| inviato il 20 Luglio 2019 ore 13:10
Be' a me pare sempre un po pochino per giustificare un esborso astronomico consolarsi con la maggior resa del 2X. Il discorso e' che ormai gli zoom odierni anche se per ovvi motivi non raggiungono i fissoni hanno un punto di guadagno consistente su questi ultimi per la risolutezza che hanno raggiunto con lo sviluppo di questi anni. Ergo dov e ora la convenienza nel sobbarcarsi chili e chili e costi |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 13:11
“ ora riparti con la rosicata che la diga di Sony e' alta e ce n e da smantellare „ Vediamo se il 600 sony unito alla a7r4 mi farà rosicare, ad oggi l'unica cosa che invidio sono i 20 fps e l' autofocus della a9. Il resto non può neanche avvicinarsi ai risultati che può darmi la 5d4 ed il 500 II, sto in relax totale e aspetto il corpo pro di Canon |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 13:13
“ Be' a me pare sempre un po pochino per giustificare un esborso astronomico consolarsi con la maggior resa del 2X. „ Scusa ma secondo te Sony ti vende un fisso a 13.000 euro e uno zoom a 2000 euro con la stessa resa? Stai pur certo che di differenze ce ne sono altroché giustificare l'esborso.... |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 13:31
“ Il 500 liscio ha più microcontrasto ma meno dettagli, quindi da illusione di maggiore nitidezza, appunto solo illusione „ Appunto:
 Ti avevo detto di guardare le scritte, Uly. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 13:40
perfetto otto.. così magari il.microcontrasto sarà andato a cagare su tutti i dettagli esclusi quelli mini.. ma il numero di serie delluccellazzo ti verrà più facile da leggere quello è un 200% di una immagine di 42mpx a monitor fhd.. significa masturbazione pura e anche lì ci trovate motivi. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 13:43
“ La mia frase intendeva proprio questo, il 2x é sempre meglio che il crop, inoltre può essere d'aiuto quando hai soggetti con sfondo vicino, a 1000 mm lo sfocato ne guadagna „ Perle di sagezza, non vanno d'accordo con i croppatori compulsivi www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_150-600vc Ai tempi della sua uscita, costava 980 euro da quello che vedo i files stanno a questo livello, in avifauna so pure meglio |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 13:45
“ Il resto non può neanche avvicinarsi ai risultati che può darmi la 5d4 ed il 500 II, sto in relax totale e aspetto il corpo pro di Canon „ Ci metterei dentro anche a7r3-4 e 400/2.8 Anch'io ho il 500 e aspetto questo fatidico corpo pro, ma non sono altrettanto rilassato, per molte ragioni. Innanzitutto perché è incerta la prosecuzione della linea reflex, a parte 1200 e simili. Se faranno qualche altra reflex, tipo 5d4 e 1dx2, al solito la prima avrà le sue belle castrazioni e la seconda costerà 6000 cocuzze con pochi pixel. Se faranno solo ml, peggio, perché varrà innanzitutto quanto detto per le reflex. E poi, avendo presentato i tele is3, la castrazione che temo è che se avranno un af adeguato con adapter, questo sarà appannaggio solo, appunto degli is3. E mi fermo qui. Chi non utilizza supertele e dice che gli eos adattati vanno bene sulla r, astenersi, prego |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 13:56
Be' Leone come al solito il piu saggio di tutti noi. Ed e' un canonista significa che c e speranza sempre Marcorik certo che ci saranno le differenze ma la vera domanda e' ad oggi e' giustificato l enormita dell esborso di differenza i sta venendo sempre meno dara la qualità che gia dimostra sto zoom La risposra la sa iognuno di noi e certo che con queste qualità in un ottica piu trasportabile piu leggera e meno impegnativa fara propebdere sempre piu persone indovina verso quale conclusione. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:11
“ Ai tempi della sua uscita, costava 980 euro da quello che vedo i files stanno a questo livello, in avifauna so pure meglio „ + No Vamark, il tamron l'ho avuto per primo qui dentro, non ci siamo. Fino a quando lo usi sulla 5D3, tanto tanto... |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:11
Mah secondo me il 70-300 sigma anello rosso ottica di più di 15 anni fa va meglio del 200-600 Sony su a7rIV. Quasi quasi torno alla 10d Canon |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:14
“ perfetto otto.. così magari il.microcontrasto sarà andato a cagare su tutti i dettagli esclusi quelli mini.. ma il numero di serie delluccellazzo ti verrà più facile da legger „ Il microcontrasto sarà pure minore (ma ampiamente recuperabile in post), ma a parità di output ne guadagna tutto il resto, precisione nella separazione dei colori, mancanza di artefatti, insomma la foto viene più bella. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:17
Non e' male come ipotesi Anka vedi se ne trovi una usata di brutto anche per me cosi facciamo scopa |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:23
Mi spiace otto.. la pensiamo differentemente. Mi sa molto di ...lo fanno , lo monto. Da quelle due foto per me e chiaro che mai lavorerei la seconda.. e perdonami.. so di cosa parlo quando parlo di lavorare in post una immagine per tenere al massimo dettagli minimi. Se lo scopo è la stampa basta saper post produrre per la stampa e li quei mocrodettagli da 200% fanno ridere. Sennò.. usa i 42mpx che su un monitor fanno la loro bella figura anche croppatissimi invece di aggiungere una lente in più ad un vetro prezioso. perdendo tra l'altro 4 volte livelli di luce. |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:28
La luce la perdi lo stesso allo stesso modo croppando , già detto e ridetto milioni di volte |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 14:30
“Nel 500 liscio per leggere le scritte serve uno che legge i geroglifici” C'e' una distanza e una condizione in cui cambiano le cose e in cui e' meglio croppare rispetto a moltiplicare. Per definizione oggi su pixellate e' meglio croppare, sotto i 25/26mpx meglio moltiplicare. In fotografia reale. In laboratorio non lo so. Io scatto all'aperto con con le lenti. Non in bunker da tiro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |