JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qui si parla di morte delle M4/3! Se volete parlare di FuFu aprite un 3d sulla morte annunciata delle reflex canikon!
user126294
inviato il 17 Settembre 2019 ore 19:03
Perché i costruttori fanno confusione? Perche su un ottica mft scrivono f/2.8 quando è 5.6?.......Perché a display mi scrivono 200ISO ma sono a 400? Spero almeno che i tempi sono gli stessi
“ E perché un 2.8 dovrebbe essere in realtà un 5.6? Questa boiata chi l'ha detta? „
Perché fanno riferimento al FF in equivalenza di PdC e inquadratura. Che è una grande fesseria. Come se lo standard Leica (E io sono un grandissimo estimatore Leica!) del 35mm fosse un riferimento sempre e comunque. Nel cinema è sempre stato il Super35 o il 65mm o il 70mm (e pure l'80mm!). Una lente a T2 è a T2. A T4 è a T4. Etc. Mica i grandi DoP si fanno i conti di come sarebbe la PdC e l'inquadratura se usassero il 35mm...
Non gli entra in testa che la quantità di luce che entra è pari a T2, quindi un 100mm avrà un diametro di T2 di 50mm, sempre e comunque.
la focale è decisa dalla distanza focale (dal sensore alla prima lente) e il diaframma è un valore in percentuale alla larghezza interna dell'ottica.
la lunghezza del 300mm rimane tale, anche se il sensore più piccolo m43 gli permette di utilizzarlo con lo stesso angolo di campo di un 600mm su un FF.
l'f4 è un valore in percentuale tarato sul diametro dell'ottica, e il sensore non c'entra nulla. rimane lo stesso su qualsiasi corpo si monti.
anche se un f4 FF è più largo la quantità di luce che urta la stessa superficie di sensore è la stessa, sia se si monta su un FF sia se si monta su una m43.
chi pensa altro deve studiare!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.