RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se Dio è bontà assoluta, da dove viene il male?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Se Dio è bontà assoluta, da dove viene il male?





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 12:01

l'altra metà è che occorre trarre delle considerazioni in quanto noi come senzienti siamo in grado di farlo.

occorre considerare che l'universo ha una sua predisposizione verso l'aggregazione e dalle nubi materiche si sono formate galassie, con s. solari e pianeti, che possono generare la vita.
A mio avviso non si tratta di un processo divino ma della naturale propensione verso questo tipo d'evoluzione, che è presente in tutto l'universo.

Se guardiamo all'interno della materia scopriamo che essa è quasi del tutto vuota.
Il vetro ha il peso specifico della pietra, ma è talmente fatto di niente che ci si vede attraverso.
La materia è solo un altro modo di ciò che siamo, è una coagulazione d'energia.
Noi siamo materia per poter sperimentare e crescere nella nostra purezza, ma la materia è solo una coagulazione dell'esistenza, un modo possibile d'esistere.
La fisica ci viene incontro e ci dà idee sempre più spirituali della consistenza dell'universo.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 12:02

quale sarebbe l'altra metà?

che l'uomo ha comunque bisogno di trovare risposte a problemi immateriali, e non solo di tipo religioso: che cosa è bello e cosa è brutto?
L'arte è anch'essa una categoria del pensiero umano che esula dall'aspetto puramente materiale

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 12:09

@McBrandon

Di certo non sostengo, come faceva Marx, che le religioni sono l'oppio dei popoli, tuttavia abbiamo ben poche certezze nella vita e le religioni (anche per come sono strutturate visto che si basano su atti di fede) non sono fra queste, questo perché sono state tramandate non da Dio ad ogni singola persona attraverso una comunicazione diretta tra il Dio (a seconda della religione) ed il fedele, ma da uomini ad altri uomini e quindi l'errore, in quanto esseri umani imperfetti, è sempre possibile. In sostanza personalmente credo che un essere superiore (che possiamo chiamare in vari modi Dio, Yahweh, Allah...) abbia creato tutto l'universo, ma non ho e non abbiamo certezze: "Cogito ergo sum".


Capisco perfettamente, almeno credo, la tua posizione. Ci sono un paio di cose che non ho capito. Ad esempio, perché concludi il discorso con il "cogito" cartesiano? Perché escludi che la religione sia "l'oppio dei popoli"?

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 12:09

@Flarelux

dio non ha creato il male e il bene, queste due contrapposizioni sono le due facce della stessa medaglia e siamo noi la medaglia, siamo noi che decidiamo come comportarci nel bene e nel male, il male e il bene non sono entità indipendenti ma comportamenti, e si modificano con l'evoluzione culturale modificando di conseguenza anche il concetto che abbiamo di bene e male


Comprendo, forse in parte, anche il tuo ragionamento. Resta il fatto che la tradizione giudaico-cristiana ci ha tramandato una morale, una Legge (pensiamo ai dieci Comandamenti, ad esempio) da seguire. Si potrebbe semplificare dicendo che buono è tutto ciò che piace, che ci comanda, che ci avvicina a Dio e alla sua volontà, mentre cattivo è ciò che ci allontana da Dio, dalle sue Leggi e dal suo popolo. Ora, se Dio fosse, per il nostro senso comune, indifferente al bene o al male (tu dici "dio non ha creato il male e il bene"), ne consegue che la morale cristiana ne uscirebbe sconvolta... Stiamo sempre parlando per ipotesi.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 12:09

@I_Felix

Il male scaturisce dal libero arbitrio.


Il "libero arbitrio" è compatibile con l'onniscenza divina? Come la mettiamo con la "predestinazione"? Perché molti teologi preferiscono parlare di "servo arbitrio"? Non avranno anche loro delle ragioni? Inoltre, se il "libero arbitrio" è causa di tutto questo male nel mondo, perché Dio lo ha creato? Non sarebbe stato meglio creare l'uomo senza peccato, escludendo il male dal modo, togliendogli parte (o completamente) del "libero arbitrio"? Sarebbe stato sufficiente donare ad ogni uomo un Grazia sufficiente a permettergli di non peccare, oppure aiutarlo a scegliere, in caso di dubbio, sempre il bene a scapito del male.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 12:09

@Ooo

Alla mia domanda "Se fosse davvero onnipotente, non potrebbe riuscire, in qualche modo, ad accordare il nostro libero arbitrio con la prescienza divina?" hai risposto:

no, perchè nella mia ipotesi il libero arbitrio sarebbe dio stesso.


Potresti spiegarti meglio? Grazie.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 12:10

che l'uomo ha comunque bisogno di trovare risposte a problemi immateriali, e non solo di tipo religioso: che cosa è bello e cosa è brutto?
L'arte è anch'essa una categoria del pensiero umano che esula dall'aspetto puramente materiale


Infatti la filosofia copre, o scopre a seconda del punti di vista, un arco di domande immateriali.
Non devo insegnare nulla a nessuno, ma a differenza della Religione che alle domande trova risposte dogmatiche definitive, la Filosofia stimola attraverso i grandi pensatori le grandi domande.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 12:30

@Flarelux

per dare una risposta sensata bisognerebbe stabilire prima chi ha deciso che Dio sia bontà assoluta, lo dice lui, lo dicono gli uomini di fede, o lo affermano gli studiosi che spulciano parola per parola dei libri sacri, e su quali basi si afferma questo


