RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Andremo in Paradiso col....M4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Andremo in Paradiso col....M4/3





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 17:35

Motivo per cui io ho preferito la gx9 perché per peso e dimensioni mi va a genio ed è uno spasso da usare anche con una sola mano. Non prenderò nulla di più grande. Non vedo l'ora di montarci il 20mm


sono cose soggettive.

io la gx9 non la prenderei mai, perchè in mano non mi ci trovo, e il mirino tutto a sinistra lo odio, ma è un problema mio :)

inoltre, se usi la gx9 con ottiche corte, va bene, ma se usi dei tele, un corpo piu grande torna sempre comodo.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 17:42

C'è chi usa con soddisfazione gx80 o Pen-F con 12-100 f4, gx9 con il 100-400 pana! Non è comodo come con G9/E-M1/E-M1X però un modo di impugnarla efficacemente lo si trova. D'altra parte gli scatti con una sola mano non sarebbero da considerare come la normalità ma come eccezione anche con ottiche leggere. Una cosa è cercare il bilanciamento, altra scattare con una sola mano.




P.S. Per me quelli che hanno usato (e abusato, ma si anche quelli! Sorriso) delle full frame sulla terra, vanno di diritto in paradiso. Dopo aver tanto sofferto meritano una ricompensa nell'aldilà.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 17:48

MrGreenMrGreenMrGreen

user126294
avatar
inviato il 26 Luglio 2019 ore 17:50

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 17:50

Anch'io odiavo il mirino a sinistra finché non lho usato e da mancino lho trovato più comodo di quello centrale.

Non scatto con una mano sola dico che regolo tutto con una mano perché ho tutti i tasti e ghiere al posto giusto anche se ho mani grandi. Poi con il mirabolante doppio ois ci si può permettere anche quello.

Non penso che un 14-150 o un 45-200 siano difficili da gestire su gx9

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 18:23

Per me il mirino a sinistra è di una comodità pazzesca ad esempio.

Lo rimpiango da quando l'ho usato ed ora che non lo ho mi manca.

Comunque tornando al discorso em1x alla fine una maggiore scelta è per me sempre un fattore positivo, immagino che alla Olympus sapessero già che non avrebbe venduto tantissimo ma che sarebbe stato un prodotto specialistico.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 18:34

Be insomma il 300 F4 oly che sia pesante a confronto di un canonikon 600 stessa apertura e poi i costi non ne parliamo, proprio oggi da foto Orlando Em1x e 300 F4 usati a 3500MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2019 ore 19:41

Con la em1x olympus ha dimostrato di saper ascoltare i propri clienti. MrGreen
Infatti sono anni che l'utente olympus elogia la compattezza e sogna qualche piccolo miglioramento lato QI (un punticino in più di gamma dinamica, un mezzo stop di tenuta iso...).

E' assolutamente vero che la em1x è pensata per quella fetta di utenti che richiedono in più alla em1MKII.....ma, non ricordo? che chiedevano in più? MrGreen
Cmq una fetta assolutamente importante... infatti una nota catena di negozi specializzati del nord ne ha vendute ben TRE!!!
Fortuna che tiene bene il valore....

proprio oggi da foto Orlando Em1x e 300 F4 usati a 3500


Ah no.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 19:52

Lespauly, vuoi mettere che foto ci tiri fuori con attrezzature FF 5kg e 10000 cocuzzeMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 19:52

Magari e' un rientro delle tre, cioè in Italia ci sono due E-M1X nuove (la mia e quella di Lazzaro) piu' quella finita da FotoOrlando (usata).

Lespauly, vuoi mettere che foto ci tiri fuori con attrezzature FF 5kg e 10000 cocuzze

Un martire...
Les... MrGreen
Ma che Paradiso, Santo subito.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 20:05

IlCentaurorosso è mio fratello Nike che a la Em1x io ho la Em1mark2MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2019 ore 20:10

Lespauly, vuoi mettere che foto ci tiri fuori con attrezzature FF 5kg e 10000 cocuzzeMrGreen

5KG da portarsi dietro?Eeeek!!!
Ma neanche....Cool
Nessuna foto nel mio caso (rimarrebbe negli scantinati sullo scaffale... )
;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2019 ore 20:19

@Lazzaro, senza FF da 10k € non sei nessuno... MrGreen
Praticamente devi mettere in serie tre em1x.
;-)

Cmq una a9 con 200-600 farà peggio di una em1x con 300 f/4? Con 4500 € di spesa la battaglia lato risultato è aperta... Lato calzata vince la oly... Nulla da dire si calza come un preservat... Ehm, volevo dire guanto! MrGreen

Oh, scherzo eh.. Provo grande simpatia per i m43isti, i canonisti, i nikonisti... Insomma Vs tutti quelli che rientrano a forza in una categoria. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 20:39

Les più o meno si un po' buietto 200-600 f6,3 allora mi basta la Em1mark2 con 40-150+2x f5,6 k1,5 2500€ nuovo;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 20:57

Esperienza di questi giorni:

sono in vacanza e casualmente non lontano dalla località dove sto ci sta un utente del forum che conosco di persona micro-quattro-terzista.
Lui fa paesaggistica e un po' wildlife vista la zona dove abita e usa em1-mkll + mx1 e come ottica usa moltissimo il 300f4.
Giovedì sera ci troviamo per una pizza assieme e farci quattro 4 chiacchere fotografiche naturalmente.

Non mi aveva raccontato che appena comprata e presa in mano a casa la mx1 ha avuto subito problemi di fuoco il primo giorno con soggetti immobili. Foto inguardabili, non nitide, rispetto la mkll.
Dopo telefonate varie ritornato al negozio gli hanno dato un esemplare demo (mi pare) e la sua spedita in assistenza.
Ritornata al negozio la sua, ha restituito l'esemplare in prestito e manco ha aperto la scatola della sua riparata/sistemata, l' ha resa al negoziante e si è preso una A9 !

È stata per lui una grande delusione ma comunque al momento fa convivere entrambi i sistemi e mi è sembrato non avesse idee chiare sul futuro essendo sempre stato con m4/3 e basta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me