RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macchina analogica completamente meccanica: consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Macchina analogica completamente meccanica: consigli?





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 18:40

Si trovano a prezzi accesibili delle bellissime Leica R6 il solo modello R totalmente meccanico e manuale che come le M sara sempre riparabile....all'epoca era un'acquisto che avevo previsto ma poi è arrivato il digitale e ho abbadonato l'idea di un secondo corpo macchina analogico avendo gia una R4 (che ho e uso ancora) ....il problema è il prezzo delle ottiche...se ti accontenti di un 50 o 35mm summicron con 300/500 euro li trovi.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 18:42

Non ho il tempo di leggere tutti gli interventi, ma se posso permettermi un consiglio andrei su una macchina con un mirino grande e luminoso. Pensando al passato è la cosa che ho più desiderato, anche dopo l'era dell'autofocus.
Le Zenith mi hanno dato la possibilità di iniziare, ma oggi mi piacerebbe qualcosa con alzo specchio, tempi lenti (le Zenith di solito si fermano a 1/30, poi posa B), sincro flash con tempi decenti (le Zenith sono sempre limitate a 1/30). Poi inseguendo vecchie scimmie cercherei qualcosa con l'otturatore centrale e mirino a pozzetto, tutto assolutamente non indispensabile.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 18:52

Ma perché una Zenit? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
C'è di molto meglio in giro per due soldi.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 18:58

Olympus Om3! Il top!


Sante parole

A parte quel vero carrarmato che fu la Nikon F...

La OM3 fu in assoluto la migliore macchina manuale mai concepita grazie al suo straordinario ed ineguagliato sistema esposimetrico -anche oggi- (vale anche per la OM4)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 19:00

Sì ma la OM3 è quasi introvabile e costa un rene. Anche a me piacerebbe...
Con 150 eurini trovi una Nikon FM in ordine con la sua bella lente.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 19:00

Pentax MX, K2,KX,KM o Spotmatic se vuoi provare gli M42, Olympus OM1..
Se poi vuoi un qualcosa in più non sono male le MEsuper, con 2 batterie ci fai un anno di scatti e al perso c'è il tempo meccanico a 1/125

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 19:16

Siete dei veterofotografi, lo sapete? B-)


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 19:41

Ma che senso ha fotografare oggi a pellicola con una camera supermegautomaticautotutto.
Non ha nessun senso!

È come passare un weekend in una baita in montagna e portarsi il laptop.
Insomma, dài!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 19:52

Ma certo che l'AT-1 va bene Ulisse, l'ho usata per anni anche io, l'unico problema è la cellula al CdS che per il resto è davvero indistruttibile Sorriso

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 19:53

Ma perché una Zenit?

perché alcuni l'hanno consigliata e si parlava di cercare la massima semplicità. Io ne ho avute due e ne ho segnalato i limiti. Oggi comprerei un'altra manuale con un bel mirino, tempi precisi e una meccanica affidabile. Degli altri "desiderata" ho già detto, poi comandano quello che trovi e il budget.
Volendo risparmiare e restare sull'essenziale cercherei una k1000, sempre risparmiando ma con qualche comodità in più, una FX3 super 2000 o la Fujica già segnalata. Potendo spendere, avete già detto, forse preferendo le Nikon. Eviterei le telemetro per praticità.
Parlando del medio formato, basta guardare nel pozzetto di una Rolleiflex biottica per innamorarsi, a mio parere.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 20:00

Eh si, la Rolleiflex biottica: 200 euro e un pizzico di fortuna.
Mitica anche questa Cool

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 20:05

Certo che le avete citate tutte, una volta non ricordo chi ha nominato pure l'Alpa ... ma ci fosse stato uno che ha nominato la Topcon ... e pensare che a dispetto della vulgata comune è stata Topcon, e non Nikon, a creare il primo, vero sistema fotografico, ha proprio inventato l'idea stessa di un sistema articolato, completo, integrato e pertanto adatto a ogni esigenza.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 20:13

Le Topcon sono cartucce e poco diffuse.
Belle però Cool

Non si sa se questa funzioni...

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 20:16

Si potrebbe fare un passetto indietro...
La Contax II usata da Robert Capa nello sbarco in Normandia. Circa 300 euro col suo 50ino.
Mitica anche questa Cool

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2019 ore 20:37

@Degas, si l'ho avuta, la F2a nera, data via perché altrimenti rischiavo di trovarmi fuori casa, mi sono rimaste:

Pentax MX, per una questione di affetto, le prime due avute mi accompagnarono per anni.....da giovane, con 35-40-50-150
Una Canon 7 rangefinder, pura libidine usarla, perfetta e revisionata, con 50 e 85
Una Oly 35 RC, un piccolo gioiello da tasca, con una gestione del flash spettacolare per risalire agli anni 70, perfetta anche questa ed in attesa di flash coevo.

Oltre un corredo Sony digitale.

Tutte le lenti con paraluce, la maggior parte originale.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me