Questo è quello che ci ha tramandato la tradizione giudaico-cristiana. Dio possiede gli attributi positivi al massimo grado. Probabilmente, ma bisognerebbe verificare la cosa con studi approfonditi, è stato l'incontro fra il cristianesimo e il paganesimo, intriso di neoplatonismo (quando il cristianesimo è sbarcato in occidente e ha cominciato a interessare gli eruditi dell'epoca), che ha portato a concepire o rafforzare l'idea di un Dio sommamente buono. Infatti Platone aveva posto l'idea del Bene al vertice della sua teoria delle idee. Ma non è questo l'argomento della nostra discussione. A noi basta fare l'ipotesi, per assurdo, che un siffatto Dio esista.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 12:39

@Lordcasco

La domanda che ogni bimbo fa, è l'incipt del topic..."perchè se Dio è buono fa morire di fame i bimbi in Africa?"

Non esiste risposta convincente, in alcun modo a questa risposta, tranne che si vuole accettarla a tutti i costi.

Per me, questo concetto molto facile e lampante è la prova che Dio potrebbe non esistere, e se esiste non può intercedere, è solo uno spettatore, (quindi di fatto è come se non esistesse).


Questa è già una risposta, grazie. Ma non potrebbe esserci un modo, parlando per ipotesi, che renda possibile la coesistenza, la compatibilità, di un Dio sommamente buono (quello della tradizione cristiana) con le innumerevoli morti di fame di bambini africani, per di più infedeli?

user175007
avatar
inviato il 06 Agosto 2019 ore 12:43

Resta il fatto che la tradizione ebraico-cristiana ci ha tramandato una morale, una Legge (pensiamo ai dieci Comandamenti, ad esempio) da seguire.


qui ci vorrebbe De Andre e i suoi 10 comandamenti

ora secondo i comandamenti all'epoca e fino qualche decennio fa, uno poteva a 40 anni sposare una ragazzina tredicenne ma non poteva commettere adulterio con una donna di 35 anni, come vedi la morale evolve non c'entra nulla Dio

oppure fare dieci figli perché il seme non va perso, bocche da sfamare e mandare a mendicare, che morivano di fame e stenti, anche qui fortunatamente si e finito di far figli come conigli

come vedi la morale evolve e con essa si modifica il concetto che abbiamo di male e bene

Ora, se Dio fosse, per il nostro senso comune, indifferente al bene o al male (tu dici "dio non ha creato il male e il bene"), ne consegue che la morale cristiana ne uscirebbe sconvolta.


Dio é neutro, probabilmente non sa nemmeno casa sia l'odio e l'amore, il bene e il male non sono entità distinte, siamo noi entrambe le cose e perennemente in conflitto tra queste dure emozioni e forse esistiamo solo per questo

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 12:44

Dio possiede gli attributi positivi al massimo grado.

Nell'antico testamento Dio non era propriamente buono, poi è diventato misericordioso, bene meglio così, ma se Dio è lo steso a cosa è dovuta questa differenza?
da una diversa interpretazione?
(allora non siamo molto sicuri della veridicità dei testi sacri).
Da un'inversione di tendenza di Dio?
mmmhhh...non mi paice molto ll'idea di essere giudicato da un essere che può provare amore e anche odio (e quando prova odio, prova odio forte...).

Si torna sempre al soltio punto, la Bibbia, Dio e tutti gli scritti sono facilmente "smontabili" (non da me che sono un ignorante) e per questo che l'uomo per difenderli necessita della fede.

E sia chiaro ancora una volta una cosa che ho sottolineato forse poche volte, non sto affatto giudicando chi fa considerazioni diverse dalle mie.
La fede deve portare la gioia, la serenità, e se lo fa per le persone che credono è la cosa più bella di questo mondo.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 12:46

Questa è già una risposta, grazie. Ma non potrebbe esserci un modo, parlando per ipotesi, che renda possibile la coesistenza , la compatibilità, di un Dio sommamente buono (quello della tradizione cristiana) con le innumerevoli morti di fame di bambini africani, per di più infedeli?


Sapessi conciliare le cose sarei probabilmente sereno e in pace con Dio e il resto del creato, ma purtroppo non conosco la risposta.
Ciao
LC

user111807
avatar
inviato il 06 Agosto 2019 ore 12:46

Secondo me già il solo pensare che esista un Dio che ci ha creati è sintomo di presunzione, di vedere sempre l'uomo al centro di tutto, di darci troppa importanza rispetto alla totalità e alla grandezza dell'universo del quale siano una porzione infinitesimale.
Credo che la cosa più probabile è che siamo il risultato di un processo iniziato per caso miliardi di anni fa e che continua incessantemente.
Capisco che detta così è un pò dura da digerire per tanti, ma ...
Ben detto, sono ormai 10.000 anni che si cade dal piedistallo prima o poi ci si rompe la testa.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2019 ore 12:51

@Domenic

Apokatastasis, alla tua domanda rispondo se esistesse Dio inteso come bene assoluto non permetterebbe che si compiano certe atrocità e alcune a nome suo Eeeek!!!


Grazie Domenic, anche questa è una risposta. Faccio anche a te la domanda che ho fatto a Lordcasco: non potrebbe esserci un modo, parlando per ipotesi, che renda possibile la coesistenza, la compatibilità, di un Dio sommamente buono (quello della tradizione cristiana) con le innumerevoli atrocità presenti nel mondo?

user111807
avatar
inviato il 06 Agosto 2019 ore 12:55

Come contrapposizione alla malvagità umana?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me