RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampa FineArt con Saal Digital


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Stampa FineArt con Saal Digital





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 23:26

le specifiche sono tiff 16 bit spazio colore pro-photo.
Credo che altrettanto valido sia fotocromie, che è anche un utente Juza, io non ho stampato da loro ma vedo che molti lo hanno fatto con soddisfazione, anche li i prezzi mi sembravano ragionevoli.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 23:35

Aggiornamento: arrivato Fotolibro Professional Line EXTRA 30x21. Premetto che ho calibrato il monitor per la stampa con un punto di bianco lasciato a D65 e una luminanzza di 80 cd/m2, e ho utilizzato i profili ICC in Photoshop per apporatre alcune rettifiche sui colori fuori gamma e su contrasto, nitidezza e luminosità prima di mandare in stampa i file. Ho scelto una carta lucida per le pagine interne e una copertina in Metacrilato + aspetto cuio. Sono pienamente soddisfatto della resa soprattutto per le foto a colori, un pò meno per alcune in bianco e nero; la copertina dona sicuramente un aspetto professionale al libro. La fedeltà delle foto rispetto a quanto vedo a video è risultata più che accettabile avendo preso le accortezze di cui sopra. Devo dire che il vero e forse unico punto negativo di questo fotolibro, in relazione alla qualità e al costo, è l'impossibilità di inviare foto in formati diversi dal Jpeg e in spazio colore diverso da sRGB. Può sembrare un vezzo, ma nelle foto con tramonti e colori vividi il banding nel cielo è visibile e sicuramente l'accuratezza complessiva dei colori ne risente. Ripeto, sottolineo questo aspetto esclusivamente perchè questo formato arriva a costare facilmente più di 100 euro (a seconda delle pagine), perchè per il resto la qualità è sicuramente proporzionata al costo.

drive.google.com/file/d/1d17DA-u4v5XuKPmNS_mDsGWW-tDqk4ry/view?usp=sha

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 21:46

Per esempio ho notato che nella maggior parte dei casi i BN vengono stampati su carta barita, per le stampe a colore che carta preferite per stampe fine art?

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 22:05

@madmat ottimo grazie.
Come trovi la stampa lucida su libro?

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 22:29

Mi intrometto in questa discussione perché la scorsa settimana ho fatto stampare da saal un foto libro serie professional di foto in bianco e nero.
Sono rimasto stupito della neutralità e qualità della stampe su carta che normalmente rende bene a colori, detto questo prossimamente farò una breve recensione a parte documentando il tutto.
Rob

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 9:08

Dierre dipende molto dal tipo di foto. Per il bn per esempio uso la baritata soprattuto quando i neri devono essere profondi. Ma ci sono casi in cui ho preferito più texture (ultimamente ho stampato due foto sulla german per esempio). Per i colori vale più o meno lo stesso discorso. Se la foto richiede soprattutto contrasto e gamut ampio la baritata rimane imbattibile. Ma di sono casi in cui l'evanescenza e la morbidezza di una superficie cotonata da un valore aggiunto alla foto e in quel caso ad esempio la photorag è un'ottima scelta.
Anche la temperatura del bianco influisce sulla scelta…
Devo ancora provare le nuove carte della natural line… qualcuno le ha provate?

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 9:28

Immagino che una stampa su una carta "cotonata" sia sprecata incorniciata con un vetro davanti. Comunque ho mandato in stampa due ritratti su carta photorag, ho calibrato il monitor a 5000k con luminosità a 90, vediamo i risultati...

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 9:29

Purtroppo perde molto

avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 11:02

tutte le stampe perdono con vetro davanti. Anche usando vetri polarizzati neutri appositi, che costano anche un centinaio di euro per un a2, hai una leggera perdita e ti richiede particolare attenzione all'illuminazione.
La stampa non costa poi molto... quello che costa è esporre la stampa in modo corretto.

Le mie stampe personali non superano mai l'a3 anche per questo motivo MrGreen Avendo quasi 300 stampe ho optato per stampe a4 che archivio in un semplice raccoglitore.... ho qualche quadro sparso per casa ma poca cosa perché i costi lievitano in modo spropositato.

Un'alterativa sono i foto libri ma ti vincolano alla scelta di una carta per tutte le foto. Stampando in casa mi ritrovo a pensare alla scelta della carta già mentre scatto MrGreen quindi mi viene difficile pensare di stampare tutto allo stesso modo!

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 11:08

Lespauly. Ma anche quando compri un libro di un grande autore sono tutte stampate in offset e sulla stessa carta, quindi se il libro ha la sua forza tiene malgrado il supporto penalizzante.
Poi giustamente ognuno cerca il meglio per se.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 11:34

teoricamente la scelta migliore per le cornici a muro sarebbe un'esposizione verso nord, come insegnavano i maestri della pittura e anche Adams... chiaramente non tutti hanno finestre o porte finestre indirizzate a nord.

avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 21:45

@Rob, il libro lo prendi per quello che è il contenuto, né studi il contenuto che chiaramente ha una buona qualità ma rimane un compromesso. Se ti compri un libro su Caravaggio non è come l'opera originale ammirata al museo.
Non dico che il fotolibro non abbia senso ovviamente.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 10:23

Devo ancora provare le nuove carte della natural line… qualcuno le ha provate?

Ho appena fatto un ordine di paesaggi a colori, uno per ogni carta natural, in formato 40x60...
Vediamo cosa vien fuori, appena mi arriva la spedizione provo a mettere qualche foto!

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 16:30

Bravo Max. Facci una bella recensione!

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 12:49

Arrivati due ritratti fatti stampare su carta photorag, per cui ho seguito le procedure calibrando il monitor a 5000k e luminosità sui 90, le foto con il profilo Saal... un buon risultato, forse c'è di meglio ma ci si può accontentare; nota finale, la barita rende effettivamente più i contrasti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me