RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Annunciaziò!..Annunciaziò! (cit Lello Arena): - LA fotografia - topic in subappalto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Annunciaziò!..Annunciaziò! (cit Lello Arena): - LA fotografia - topic in subappalto





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 12:12

Miki, magari fosse quello che dice Benedusi MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 12:22

ho letto e mi sembra come chi lancia il sasso e poi nasconde la manoMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 12:26

Benedusi scrive (o meglio rememeber scrive MrGreen)
Nel dubbio vi consiglierei di evitare astrusi discorsi e ragionamenti sull'arte, su cosa sia l'arte perché si finisce inevitabilmente a parlare dei tagli di Fontana e della merda di Manzoni. Datemi retta: lasciate perdere. Anche perché, lo ribadisco, la Fotografia NON è arte. Ok?


Le prime sette pagine riguardano prevalentemente questo discorso... ovvio. MrGreenMrGreenMrGreen

Lui sostiene che sia un fotografo, non un artista. Come lui altri nomi, Scianna, etc.
Altri fotografi si definiscono o si definivano artisti ed hanno idee diverse.

Io, come altri, condivido l'affermazione che non sia arte, ma come già rilevato l'argomento è trito e ritrito anche su questo forum.
Il perchè è abbastanza semplice, prima della fotografia dovremmo definire l'arte (se definibile) e la cosa porta poco lontano (o meglio troppo lontano).

Mi concentrerei su altro.
I tramonti, i gattini etc è ovviamente una provocazione che dovrebbe far riflettere, non sentirsi pungolati perchè a me piacciono i tramonti (a me no MrGreen), fotografarli e tutto quello che ne consegue. (vale per moltissimi altri temi, proprio qui era stato aperto un topic sui soggetti clichè poco tempo fa, e si potrebbe pure inserire le discussioni sul Kitsch cosi divaghiamo ancora di più!)

Frarossi, se vieni sul più grande forum di fotografia italiano a scrivere certe cavolate difficilmente puoi trovare una platea che ti ascolta ma al massima una che ti prende in giro, è la seconda volta che succede.


Penso che tu stia un po sopravalutando il ruolo di un forum e di questo forum. (mi sembrava di aver letto dei numeri tipo 180.000 iscritti che vuol dire nulla dal momento che la frequentazione effettiva del breve periodo potrebbe essere meno dell'1%).
Peraltro mi permetti di farti riflettere su una cosa che è anomala: se metti insieme i topic di obiettivi e fotocamere hai circa 90.000 argomenti e 2.100.000 messaggi.
Se guardi tecnica, composizione sono 13.229 argomenti e 326.000 messaggi.
Secondo te sono significativi di cosa?
Io ho la mia opinione, che per quanto possa dispiacerti coincide maggiormente con un percorso di crescita da un punto di vista formativo e "culturale", molto meno emotivo ed empatico, motivo per la quale trovo più interessante frequentare maggiormente l'ultima sezione.
Interessarsi ai mezzi rispetto alla formazione equivale, usando una metafora, che a scuola anziche di letteratura si studino le penne ed i quaderni.
Questo per dire che forse un po di autocritica, se ci si vuole confrontare si può anche essere disponibili a farla.

Ed infine la discussione alla fine può essere utile se, e solo se, ciascuna delle due visioni opposte si farà una ragione che ad alcuni piacciono i libri classici ed altri le riviste di gossip.
Si può persino lavorare e portare a casa la pagnotta con le due opzioni.
Entrambi gli "appassionati o amatori" leggono con interessi e scopi diversi e purtroppo (o per fortuna MrGreen) non si possono scambiare i libri di lettura e vivono felici e contenti lo stesso se nessuno rompe i maroni all'altro.
Chi invece ha iniziato da poco potrà trarne maggiore giovamento, e diffidando degli uni o degli altri piano piano sceglierà le proprie letture.

Buoni tramonti a tutti.

;-)





user33434
avatar
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 12:29

"Mauro, questo è un forum aperto a tutti quelli che vogliono parlare di fotografia, se si facesse come dici tu diventerebbe un circolo di professionisti specializzati , anche se concordo che a volte si esagera."

Il mio riferimento era proprio alle esagerazioni che purtroppo mi paiono ormai più regola che eccezzioni

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 12:31

Mirko, se un topic su dieci è di "tecnica" fotografica ci vedi dei problemi? Se la maggior parte dell'interesse è sulla penna quello che scrivo farà per forza schifo? Perché ridursi sempre a questi atteggiamenti di superiorità? Non lo capisco veramente. Ma soprattutto, perché uno che non è nessuno dovrebbe dirmi cosa è giusto o sbagliato? Tu a scuola davi retta all'insegnante o al bidello?

user170782
avatar
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 12:35

Siamo alla nona pagina e più della metà contengono polemiche sterili. Che condividiate o meno il pensiero espresso da Benedusi (o chi per lui), che vi piaccia o meno il modo in cui si è espresso, non si potrebbe sfruttare il post per affrontare un argomento che è sicuramente più interessante della guerra degli ISO, quanto ce l'hanno lungo sony, canon e nikon, l'autofocus superperformante senza il quale i gatti vengono sfocati?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 12:38

Mirko, se un topic su dieci è di "tecnica" fotografica ci vedi dei problemi? Se la maggior parte dell'interesse è sulla penna quello che scrivo farà per forza schifo? Perché ridursi sempre a questi atteggiamenti di superiorità?

La tua risposta non dimostra che io ho un atteggiamento di superiorità, semmai che tu lo ritenga di inferiorità.
Il mio è un dato. Io ho fornito una mia lettura, condivisibile o meno. Ciascuno legge però il dato è trae le proprie conclusioni.

perché uno che non è nessuno dovrebbe dirmi cosa è giusto o sbagliato

Il presupposto per un dialogo è il rispetto reciproco. Il tuo permettimi mi pare un giudizio.
Se io non rispetto un eventuale interlocutore non ci parlo proprio, trovandolo estremamente inutile.



avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 12:40

Mirko, il mio giudizio quale sarebbe? Che Benedusi è uno come tanti altri? Se è questo mi sembra che sia lui stesso a dirlo nel primo post. In mezzo ci trovi anche tanti giudizi basati sul nulla.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 12:44

I tramonti, i gattini etc è ovviamente una provocazione che dovrebbe far riflettere, non sentirsi pungolati perchè a me piacciono i tramonti, fotografarli e tutto quello che ne consegue.


Esattamente, pure a me capita di scattare foto per ricordo, ma non è che le mostro con orgoglio al resto del mondo né tantomeno mi offendo a leggere quanto scrive giustamente Benedusi (che dubito avrebbe qualcosa in contrario). Il problema è che qui ormai si prende tutto sul personale e come se fosse una gara, ed è alquanto avvilente.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 12:45

Che Benedusi è uno come tanti altri?

Uno come tutti gli altri è già diverso da nessuno...

Io credo che uno vale uno sia un principio sacrosanto che permette a tutti di dire la propria opinione.
I contenuti delle opinioni, però, non si contano ma si pesano, valutando le argomentazioni.
Proprio il fatto di poter far dire a tutti ciò che si pensa permette di valutare la competenza e l'attendibilità di quanto uno scrive (dagli altri)
Solitamente un professionista di qualsiasi settore non ha molte difficoltà ed esprimere un concetto più centrato rispetto a chi professionista non è.

Ripeto cercando di centrare il tema: La fotografia, non l'arte.
Solo se è d'accordo su questa cosa (giusta o sbagliata che sia) può essere utile, altrimenti è inutile dialogare.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 12:47

Siamo alla nona pagina e più della metà contengono polemiche sterili. Che condividiate o meno il pensiero espresso da Benedusi (o chi per lui), che vi piaccia o meno il modo in cui si è espresso, non si potrebbe sfruttare il post per affrontare un argomento che è sicuramente più interessante della guerra degli ISO, quanto ce l'hanno lungo sony, canon e nikon, l'autofocus superperformante senza il quale i gatti vengono sfocati?


NO.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 12:51

Uno dei limiti del formato (forum e simili) è che ci sono meccanismi che si ripetono costantemente, più o meno nello stesso modo.
Cosa che di fatto tende a bloccare ogni discussione, mantenendola perennemente incatenata a quei punti su cui sempre si torna e che alla fine non si evolvono mai.
E probabilmente è inevitabile che sia così.

Io credo comunque che quello che Benedusi scrive sia un interessante e ben articolato punto di vista, da un buon osservatorio e con buoni occhiali, che può fornire spunti a chiunque si interessi alla fotografia.

Non ha senso parlare di "verità assolute": mi pare chiaro che Benedusi ha un punto di vista, che è "di parte" come quasi tutti lo siamo.
Se abbracciamo il pensiero di Kant... tant'è, e non mi pare ci sia necessità di ribadire costantemente che ci sono visioni diametralmente opposte, io credo. Lo sosterremo e lo porteremo nelle nostre argomentazioni al mondo.
Cambia davvero qualcosa se uno intervalla ogni tre parole un "secondo me"?

Come sottolinea lui, si tratta un punto di vista il cui credito è dato da una certa storia e da una certa esperienza. Che ci sono.
Questo non ci basta? Amen: saremo in disaccordo e non ci convincerà la credibilità dell'autore.

Se leggiamo un libro in cui l'autore ci porta un punto di vista, che facciamo di solito? O lo leggiamo e sviluppiamo nel nostro essere quelle idee, oppure di quell'autore non leggeremo e compreremo più nulla.

Questo non vuol dire che si debba essere per forza d'accordo con Benedusi oppure, viceversa, cancellarlo dalla mente.
Però, magari, può aiutare a mantenere il focus su alcune questioni che lui pone e, in accordo o meno, farne scaturire altre idee. O semplicemente vedere come e per quali aspetti farne buon uso noi.
Focalizzarsi ancora una volta qui se la fotografia è arte o meno a me pare davvero poco utile: su questo si discute da sempre e le posizioni/visioni non cambieranno certo per via di questo 3d e relativi commenti.

E anche certi specifici distinguo non so se poi davvero giovino a una discussione proficua, o piuttosto la disperdano in mille rivoli vanificandone la possibile potenzialità, se c'è.

Anche io considero alcuni passaggi discutibili. E qualche presupposto non mi convince, specie se espresso in modo semplificato come un post in rete consente.
Per esempio non partirei mai dall'idea che il fine sia fondamentalmente lo stesso per tutti (e questo cambia non poco le conclusioni), oppure avrei più di un dubbio sul ruolo che rivestirebbe il cosiddetto "progetto" nell'educazione alla fotografia di un ipotetico prinicipiante.

Ma detto questo credo che nell'intervento di Benedusi (che pure non porta nulla di nuovo o sconvolgente) ci siano molti elementi di interesse e di verità, considerando lo stato di cose che la fotografia esprime oggi in senso generale.
E farsene penetrare in qualche misura, anche se non si è d'accordo in toto, possa essere fonte di utilità per chiunque.

E senza bisogno di definire a tutti i costi se si tratta di verità assolute: in non lo so se sia "verità" o meno che Beethoven valga più di Pupo come qualche critico mi pare sostenga, e confesso che nemmeno mi interssa troppo saperlo.
Preferisco lavorare per avere un'opinione, meglio se sottoposta a confronti e maturata con un minimo di senso critico.
E se altri poi dissentono e preferiscono Pupo, nulla di male ovviamente e nessuno pretende cambino idea...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 13:08

Per quel che conta... la mia opinione:

Penso che una foto in grado di raccontare una storia sia una foto intelligente (che mi piacerebbe saper cogliere)

Penso che una foto di un bel tramonto sia una foto esteticamente accattivante

Entrambi sono foto
Per entrambi occorre un fotografo
Il tutto è fotografia

Ognuno segua la sua strada e, se vuole, impari da chi ritiene sia più bravo

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 13:14

Per entrambi occorre un fotografo


Può essere utile per tutte le parti contrapposte, partire banalmente da qui:
Quale può essere (non è) la definizione di fotografo, e che requisiti deve avere?

Io scatto foto come tutti noi, ma non posso dire che faccio il fotografo.
Le mie motivazioni le ometto... però credo che partendo da qui consenta di fare passi successivi più condivisibili.





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2019 ore 13:25

Quale può (non è) essere la definizione di fotografo, e che requisiti deve avere?



è uno che fa foto, fine.

che poi lo faccia per soldi o meno o che faccia foto di mer.a o capolavori poco importa alla definizione.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me