| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 21:51
che io sappia, sullo xiaomi, il 108 è un quad pixels samsung. |
| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 21:52
io ho c1 12 il venticredo di saltarlo non me ne sono perso uno dalla versione 7 .... |
| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 21:54
Si Maserc, ma è stato progettato da Xiaomi il 108 che montano. Samsung lo ha riprogettato in una versione più costosa (da produrre) e dovrebbe essere un 9bayer. Da 108mpx ne escono fuori 12 con 2.6 micron di densità. Per lo meno, così sembra, Samsung non lo ha ancora ufficializzato. Il 2020 sará l'anno dei cameraphone veri e propri. Onestamente 12mpx da 108 è molto intelligente. Ma il dettaglio dei 27 è inevitabilmente maggiore. La coperta è sempre quella. Il sensore Samsung sará meglio per rumore, lo Xiaomi per dettaglio. |
| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 21:55
Intendevo CaptureOne 20 ikilbo. Ho scritto 13 ma hai ragione, si chiama 20 È quello ottimizzato per i dng. Comunque se hai il 12 usa senza problemi quello |
| inviato il 19 Dicembre 2019 ore 7:57
Sì avevo intuito buona giirnata |
| inviato il 19 Dicembre 2019 ore 18:01
Intanto se cercate è in uscita anche Xiaomi k30 5g con 730g. Il sensore sarà il nuovo Sony da 64 mpx imx 686 1/1.17 (16 mpx binnati). Sensore interessante ma decisamente più piccolo del Samsung del mi note 10 |
| inviato il 19 Dicembre 2019 ore 19:16
Ikibo sul RAW di CP12 puoi dare provvisoriamente +80 saturazione e +5 agli input sulla curva luma, dove sta il nero Ti avvicinerai moltissimo alla riproduzione del Jpeg (anche molto meglio). |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 0:13
si addirittura io avevo messo saturazione 95 ... e poi ho provato diversi icc il problema ho visto sono sui rossi bisognerebbe crearne uno ad hoc |
user92328 | inviato il 20 Dicembre 2019 ore 16:29
Invece, a me di tutto questo leggere sulla resa fotografica dei cellulari, mi fa sorgere delle domande, per esempio, come mai riescono a produrre ottiche cosi minuscole, addirittura, da essere incorporate in un cell meno di 1 cm, come mai sulle nostre belle apsc e FF non riescono a fare ottiche moooolto più piccole delle attuali...?? e questo vale per tutti i tipi di ottiche, perchè se per i cellulari riescono a fare grandangoli minuscoli, ciò significa che, anche anche un tele può essere fatto molto più piccolo, ovviamente non a tal punto da essere inserito dentro un cell, ma parlando di apsc e FF, di sicuro potrebbero ridurre di moltissimo, ovviamente tutto in proporzione al sensore... Per le ottiche, si parla spesso di limiti fisici impossibili da superare, ma di fato i grandangoli per cellulari già hanno stravolto e superato questi benedetti limiti cosi insuperabili... o sbaglio..?? |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 17:16
forse per via del sensore mooltooo piccolo rispetto a una 24x36 creo che anche i micro4/3 hanno ottiche piccole e luminose |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 18:08
finalmente ho trovato un programma facile che mi posso portare tutti i file su c1 quello che trovo fastidioso sulle foto 0,6 x. ovvero grandangolo hanno un effetto barilotto fastidioso che non so come correggere velocemente la nitidezza in generale buona con i raw si recuperano bene le alte luci mentre in jpg rimangono bruciate |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 18:08
[IMG]
 [/IMG] |
| inviato il 20 Dicembre 2019 ore 18:14
L'effetto "barilotto" trattandosi di cellulare è inevitabile. Sulla camera stock viene corretto tramite profilo. Sulla GCam non è corretto. Bisogna correggerlo via software, come avviene con qualsiasi tipo di distorsione. Io non la trovo eccessiva, e non la correggo mai. |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 15:28
Come è la classifica sensori e Smartphone con : mate 30 pro e mi note 10 che comandano, poi sembra il realme x2 pro, e poi forse arriva questo redmi k30. Ossia Sony imx 586 e 686 bene ma non benissimo invece Samsung isocell benissimo. Cosa ne pensate? |
| inviato il 21 Dicembre 2019 ore 15:39
Per i possessori di mi note suggerisco la nuova versione di Gcam 7.2 versione Burial v6.. Con i giusti settaggi la trovo ottima! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |