconda di ciò che si preferisce (e del budget) si fa una scelta. |
| inviato il 13 Dicembre 2019 ore 13:15
Capito, invece i fissi sono sconsigliati o semplicemente per aps-c non ce ne sono? |
| inviato il 13 Dicembre 2019 ore 13:19
I fissi soprattutto grandangolari non te li consiglio. Perché lato grandangolo anche pochi mm possono fare una grande differenza. |
| inviato il 13 Dicembre 2019 ore 13:21
Fissi grandangolari? Ci sono, tutti quelli che vuoi ma hai mai provato un 10mm fisso? È molto specialistico. Da quello che ho capito non hai molta esperienza.. Un fisso ti costa tanto quanto uno zoom e ti limita tanto se non hai le idee precise. È utile quando si hanno le idee ben chiare di corredo e si sa cosa si va a fotografare. Non è come un 35mm su apsc, che equivale alla focale normale che ci fai tutto avvicinandoti o meno. |
| inviato il 13 Dicembre 2019 ore 15:07
“ Fissi grandangolari? Ci sono, tutti quelli che vuoi ma hai mai provato un 10mm fisso? È molto specialistico. Da quello che ho capito non hai molta esperienza.. Un fisso ti costa tanto quanto uno zoom e ti limita tanto se non hai le idee precise. È utile quando si hanno le idee ben chiare di corredo e si sa cosa si va a fotografare. Non è come un 35mm su apsc, che equivale alla focale normale che ci fai tutto avvicinandoti o meno. „ Capito grazie mille, il mio problema è proprio le milioni di cose che devo imparare, solo non vorrei commettere troppi errori spendendo soldi inutilmente., per adesso quindi andrei sul Nikon AF-P. |
| inviato il 13 Dicembre 2019 ore 16:15
Per spendere 400 € a questo punto valuta il Tokina 11 20 pro dx f/2.8. Veramente ottimo |
| inviato il 13 Dicembre 2019 ore 19:03
Cavolo è un po' più caro del Nikon, di circa 150 €, ma ne parlano un gran bene. Quindi secondo voi potrebbe essere una buona scelta: Tokina 11 20 pro dx f/2.8 Nikon AF-P DX NIKKOR 70-300mm f/4.5-6.3G ED VR In questo modo sarei coperto così: 11-20 con il Tokina (paesaggi e mostre) 17-50 con il Tamron (trekking e street) 70-300 con il Nikon (gare di enduro e qualsiasi cosa richieda un tele) 35 Nikon (street) 50 Nikon (ritratto) Ovviamente prenderei le cose con calma, ho già speso abbastanza Un'ultima cosa, avete esperienze con le cover in gomma? Ce ne sono di accettabili a prezzi normali? |
| inviato il 13 Dicembre 2019 ore 19:04
“ cover in gomma? „ che zappata |
| inviato il 13 Dicembre 2019 ore 19:09
“ che zappata „ Se ho usato il termine sbagliato chiedo scusa Non vorrei rovinarla portandomela in giro, se intendi che è brutta da vedere sono sono d'accordo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |